ma ai pesci sì...soprattutto per gli avannotti che possono nascondersi per non essere predati.
la ratio corretta è 1 maschio ogni 3 femmine, per non stressare le femmine Guppy: lo stalker
Se ragiona così, ti butto lì una proposta.oceanoprofondo81 ha scritto: ↑19/07/2024, 23:09Purtroppo se l’acquario fosse mio, seguirei alla lettera i vostri consigli ( come ho fatto nel Tanganika ). Ma essendo di mia madre, dubito. Già lei pensava di metter solo due/tre o solo maschi o femmine, perché non vuole riproduzioni continue ne vedere la vasca piena.
Allora a quel punto che senso ha fare una vasca di guppy? Metti un pesce rosso e via. Come per le piante, gli ho detto: ce già una anubias, ne mettiamo altre, legate, etc… NO! Io voglio la vasca libera. Non è che mi ci metto a litigare per il suo acquario.
Mi dispiace perché con voi ho imparato quanto sia importante la salute dei pesci, e non dell’aspetto estetico che potrebbe piacere a noi.
Vabbè.
Il suo discorso è stato: tu hai messo 5 e 5, due razze diverse e ora hai cento pesci in vasca. E te ne muore almeno uno al mese. Bella roba. E parli di picco, di qua, di là…
OK VERO, i miei muoiono. Forse alcuni esclusi, o attaccati da altri. Non so. Mi dispiace. Ma fa parte della vita.
Purtroppo avere un acquario è qualcosa di impegnativo, richiede tempo, costanza, creatività, conoscenza. E amore non egocentrico. Non basta accender la luce e dar da mangiare. Come pensano molti.
Boh vedremo cosa vorrà fare.
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti