Nuovo acquario in stato maturazione

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Valons93
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 31/01/23, 13:42

Nuovo acquario in stato maturazione

Messaggio di Valons93 » 31/01/2023, 21:55

Ciao a tutti :)
Ho allestito da una settimana il mio primo acquario e ho alcune domande:
- ho visto che l’acqua si abbassa a causa evaporazione, devo lasciarla stare finché non è trascorso 1 mese oppure va aggiunge? Se devo aggiungerla metto l’osmotica o acqua del rubinetto con biocondizionatori?
- ho un Hydrocotyle tripartita dietro al massò, vorrei spostarla ma non saprei dove metterla. Avete consigli?
- ho delle piante in primo piano ma non so la specie perché mi sono state date in un mix a scelta del venditore, sapete dirmi che piante sono?
- quando consigliate di misurare i valori dell’acquario? Ora è presto?
Grazie mille a chi risponderà a tutte queste domande  
 

Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
Ecco le foto 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5041
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Nuovo acquario in stato maturazione

Messaggio di pietromoscow » 31/01/2023, 22:18

I rabbocchi vanno fatti sempre con acqua Osmosi hai una alternathera vallisneria criptocorine Hidrocothyle cobomba quello che sono riuscito a vedere
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

Nuovo acquario in stato maturazione

Messaggio di Pasqualerre » 31/01/2023, 22:30


Valons93 ha scritto:
31/01/2023, 21:57
ho visto che l’acqua si abbassa a causa evaporazione, devo lasciarla stare finché non è trascorso 1 mese oppure va aggiunge? Se devo aggiungerla metto l’osmotica o acqua del rubinetto con biocondizionatori

Aggiungi quella che evapora con osmotica ( se la compri in negozio controlla il KH e il GH che deve essere a 0) oppure puoi usare acqua demineralizzata (occhio che non sia profumata).
 

Valons93 ha scritto:
31/01/2023, 21:57
ho un Hydrocotyle tripartita dietro al massò, vorrei spostarla ma non saprei dove metterla. Avete consigli?

Cresce tanto , mettila dove più ti piace purché sia dietro! 

Valons93 ha scritto:
31/01/2023, 21:57
quando consigliate di misurare i valori dell’acquario? Ora è presto?

Ti consiglio test a reagenti e non Stick perché sono più precisi. Meglio comprarli e farli personalmente, evita di farteli fare in negozio.
 
Prendi per incominciare GH KH NO2- NO3- e PO43- per il pH meglio un phmetro (lo trovi a 10 euro su Amazon).
 
Con che acqua hai riempito la vasca ? 
 
 

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Avatar utente
Valons93
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 31/01/23, 13:42

Nuovo acquario in stato maturazione

Messaggio di Valons93 » 31/01/2023, 23:07

Ho riempito la vasca con acqua del rubinetto a cui ho aggiunto:
Biocondizionate Sera e attivatore batterico Jbl
Visto che vorrei mettere guppy. Che mi consigliate con l’acqua? 

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Nuovo acquario in stato maturazione

Messaggio di Catia73 » 31/01/2023, 23:21

Posta le analisi della tua acqua di rubinetto. Poi si vedrà.
Ah ,non aggiungere attivatori. Tanto sempre un mese almeno devi aspettare. Anzi a volte si ottiene proprio l'effetto opposto, cioè la vasca non matura e tende a dipendere dagli attivatori.
Il biocondizionatore  conservalo. Si usa per cambi improvvisi o per quarantene.
Non serve se usi osmotica e neppure con lacqua di rubinetto , piuttosto se è  adatta, questa la prepari 2 gg prima, lasciandola in una tanica pulita ( tipo quelle che butti della demineralizzata non profunata) e stappata. Il cloro evapora.
Per i metalli che lega forse qualcuno te lo può spiegare meglio di me.
:-h
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23811
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo acquario in stato maturazione

Messaggio di gem1978 » 01/02/2023, 8:34

Valons93 ha scritto:
31/01/2023, 21:57
piante
vallisneria, Cryptocoryne, Alternanthera, ceratophyllum, limnophila, forse delle hygrophila e ovviamente la hydrocotile tripartita.
Ah, secondo me pietromoscow si sbagliava sulla cabomba e la confondeva con la limnophila.

Prova a vedere se ti torna.
Per alcune di queste abbiamo un articolo. Te li giro:
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/Alternanthera-reineckii-cardinalis-rosaefolia-lilacina-acquario/

https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/Cryptocoryne-acquario/

https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/ceratophyllum-demersum-submersum/

https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/hygrophila-corymbosa-hygrophila-difformis-hygrophila-polysperma/
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/limnophila-sessiliflora-heterophylla/


Hai un bel trenino di allelopatie 😅 ma a questo punto lascia stare così com'è poi si vedrà più avanti :)

Mi accodo agli altri, recupera le analisi del gestore idrico e partiamo da lì ;)

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Valons93
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 31/01/23, 13:42

Nuovo acquario in stato maturazione

Messaggio di Valons93 » 01/02/2023, 9:44

Ci avevo pensa all’allopatie, come faccio? Tra quali in particolare? Vallisneria e hygrofila?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43401
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario in stato maturazione

Messaggio di roby70 » 01/02/2023, 9:49


Valons93 ha scritto:
01/02/2023, 9:44
Ci avevo pensa all’allopatie, come faccio? Tra quali in particolare? Vallisneria e hygrofila?

le lasci e se qualcuna soffre potrebbe essere quello il motivo.
Poi qualcuna è esigente e quindi necessità di luce forte e CO2.
 
Oltre a recuperare le analisi dell’acqua di rubinetto, quanti litri è l’acquario?
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Valons93
star3
Messaggi: 25
Iscritto il: 31/01/23, 13:42

Nuovo acquario in stato maturazione

Messaggio di Valons93 » 01/02/2023, 16:01

La Vallisneria non va d’accordo con quelle accanto? Non capisco se sono Cryptocoryne o
Hygrophila polysperma. Cosa sono?
Poi, ci sono altre allelopatie?
 
La pianta che ha bisogno di c02 è l’arternanthera?
 
Stasera posto i valori

Aggiunto dopo 2 minuti 50 secondi:
Questa cos’è accanto alla Vallisneria?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17577
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuovo acquario in stato maturazione

Messaggio di Fiamma » 01/02/2023, 23:38


Valons93 ha scritto:
01/02/2023, 16:04
Poi, ci sono altre allelopatie

le trovi qui
Allelopatia tra le piante d'acquario

Valons93 ha scritto:
01/02/2023, 16:04
La pianta che ha bisogno di c02 è l’arternanthera?



Valons93 ha scritto:
01/02/2023, 16:04
Questa cos’è accanto alla Vallisneria?

quale esattamente? Forse un Echinodorus? 
Echinodorus in acquario - Le specie più comuni

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Andreamr, Nathaniel e 11 ospiti