Se hai tutto da imparare... benvenuto!
	Moderatori: gem1978, roby70
	
		
		
		
			- 
				
								LouisCypher							
  
- Messaggi:  4966
- Messaggi: 4966
- Ringraziato: 1495 
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
 Phyllanthus fluitans
 Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
 Planorcose
 Acroloxus lacustris
 Microfauna varia
 Spettri di Neocaridine
- 
    Grazie inviati:
    506 
- 
    Grazie ricevuti:
    1495 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di LouisCypher » 27/10/2025, 20:29
			
			
			
			
			
Laura1897 ha scritto: ↑27/10/2025, 18:45
Questo risolve il problema di “acqua torbida”?
 
No, questo rende l'acqua più adatta alle 
Caridina che vorrai mettere.
L'acqua torbida sembra nebbia batterica, l'ambratura sarà data probabilmente dai tannini del legno.
Dovrebbe andare via da sola, altrimenti di solito basta usare un aeratore per qualche giorno 
Aggiunto dopo     1 minuto 18 secondi:
P.s. l'acquario mi piace, aggiungerei solo un cartoncino nero dietro il vetro posteriore che farà risaltare maggiormente i colori 

	
	
			Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	LouisCypher
 
	
		
		
		
			- 
				
								Laura1897							
 
- Messaggi:  9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 02/04/24, 19:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Padova
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    3 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Laura1897 » 28/10/2025, 1:30
			
			
			
			
			
pietromoscow ha scritto: ↑27/10/2025, 20:01
Dai tempo l'acquario e giovane deve maturare: l'importante avere pazienza e non commettere errori chiedi sempre sul forum prima di fare qualsiasi passo.
 
Va bene, chiederò consiglio per le tappe future. Per ora grazie, sei stato gentilissimo!  

 
LouisCypher ha scritto: ↑27/10/2025, 20:30
Laura1897 ha scritto: ↑27/10/2025, 18:45
Questo risolve il problema di “acqua torbida”?
 
No, questo rende l'acqua più adatta alle Caridina che vorrai mettere.
L'acqua torbida sembra nebbia batterica, l'ambratura sarà data probabilmente dai tannini del legno.
Dovrebbe andare via da sola, altrimenti di solito basta usare un aeratore per qualche giorno
Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
P.s. l'acquario mi piace, aggiungerei solo un cartoncino nero dietro il vetro posteriore che farà risaltare maggiormente i colori 
 
 
grazie grazie grazie!! Seguirò la dritta  

 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Laura1897
 
	
		
		
		
			- 
				
								roby70							
  
- Messaggi:  44246
- Messaggi: 44246
- Ringraziato: 6644 
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle,  Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
 Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
 Filtro: rimosso
 Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
 Termoriscaldatore: tolto
 Erogazione CO2: No, è finita la bombola
 Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
 fertilizzazione: PMDD
 Ultimi valori : .......
- 
    Grazie inviati:
    285 
- 
    Grazie ricevuti:
    6644 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di roby70 » 28/10/2025, 8:02
			
			
			
			
			
Laura1897 ha scritto: ↑27/10/2025, 17:42
ho calcolato secondo le formule trovate GH e KH della mia acqua del rubinetto:
GH 15,3
KH 15,8
 
avendo fatto 50 e 50 direi che le durezze vanno bene per le caridina e non sono troppo alte per le piante.
Io aspetterei la fine della maturazione e poi se serve vediamo di fare un altro cambio piccolo ma secondo me non servirà.
	
	
			"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	roby70
 
	
		
		
		
			- 
				
								pietromoscow							
 
- Messaggi:  5163
- Messaggi: 5163
- Ringraziato: 637 
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
 Rotola Macandra
 Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
- 
    Grazie inviati:
    44 
- 
    Grazie ricevuti:
    637 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di pietromoscow » 28/10/2025, 13:32
			
			
			
			
			Io dico di mettere da subito i valori in linea io ho sempre fatto cosi e mi sono sempre trovato bene io direi di sistemare i valori della durezza.
			
									
						
	
	
			Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	pietromoscow
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Amazon [Bot] e 13 ospiti