adetogni ha scritto: ↑03/11/2021, 15:39
Il betta mi sono accorto che è un pesce particolare
Secondo me ogni pesce è particolare a modo suo, a meno che non andiamo sui Guppy la stragrande maggioranza delle specie necessità (chi più chi meno) di condizioni particolari per stare veramente bene. Sinceramente credo che il problema dell' acquariofilia moderna sia il fatto che si creda che le condizioni iniziali non debbano essere necessariamente ideali per le specie che verranno ospitate... Basta che ci
sopravvivano , che è diverso da prosperare e riprodursi.
Solo perché un Betta non è adattabile come un guppy non significa che sia un pesce "difficile". Basta un trenta litri chiuso, capire la percentuale di acqua osmotica da utilizzare, un fondo scuro con qualche foglia per acidificare e ambrare, e una copertura data dalla vegetazione. Ecco un Acquario per un betta, ovviamente l'ho fatta breve, ma il concetto rimane.
Io comunque, se vuoi un acquario movimentato, ti consiglierei di orientarti verso specie come Barbus titteya, sono senz'altro colorati e movimentati come pesci, oltre al fatto che difficilmente ti riempiranno di avannotti. Di valori simili potresti inserire dei pangio, anche loro, con un allestimento mediamente curato (che poi si tratta solamente di fornire un certo numero di nascondigli e sabbia fine), sono pesci vivaci che vivranno nella parte bassa.