Nuovo Acquario...ho le idee più confuse di prima

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Nuovo Acquario...ho le idee più confuse di prima

Messaggio di adetogni » 03/11/2021, 15:12

roby70 ha scritto:
03/11/2021, 14:38
La cosa migliore è quella di chiedere consiglio a chi li ha magari da tanto tempo
ok ma non è proprio efficientissimo , come metodo :)
roby70 ha scritto:
03/11/2021, 14:38
Sicuramente le caridina non è che ci stiano molto. Forse darei via i pentazona appena possibile ma aspetta Gem che ha sollevato il dubbio
Adesso non so se il caso...ma pentazona e Caridina sono in assoluto i pesci più longevi che ho avuto. I pentazona sono lì da almeno due anni e le Caridina...se ricordo bene sono lì da SEMPRE o quasi. Le prime due le misi all'inizio per poi aggiungerne altre due. Non ricordo un decesso di caridina...
Matias ha scritto:
03/11/2021, 14:54
Eppure molte schede ci dicono, sempre prendendo come esempio il Betta, che il pH ideale per il loro allevamento è semplicemente 6-7, come se scendere a 5 sia sbagliato.
ma quindi il betta dovrebbe stare anche sotto il 5?

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3638
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Nuovo Acquario...ho le idee più confuse di prima

Messaggio di Matias » 03/11/2021, 15:18

adetogni ha scritto:
03/11/2021, 15:12
ma quindi il betta dovrebbe stare anche sotto il 5?
Diciamo che potrebbe, non dovrebbe... Gli esemplari commerciali sono sicuramente più adattati per pH più alti, ma comunque idealmente l'acquario di un Betta splendens (selezionato, non wild) dovrebbe avere come valori un pH tra 5,5 e 6, GH e KH a non più di 2 e acqua almeno leggermente ambrata tramite foglie secche. Poi scendere sotto il 5 nei comuni acquari domestici genera un po' di problemi, in quanto muoiono le colonie batteriche responsabili dello smaltimento degli inquinanti.
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43383
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo Acquario...ho le idee più confuse di prima

Messaggio di roby70 » 03/11/2021, 15:25

Matias ha scritto:
03/11/2021, 15:18
Diciamo che potrebbe, non dovrebbe..
:-bd
Un pH intorno ai 6.5/6.8 può andare bene; diciamo che sotto iniziamo ad andare verso valori limite.
adetogni ha scritto:
03/11/2021, 15:12
ok ma non è proprio efficientissimo , come metodo :)
:-?? Noi con il portale articoli ci proviamo a pubblicare informazioni basate sull'esperienza e lo studio degli habitat. Sfortutamente chi scrive le schede su internet spesso non lo fa.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Nuovo Acquario...ho le idee più confuse di prima

Messaggio di adetogni » 03/11/2021, 15:39

intanto grazie. Il betta mi sono accorto che è un pesce particolare. C'è lui al centro e l'acquario è costruito per lui, tanto che va ambrata l'acqua, va tenuto un certo pH ecc ecc. Insomma o fai l'acquario per il betta, o altro. Magari "domani" faccio un "piccolo" acquario per betta ma adesso questo nuovo sta in mezzo al salotto e lo vorrei movimentato (capiamoci: belli i pesci accetta, ma non li vedi mai perchè stanno là sopra fermi :) ).

Allora vediamo le opzioni
- area "apistogramma cacautoides" (quindi ciclidi nani) e altri pesci compatibili
- area guppy e compatibili
- area pseudomugil e Caridina
- altro?

Il problema è che mi piacciono tutti :)

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3638
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Nuovo Acquario...ho le idee più confuse di prima

Messaggio di Matias » 03/11/2021, 15:52

adetogni ha scritto:
03/11/2021, 15:39
Il betta mi sono accorto che è un pesce particolare
Secondo me ogni pesce è particolare a modo suo, a meno che non andiamo sui Guppy la stragrande maggioranza delle specie necessità (chi più chi meno) di condizioni particolari per stare veramente bene. Sinceramente credo che il problema dell' acquariofilia moderna sia il fatto che si creda che le condizioni iniziali non debbano essere necessariamente ideali per le specie che verranno ospitate... Basta che ci sopravvivano , che è diverso da prosperare e riprodursi.

Solo perché un Betta non è adattabile come un guppy non significa che sia un pesce "difficile". Basta un trenta litri chiuso, capire la percentuale di acqua osmotica da utilizzare, un fondo scuro con qualche foglia per acidificare e ambrare, e una copertura data dalla vegetazione. Ecco un Acquario per un betta, ovviamente l'ho fatta breve, ma il concetto rimane.

Io comunque, se vuoi un acquario movimentato, ti consiglierei di orientarti verso specie come Barbus titteya, sono senz'altro colorati e movimentati come pesci, oltre al fatto che difficilmente ti riempiranno di avannotti. Di valori simili potresti inserire dei pangio, anche loro, con un allestimento mediamente curato (che poi si tratta solamente di fornire un certo numero di nascondigli e sabbia fine), sono pesci vivaci che vivranno nella parte bassa.
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Nuovo Acquario...ho le idee più confuse di prima

Messaggio di adetogni » 03/11/2021, 16:21

Matias ha scritto:
03/11/2021, 15:52
Solo perché un Betta non è adattabile come un guppy non significa che sia un pesce "difficile". Basta un trenta litri chiuso, capire la percentuale di acqua osmotica da utilizzare, un fondo scuro con qualche foglia per acidificare e ambrare, e una copertura data dalla vegetazione. Ecco un Acquario per un betta, ovviamente l'ho fatta breve, ma il concetto rimane.
mi sembra però che l'acquario betta ospiti il betta e poco altro. Le rasbore e poco altro...
Matias ha scritto:
03/11/2021, 15:52
Io comunque, se vuoi un acquario movimentato, ti consiglierei di orientarti verso specie come Barbus titteya, sono senz'altro colorati e movimentati come pesci, oltre al fatto che difficilmente ti riempiranno di avannotti. Di valori simili potresti inserire dei pangio, anche loro, con un allestimento mediamente curato (che poi si tratta di fornire un certo numero di nascondigli e sabbia fine) sono pesci vivaci che vivranno nella parte bassa.
Carino il barbus. Sul pangio a me piace ma mi sa che mia moglie mi dirà "cos'è quella serpe?" :)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23807
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo Acquario...ho le idee più confuse di prima

Messaggio di gem1978 » 03/11/2021, 16:33

adetogni ha scritto:
03/11/2021, 14:15
Si io al momento, nell'acquario attuale, ho 3 pentazona, 4 guppy, 4 carnegiella,3 patitella e 4 Caridina multidentate
Partiamo da qui allora.
Terresti due vasche?
Tieni tutti i pesci?

I farei in quella nuova 80x40 carnegiella (raddoppierei il numero), guppy e petitelle (queste le porterei a 10 12 esemplari).
Durezze basse e pH acido e sei a posto.

I pentazona vorrebbero un acquario delle stesse dimensioni, porterei anche loro a una dozzina di esemplari e valuterei se lasciarli in monospecifico (in gruppi numerosi sono molto attivi e riempiono
la vasca :) ) o se troviamo qualche coinquilino. Le multidentata forse le lascerei con loro :-?

Se invece passi solo ad una vasca più grande e togli alcune specie allora il discorso cambia.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3638
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Nuovo Acquario...ho le idee più confuse di prima

Messaggio di Matias » 03/11/2021, 16:43

adetogni ha scritto:
03/11/2021, 16:21
mi sembra però che l'acquario betta ospiti il betta e poco altro. Le rasbore e poco altro...
Questo è vero, ma alla fine basta evitare specie troppo colorate e/o turbolente.
adetogni ha scritto:
03/11/2021, 16:21
cos'è quella serpe
Secondo me sarebbe un rischio calcolato :-? :))
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Nuovo Acquario...ho le idee più confuse di prima

Messaggio di adetogni » 03/11/2021, 17:18

gem1978 ha scritto:
03/11/2021, 16:33
Terresti due vasche?
Tieni tutti i pesci?
no, ne voglio tenere solo una. Ma posso tranquillamente tenere le due vasche vicine per il tempo che serve per la maturazione e un eventuale "trasloco".
Non necessariamente voglio tenere tutti i pesci. Tranne le Caridina. A loro quattro sono un po' affezionato :-)

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Matias ha scritto:
03/11/2021, 16:43
Secondo me sarebbe un rischio calcolato
Mah. Di sicuro vorrebbe vederlo prima. E so che i "serpentiformi" non la fanno impazzire

Aggiunto dopo 5 minuti 2 secondi:
Potrei anche valutare guppy + portaspada , stessa famiglia no?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23807
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo Acquario...ho le idee più confuse di prima

Messaggio di gem1978 » 03/11/2021, 17:45

adetogni ha scritto:
03/11/2021, 17:24
Potrei anche valutare guppy + portaspada
Si.
Puoi tenerli assieme.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti