Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23809
- Messaggi: 23809
- Ringraziato: 3916
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3916
Messaggio
di gem1978 » 21/05/2020, 23:41
Tommi21 ha scritto: ↑21/05/2020, 16:18
Grazie, gentilissimo, ma avevo già aperto prima un'altra pagina nel settore asiatico
un'altra discussione? Settore asiatico?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Tommi21

- Messaggi: 161
- Messaggi: 161
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/05/20, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x30x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3800 lumen
- Temp. colore: 6000k
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo inerte
- Flora: -limniphyla sessiliflora
-rotala
-vallisneria spiralis
-cryptocorine
-anubias nana
- Fauna: -4 rasbora eteromorpha
-5 corydoras julii
-1 neritina
- 1 ancistrus
- 1 barbus tetrazona
- Altre informazioni: Fotoperiodo: 9h
fertilizzazione: pmdd base
CO2: si
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Tommi21 » 23/05/2020, 19:24
ciao, questa è più che altro una domanda rivollta a chi possiede un Dubai 80 o ha un filtro bluwave 05. Che materiali filtranti mettete all'interno? ci sono 2 gabbiette per i cannolicchi, vanno riempite tutte? grazie
gem1978 ha scritto: ↑21/05/2020, 23:41
un'altra discussione? Settore asiatico?
sì, mi sto anche informando su quei pesci
Tommi21
-
roby70
- Messaggi: 43393
- Messaggi: 43393
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 23/05/2020, 20:10
Tommi21 ha scritto: ↑23/05/2020, 19:24
Che materiali filtranti mettete all'interno? ci sono 2 gabbiette per i cannolicchi, vanno riempite tutte?
Quel filtro hai 5 scomparti.
1. Quello piccolo a destra ci va il riscaldatore
2. Spugne, c’è ne stanno due una sopra l’altra
3.4 cannolicchi. Nel l’originale uno è per i cannolicchi e l’altro per le bioballs; puoi mettere solo cannolicchi in entrambi
5. Pompa con spugna ai Carboni. Sarebbe da togliere la spugna ma è sagomata per la pompa quindi o ne fai una uguale o usi quella che tanto si esaurisce altrimenti la pompa vibra
Se hai dubbi chiedi che lo avevo uguale (fino a che non l’ho tolto

)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Tommi21

- Messaggi: 161
- Messaggi: 161
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/05/20, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x30x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3800 lumen
- Temp. colore: 6000k
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo inerte
- Flora: -limniphyla sessiliflora
-rotala
-vallisneria spiralis
-cryptocorine
-anubias nana
- Fauna: -4 rasbora eteromorpha
-5 corydoras julii
-1 neritina
- 1 ancistrus
- 1 barbus tetrazona
- Altre informazioni: Fotoperiodo: 9h
fertilizzazione: pmdd base
CO2: si
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Tommi21 » 23/05/2020, 20:49
grazie di tutto roby, non ho più domande... per ora!

Tommi21
-
Tommi21

- Messaggi: 161
- Messaggi: 161
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/05/20, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x30x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3800 lumen
- Temp. colore: 6000k
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo inerte
- Flora: -limniphyla sessiliflora
-rotala
-vallisneria spiralis
-cryptocorine
-anubias nana
- Fauna: -4 rasbora eteromorpha
-5 corydoras julii
-1 neritina
- 1 ancistrus
- 1 barbus tetrazona
- Altre informazioni: Fotoperiodo: 9h
fertilizzazione: pmdd base
CO2: si
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Tommi21 » 24/05/2020, 12:19
Le spugne ogni quanto sono da cambiare? Se cambio l'acqua ogni 3 settimane devo cambiarle oppure basta sciacquarle un attimo e poi rimetterle dentro(e poi cambiarle quando iniziano a essere deteriorate)? grazie
Tommi21
-
roby70
- Messaggi: 43393
- Messaggi: 43393
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 24/05/2020, 16:59
Le spugne non sono da cambiare; al massimo si possono sciacqiare con un pò d'acqua tolta dall'acquario quando sono molto sporche e non passa quasi più acqua (te ne accorgi perchè il livello dentro al filtro scende molto).
Ma perchè vorresti cambiare l'acqua ogni 3 settimane?

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Tommi21

- Messaggi: 161
- Messaggi: 161
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/05/20, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x30x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3800 lumen
- Temp. colore: 6000k
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo inerte
- Flora: -limniphyla sessiliflora
-rotala
-vallisneria spiralis
-cryptocorine
-anubias nana
- Fauna: -4 rasbora eteromorpha
-5 corydoras julii
-1 neritina
- 1 ancistrus
- 1 barbus tetrazona
- Altre informazioni: Fotoperiodo: 9h
fertilizzazione: pmdd base
CO2: si
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Tommi21 » 24/05/2020, 17:33
roby70 ha scritto: ↑24/05/2020, 16:59
Ma perchè vorresti cambiare l'acqua ogni 3 settimane?
La mia è solo una stima, la mia vera intenzione è quella di cercare di creare una sorta di ecosistema (metterò molte piante) e quindi limitare al minimo i cambi d'acqua, anche se non ho ben inteso come capire quando vada cambiata l'acqua . Il fatto che il livello del filtro si abbassi significa che bisogna solo pulire e spugne o anche cambiare l'acqua? grazie
Tommi21
-
roby70
- Messaggi: 43393
- Messaggi: 43393
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 24/05/2020, 18:26
Tommi21 ha scritto: ↑24/05/2020, 17:33
Il fatto che il livello del filtro si abbassi significa che bisogna solo pulire e spugne o anche cambiare l'acqua?
Pulire le spugne perchè vuol dire che passa poca acqua.
Per il discorso cambi lo vedrai con calma dopo esser partito

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Tommi21

- Messaggi: 161
- Messaggi: 161
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 19/05/20, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 80x30x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3800 lumen
- Temp. colore: 6000k
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo inerte
- Flora: -limniphyla sessiliflora
-rotala
-vallisneria spiralis
-cryptocorine
-anubias nana
- Fauna: -4 rasbora eteromorpha
-5 corydoras julii
-1 neritina
- 1 ancistrus
- 1 barbus tetrazona
- Altre informazioni: Fotoperiodo: 9h
fertilizzazione: pmdd base
CO2: si
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Tommi21 » 25/05/2020, 7:49
Quanto pesano più o meno i cannolicchi da mettere nell'acquario, perché ho trovato confezioni da 100, 350 o 500g?.
Tommi21
-
roby70
- Messaggi: 43393
- Messaggi: 43393
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 25/05/2020, 9:08
Difficile dirlo.. dipende da quanto è grande lo spazio che hai per metterli. Nelle istruzioni del filtro non c'è scritto quanti ce ne stanno?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: gem1978 e 9 ospiti