Non penso proprio che siano 100wFranzLiszt ha scritto:Illuminazione? neon. Da una parte leggo 'flour lamp', i watt credo 100 (sarebbero due, ma uno non funziona), FF18.

il filtro sopratutto all'inizio aiuta molto; potresti pensare ad un esterno se non ti piace vederlo in vasca. Comunque se sei convinto di provare a fare senza hai trovato il posto giusto: intanto dai un'occhiata a questo Acquario senza filtro?... Si può fare!FranzLiszt ha scritto:Filtro quindi? ripeto che se possibile preferirei evitarlo, anche perche' mi serve tanto spazio e pure per una cosa brutta.
Anche il fondo in questo caso diventa importante: che fondo hai usato? Un ottima cosa è il lapillo vulcanico o il gravelit proprio per dare un maggior supporto ai batteri.
E questa volta fa bene: la lanetta con cui vendono le piante va assolutamente tolta; contiene un sacco di roba chimica per tenerle quando le vendono e in acquario può rilasciare sostanze tossiche.FranzLiszt ha scritto:Piante... intanto mi sono imbattuto poco fa in gente che prima di piantarle toglie tutto il materiale che ricopre le radici.
Non serve che svuoti l'acquario ma trova il modo di toglierla.
Come detto prima l'acquario ha una bella lunghezza, strano che ci siano solo quei valori anche perchè quelli che servono sono altri. La conduttività non è la durezza anche se anche lei è un valore importante.
Senza gli altri valori è difficile capire com'è; prova a vedere se li trovi.
Se le piante sono quelle per togliere il filtro ci sarà da lavorarci

Di solito si consiglia di piantarle senz'acqua perchè è più facile, ma si può fare anche con l'acquario pieno.
Per rispondere all'altra domanda le piante puoi metterle anche subito.
Come pesci visto che volevi una cosa facile: i guppy ti piacciono?
Nella prossima puntata parliamo di fertilizzazione: si dovrai fertilizzare se vuoi le piante in salute, ma tranquillo che ti facciamo spendere poco
