Nuovo acquario per poecilidi

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Tommi21
star3
Messaggi: 161
Iscritto il: 19/05/20, 14:57

Nuovo acquario per poecilidi

Messaggio di Tommi21 » 20/05/2020, 7:40

Ciao, grazie per aver chiarito i miei dubbi, avrei ancora qualche domanda.
per i pesci pulitori cosa mi consigliate? in quale numero?
per le piante cosa posso mettere? serve fertilizzare il fondo? Grazie di tutto

Avatar utente
Tommi21
star3
Messaggi: 161
Iscritto il: 19/05/20, 14:57

Nuovo acquario per poecilidi

Messaggio di Tommi21 » 20/05/2020, 7:43

Mi lasciava un po' perplesso il timer del dubai 80, dalle foto mi sembra di quelli di una volta che fanno TIC TAC, è solo una mia impressione o è veramente così?

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Nuovo acquario per poecilidi

Messaggio di mmarco » 20/05/2020, 8:14

Piante, guarda e fai i nomi di quelle che ti piacciono.
Fondo non fertile, secondo me...
Pulitori, occhio parametri acqua.
Cedo parola

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23809
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo acquario per poecilidi

Messaggio di gem1978 » 20/05/2020, 9:00

Tommi21 ha scritto:
20/05/2020, 7:40
pesci pulitori cosa mi consigliate?
I pulitori non esistono :) sporcano come e più degli altri.

Nelle misure che avresti ( 80x30 ) circa comunque ci starebbero un gruppo di corydoras, ma non con i platy che hanno necessità diverse.
Altrimenti un ancistrus trovando un compromesso con i valori... :-? Devo ammettere che non mi piace molto con i platy :-??

Fondo sabbioso per i pesci da fondo.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Tommi21
star3
Messaggi: 161
Iscritto il: 19/05/20, 14:57

Nuovo acquario per poecilidi

Messaggio di Tommi21 » 20/05/2020, 9:16

gem1978 ha scritto:
20/05/2020, 9:00
Devo ammettere che non mi piace molto con i platy
che cosa mi consigli in alternativa?(altri animaletti per tenere pulito, come lumache o gamberetti) grazie

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Nuovo acquario per poecilidi

Messaggio di Crab01 » 20/05/2020, 9:18

Non ho nulla contro guppy e platy ma dai un occhio agli endler puri, io mi sono pentito di non averli presi a mio tempo e ora la vasca della mia ragazza mi fa un invidia :-

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Magari se vuoi degli animaletti sul fondo penso che gli endler essendo piccini non andrebbero a predare delle caridina japonica. :-bd
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
Tommi21
star3
Messaggi: 161
Iscritto il: 19/05/20, 14:57

Nuovo acquario per poecilidi

Messaggio di Tommi21 » 20/05/2020, 10:12

allora per le piante avrei pensato:
2 o tre anubias da ancorare su delle radici di legno
un gruppetto di cabomba
delle egeria densa o delle ceratophillum, non insieme ovviamente (possono stare con le cabomba?)
2 ludwigia glandulosa
Cryptocoryne wendtii o becketii
echinodorus amazonicus(o un altro tipo di echinodorus)
ovviamente devo vedere quali ci sono nel negolìzio. Ditemi se sono troppe o troppo poche

Avatar utente
Crab01
star3
Messaggi: 1879
Iscritto il: 09/02/18, 18:35

Nuovo acquario per poecilidi

Messaggio di Crab01 » 20/05/2020, 10:24

Controlla non vi siano eventuali allelopatie qui: Allelopatia tra le piante d'acquario

Ti cito la lista:
" Echinodorus > Vallisneria
Echinodorus > Cryptocoryne
Cryptocoryne > Alternanthera
Vallisneria > Cryptocoryne
Vallisneria > Alternanthera
Vallisneria > Bacopa
Vallisneria > Hygrophila
Ceratophyllum <> Egeria densa
Ceratophyllum > Heteranthera
Ceratophyllum > Lemna minor
Hydrilla verticillata > Ceratophyllum
Eleocharis acicularis > Hydrilla verticillata
Eleocharis parvula > Lemna minor
Juncus repens > Lemna minor
Najas guadalupensis > Lemna minor
Limnophila <> Egeria densa
Lilaeopsis > Cabomba
Cabomba > Lemna minor
Myriophyllum > Lemna minor
Eichhornia crassipes > Ceratophyllum
Eichhornia crassipes > Lemna minor
Sagittaria subulata > Potamogeton
Heteranthera <> Egeria densa
Egeria densa <> Mayaca fluviatilis

Casi sospetti, non ancora confermati:

Hygrophila > Bacopa caroliniana
Hygrophila Corymbosa > Ludwigia repens
Egeria najas > Alternanthera
Hygrophila difformis > Alternanthera
Egeria densa <> Egeria najas
Cryptocoryne > Ninphaea lotus

Casi inizialmente sospetti, ma in seguito smentiti:

Ceratophyllum demersum > Cabomba caroliniana
Hydrocotyle leucocephala > Alternanthera reineckii
Limnophila > Shinnersia rivularis
Cryptocoryne > Sagittaria"
Non una firma, un promemoria per me stesso:

Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario per poecilidi

Messaggio di roby70 » 20/05/2020, 10:41

Tommi21 ha scritto:
20/05/2020, 9:16
altri animaletti per tenere pulito, come lumache o gamberett
Nessun animale tiene pulito ;) Qualcuno aiuta in alcuni casi ma non pensare che se metti loro mangiano qualunque cosa.
Tommi21 ha scritto:
20/05/2020, 7:43
Mi lasciava un po' perplesso il timer del dubai 80, dalle foto mi sembra di quelli di una volta che fanno TIC TAC, è solo una mia impressione o è veramente così?
Non fa alcun rumore.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Tommi21
star3
Messaggi: 161
Iscritto il: 19/05/20, 14:57

Nuovo acquario per poecilidi

Messaggio di Tommi21 » 20/05/2020, 10:51

Non sapevo dell'esistenza delle allelopatie, grazie di avermele fatte scoprire :-bd ecco qui il nuovo elenco:
2 o tre anubias da ancorare su delle radici di legno
un gruppetto di cabomba
ceratophillum demersum
echinodorus
ludwigia grandulosa
Hygrophila corymbosa “Siamensis”
Adesso vanno bene?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti