Nuovo acquario, nuova vita

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Boromyr
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 19/10/21, 19:36

Nuovo acquario, nuova vita

Messaggio di Boromyr » 23/10/2021, 9:39

Ragazzi ho un cambio di programma O:-)

Ho fatto vedere ai miei bimbi le eventuali scelte proposte, e nonostante anche a loro piacesse molto il Betta, vogliono assolutamente dentro anche dei Neocaridina, da loro chiamati "paguretti colorati" :)

Quindi, per l'opzione "coppia di Dario dario o Dario Myanmar eventualmente con neocaridina davidi", cosí accontenterei loro che vogliono i "paguretti" ed io che voglio qualcosa di "nuotante", immagino che caratteristiche d'acqua, di fondo e di piante cambino.

Mi sapete anche qui indicare tipo di fondo, acqua e piante necessarie?

Scusate il cambio di programma ^:)^

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Nuovo acquario, nuova vita

Messaggio di mmarco » 23/10/2021, 10:44

Boromyr ha scritto:
23/10/2021, 9:39
Mi sapete anche qui indicare tipo di fondo, acqua e piante necessarie?
Fondo inerte, fine e scuro.
Piante: felce di Giava, muschio e una pianta rapida a scelta.
Attendi e vaglia altri consigli sulla base anche dei tuoi gusti.
Se prendi felce di Giava, quella con le foglie strette.
Microsorum pteropus

Posted with AF APP

Avatar utente
Boromyr
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 19/10/21, 19:36

Nuovo acquario, nuova vita

Messaggio di Boromyr » 23/10/2021, 11:15

mmarco ha scritto:
23/10/2021, 10:44
Fondo inerte, fine e scuro.
Piante: felce di Giava, muschio e una pianta rapida a scelta.
Attendi e vaglia altri consigli sulla base anche dei tuoi gusti.
Se prendi felce di Giava, quella con le foglie strette.
Microsorum pteropus
Ok immaginavo che il fondo fosse da prendere piú fine, per far camminare i neocardina.

Come piante, potrei tenere la riccia come galleggiante e una limnophila come sommersa rapida, da associare poi alla felce di giava? O devo sostituire la galleggiante con il muschio?

Aggiunto dopo 8 minuti 22 secondi:
Come fondo, potrebbe andare bene qualcosa tipo questo?

Amtra Quarzo Ceramizzato Brown Fine 1,6-2Mm, Fondo Naturale per Acquari d'Acqua Dolce

O serve ancora piú fine tipo questo?

Amtra Sabbia Nero Lucido 0,2 – 1,4 mm kg. 5 per aquariophilie

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuovo acquario, nuova vita

Messaggio di Fiamma » 23/10/2021, 11:29

Boromyr ha scritto:
23/10/2021, 11:23
Ok immaginavo che il fondo fosse da prendere piú fine, per far camminare i neocardina.
Le Caridina se ne fregano abbastanza del fondo, ma meglio scuro per far risaltare il colore.

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Nuovo acquario, nuova vita

Messaggio di mmarco » 23/10/2021, 11:49

Boromyr ha scritto:
23/10/2021, 11:23
Come piante, potrei tenere la riccia come galleggiante e una limnophila come sommersa rapida, da associare poi alla felce di giava? O devo sostituire la galleggiante con il muschio?
Il muschio sta' nel fondo.
Mettilo.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Boromyr
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 19/10/21, 19:36

Nuovo acquario, nuova vita

Messaggio di Boromyr » 23/10/2021, 15:59

Ho provato a cercare qui in zona legni/radici ma c'è poco, cosí ho pensato di passare alle rocce. Ma anche lí rimango con il dubbio se siano calcaree o meno....ma la pietra lavica? Ho letto che è ottima, non rilascia sostanze ed essendo porosa va bene anche per i batteri.

Cercando su internet in tal senso, ho trovato questo

Campingaz Roccia Lavica, 3kg

3kg di roccia lavica per barbeque. Su questa in particolare no, ma su altre rocce dello stesso segmento, ho trovato sia persone che affermavano si averle usate per acquari, ed in alcuni casi addirittura in descrizione scrivevano "Per barbeque o decorazione acquari".

Che ne pensate?

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Nuovo acquario, nuova vita

Messaggio di mmarco » 23/10/2021, 17:16

Dovrebbero andare bene ma prima di inserire, io farei comunque test con acido muriatico.
@Pinny lava è....

Aggiunto dopo 41 secondi:
@aragorn cu fu?

Posted with AF APP

Avatar utente
Boromyr
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 19/10/21, 19:36

Nuovo acquario, nuova vita

Messaggio di Boromyr » 23/10/2021, 18:13

roby70 ha scritto:
22/10/2021, 19:32
Boromyr ha scritto:
22/10/2021, 17:22
Allego l'immagine delle analisi dell'acqua trovate sul sito del gestore dell'acqua per il mio paese.
Prova a calcolarti GH e KH con i valori che hai messo, qui c’è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?

Un betta in quelle misure ci sta senza problemi ;)
Mi è arrivato il misuratore TDS & EC

Con l'addolcitore in configurazione attuale ho:
Durezza 0
442 ec a 24.6°
214 ppm sempre a 24.6°

Non è un'acqua buona da utilizzare vero? :-?

Per curiosità ho provato ad analizzare un'acqua di bottiglia Guizza, che dice conducibilità a 20° 118, mentre a me viene 144 a 24.8°

Boh ~x(

Avatar utente
Pinny
Moderatore Globale
Messaggi: 5639
Iscritto il: 09/07/19, 20:30

Nuovo acquario, nuova vita

Messaggio di Pinny » 23/10/2021, 18:14

La pietra lavica per il barbeque va bene, è rossiccia e leggera, non calcarea. Forse può rilasciare un pò di ferro, alcuni pezzi vengono attratti dalla calamita :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Pinny per il messaggio (totale 2):
Boromyr (23/10/2021, 18:18) • mmarco (23/10/2021, 18:21)
" La vera felicità deriva dall'entusiasmo di creare cose nuove" Antoine De Saint-Exupéry

Avatar utente
Boromyr
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 19/10/21, 19:36

Nuovo acquario, nuova vita

Messaggio di Boromyr » 23/10/2021, 18:16

mmarco ha scritto:
23/10/2021, 17:16
Dovrebbero andare bene ma prima di inserire, io farei comunque test con acido muriatico.
@Pinny lava è....

Aggiunto dopo 41 secondi:
@aragorn cu fu?
L'acido muriatico dovrei comprarlo a posta per questo test...non potrei usare un comune anticalcare tipo di quelli per il lavandino della cucina per vedere se fa qualche reazione? :-?

Mettiamo caso che lo compro e faccio questa prova, come va fatta? Tipo voglio mettete 5 pietre, le provo tutte e 5 o ne basta una? Ma poi la posso utilizzare post-test?

Aggiunto dopo 4 minuti 10 secondi:
Pinny ha scritto:
23/10/2021, 18:14
La pietra lavica per il barbeque va bene, è rossiccia e leggera, non calcarea. Forse può rilasciare un pò di ferro, alcuni pezzi vengono attratti dalla calamita :-bd
Ottimo dai, allora potrei fare una composizione di rocce laviche, magari testandole con una calamita per vedere che non abbiano troppo ferro.
Vanno in ogni caso bollite prima di essere utilizzate, vero?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti