Nuovo acquario, nuova vita

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Boromyr
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 19/10/21, 19:36

Nuovo acquario, nuova vita

Messaggio di Boromyr » 03/11/2021, 16:01

adetogni ha scritto:
03/11/2021, 15:53
gem1978 ha scritto:
20/10/2021, 7:35
- neocaridina davidi, colorate (un solo colore in vasca) e adattabili;
mi sono imbattutto in questo post e ho letto questo. Come mai UN solo colore in vasca? Cioè non potrei (non in questo acquario, in un altro) mettere una rossa, una blu e una verde insieme? Grazie
Credo sia per la riproduzione, ma è solo un'idea che mi sono fatto....

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23808
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo acquario, nuova vita

Messaggio di gem1978 » 03/11/2021, 16:43

Boromyr ha scritto:
03/11/2021, 16:01
adetogni ha scritto:
03/11/2021, 15:53
gem1978 ha scritto:
20/10/2021, 7:35
- neocaridina davidi, colorate (un solo colore in vasca) e adattabili;
mi sono imbattutto in questo post e ho letto questo. Come mai UN solo colore in vasca? Cioè non potrei (non in questo acquario, in un altro) mettere una rossa, una blu e una verde insieme? Grazie
Credo sia per la riproduzione, ma è solo un'idea che mi sono fatto....
Perché i vari colori di neocaridina davidi sono frutto di selezioni fatte a partire da alcuni ceppi wild appartenenti comunque alla stessa specie.
Mischiando vari colori si accoppierebbero tra loro perdendo il colore selezionato e tendendo nel tempo alla colorazione wild.

Aggiunto dopo 4 minuti 22 secondi:
Boromyr ha scritto:
03/11/2021, 15:25
Adesso che ho messo tutto quello che dovevo mettere, quali sono i prossimi passi
Mi ricordi per cosa allestiamo?
Boromyr ha scritto:
03/11/2021, 15:25
Devo fare qualcosa, tipo mettere dentro del mangime
Ogni 2 o 3 giorni un pizzico. Aiuta la maturazione e non solo.
Boromyr ha scritto:
03/11/2021, 15:25
fertilizzare
Ora è presto. Tra una decina di giorni valuteremo.
Hai già scelto che metodo usare?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Boromyr
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 19/10/21, 19:36

Nuovo acquario, nuova vita

Messaggio di Boromyr » 03/11/2021, 18:04

gem1978 ha scritto:
03/11/2021, 16:48
Mi ricordi per cosa allestiamo?
Neocaridina.
Cercando su internet ho trovato le Sakura Orange che mi piacciono un sacco :x
gem1978 ha scritto:
03/11/2021, 16:48
Ogni 2 o 3 giorni un pizzico. Aiuta la maturazione e non solo.
Va bene qualunque mangime?
gem1978 ha scritto:
03/11/2021, 16:48
Ora è presto. Tra una decina di giorni valuteremo.
Hai già scelto che metodo usare?
Sinceramente no, e non ho nemmeno letto molto a riguardo. Leggendo un po' vari forum, ho visto che bene o male le piante che ho messo, salvo che sopravvivano poverine allo scempio che ho fatto con le radici, non dovrebbero avere grosse esigenze, e infatti sono consigliate per i neofiti.p

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43383
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario, nuova vita

Messaggio di roby70 » 03/11/2021, 19:36

Boromyr ha scritto:
03/11/2021, 18:04
Va bene qualunque mangime?
Si ma magari prendilo che vada bene per le caridina così poi lo usi dopo
Boromyr ha scritto:
03/11/2021, 18:04
Sinceramente no,
Ti lascio una cosa da leggere, poi ne parliamo: Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Boromyr
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 19/10/21, 19:36

Nuovo acquario, nuova vita

Messaggio di Boromyr » 10/11/2021, 9:23

Rieccomi.

Ho letto il post sui fertilizzati, quindi dovrò adoperarmi per procurarmi un po' di cose, sperando di riuscire a recuperarle facilmente. Sinceramente non pensavo che fosse così difficile avere delle piante in acquario :-??
Ma per le piante che ho in acquario, devo fare il set "completo" o posso limitarmi solo ad alcune cose ?

Intanto ho preso il mangime e ne sto mettendo poco ogni 2/3 giorni, ma ci sono delle cose che non mi tornano, per cui vi posto delle foto.

- C'è qualcosa che si muove, tipo una lumachina, sul vetro laterale....è normale ?
Lumaca.jpg
- C'è una specie di ragnatela/patina sulla Anubias Barteri
Ragnatela.jpg
- Intorno al tubetto di gomme che ho messo per contenere la riccia, c'è un'alone di patina che fa abbastanza schifo
Patina intorno a delimitatore.jpg
Unica nota "positiva" è che la Limnophila Sessiliflora sta da dio e si sta espandendo, e per ora è l'unica che mi da soddisfazioni. Metto appunto positiva tra virgolette perchè non so se sia positivo che solo una pianta dia cenni di vita. Anche l'Egeria si sta espandendo, ma quello è normale :D
Limnophila Sessiliflora.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuovo acquario, nuova vita

Messaggio di Fiamma » 10/11/2021, 10:03

La roba bianca è patina batterica, in genere va via da sola o mangiata dalla lumachina che hai messo nella prima foto :D
Sì per le piante ci vuole il set completo, se hai dubbi apri un topic in fertilizzazione.
La Limnophila e l'Egeria sono piante rapide , come la riccia, le altre che vedo no quindi ci mettono tempo a mostrare crescita, l'Anubias però non va interrata altrimenti il rizoma marcisce, va legata ad una roccia o un legno.

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Nuovo acquario, nuova vita

Messaggio di mmarco » 10/11/2021, 10:06

Boromyr ha scritto:
10/11/2021, 9:23
è normale ?
Sì.
Ciao

Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Fiamma ha scritto:
10/11/2021, 10:03
La roba bianca è patina batterica, in genere va via da sola o mangiata dalla lumachina che hai messo nella prima foto
x_x
Non avevo letto la risposta.
O meglio, avevo letto ma non so cosa ho decifrato.
Sorry

Posted with AF APP

Avatar utente
Boromyr
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 19/10/21, 19:36

Nuovo acquario, nuova vita

Messaggio di Boromyr » 11/11/2021, 10:32

Fiamma ha scritto:
10/11/2021, 10:03
Sì per le piante ci vuole il set completo, se hai dubbi apri un topic in fertilizzazione.
A questo punto aprirò un topic lí, perchè nella guida, proprio all'inizio nei concetti generali, c'è scritto che il metodo di fertilizzazione descritto non è adatto ai caridinai, che alla fine è quello a cui sto cercando di arrivare io :-?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43383
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario, nuova vita

Messaggio di roby70 » 11/11/2021, 10:49

Boromyr ha scritto:
11/11/2021, 10:32
c'è scritto che il metodo di fertilizzazione descritto non è adatto ai caridinai, che alla fine è quello a cui sto cercando di arrivare io
E'un metodo base per acquari semplici e con piante semplici; per acquari con molte piante e/o basso carico organico come i caridinai poi è stato integrato con questo: PMDD - Protocollo avanzato

Comunque non è che devi fare tutto da solo; in fertilizzazione potranno aiutarti passo passo a capire come fertilizzare nel tuo caso in base a quello che sarà.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Boromyr
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 19/10/21, 19:36

Nuovo acquario, nuova vita

Messaggio di Boromyr » 24/11/2021, 18:35

Fiamma ha scritto:
10/11/2021, 10:03
l'Anubias però non va interrata altrimenti il rizoma marcisce, va legata ad una roccia o un legno.
Buonasera a tutti.
Riprendo citando Fiamma: quando mi hai detto della anubias lo disotterrata, ma mi sa che era già troppo tardi, mi sa che me la sono giocata :-s

Per il resto direi tutto bene. Vi metto qualche foto di aggiornamento. Le lumache sono diventate 2 e sono belle cresciute, quindi direi che non si sta male nell'acquarietto.

Ho cominciato a fertilizzare ieri, mi manca solo il rinverdente che faccio fatica a trovare, visto che in tutti i posti in cui sono andato, il reparto piante è stato sostituito dal reparto natale....

Intanto sono passati una ventina di giorni da quando ho messo le piante. Oggi cosí per curiosità ho usato uno di quegli stick per misurare nitriti e nitrati, e NO2- zero e NO3- rosa chiaro. L'ultima volta ho messo il cibo ieri mattina e questa mattina una delle lumache stava banchettando.
Sono un buon segno questi valori, giusto?

Un'ultima cosa: visto che l'egeria si allungava a dismisura, l'ho tagliata e piantata lateralmente. Quella che ho piantato ha continuato a crescere, quella tagliata no, ed è rimasta con lo stelo nero dove l'ho tagliata. È normale oppure ho sbagliato qualcosa? (Vedi immagine)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti