Sergio-Francy ha scritto:
È tutto un'impressione giuro!!! Le perplessità sono ancora molte...
Allora nel primo topic alcuni ragazzi mi hanno consigliato alcune piante, me le sono segnate e vorrei andare a vederle in negozio per apprezzarne i colori e le forme!! Poi deciderò...
Senza entrare nello specifico, ti avviso che al negozio potrebbero apparire ben diverse da come diverranno in acquario, in quanto vengono coltivate in idroponica (diciamo semiemerse) per vari motivi e molte di loro per riadattarsi cambieranno notevolmente. Comunque per farsi un'idea può andare bene, ma gironzolando in
Mostraci il tuo acquario vedrai che ce ne sono diversi allestiti ad asiatico, con foto e quant'altro
Sergio-Francy ha scritto:
Eh eh eh questa è una bella domanda a cui non so che rispondere perché non ho neancora capito bene il da farsi...
Anche se hai scelto di non usare da subito la CO
2, il mio consiglio spassionato non può che ricadere su un
fondo allofano quale il manado (ma ce ne sono anche di altri!): con una spesa di poco superiore a quella per un fondo inerte dedicato, ti ritroverai un substrato con un colore naturale, facile da piantumare, che permette un ricircolo di acqua ottimale e che ti permetterà in futuro, se decidessi per una fertilizzazione anche del fondo, di non dover smantellare tutto l'acquario o impazzire con tabs e stick (e scusa se è poco

). È vero che i
Pangio vorrebbero un fondo a granulometria molto fine e inerte (che implica tutta un'altra serie di problematiche

), ma con il manado non si troveranno affato male...e se te lo dice uno che ha l'avatar che ho io
Se poi optassi per l'altro nessun problema, purchè ti informi per bene sulla gestione, annessi e connessi
