Nuovo acquario Rasbora Galaxy

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48068
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuovo acquario Rasbora Galaxy

Messaggio di Monica » 01/04/2020, 12:43

Whitebeard ha scritto:
01/04/2020, 12:05
purtroppo no
Se non abbiamo modo di trovarli stiamo su piante poco esigenti :) Cryptocoryne, Muschi, Hydrocotyle magari lasciata arrivare a galla, Microsorum :) per i margaritatus va bene acqua chiara, pH neutro (7) dureze medie, fondo in quarzo :-bd se ti piace una radice

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Whitebeard
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 28/01/18, 19:55

Nuovo acquario Rasbora Galaxy

Messaggio di Whitebeard » 01/04/2020, 13:39

magari provo a chiedere per i lumen, piuttosto pensate che debba prendere un filtro più grande di quello nel kit o altra attrezzatura non presente?

Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
Avrei anche dei dubbi sull'acqua perchè quella del rubinetto è fuori discussione e per il mio altro acquario ho usato quella del supermercato ma è veramente scomodo soprattutto quando bisogna fare i cambi, sapreste consigliarmi qualche soluzione?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43500
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario Rasbora Galaxy

Messaggio di roby70 » 01/04/2020, 13:54

Whitebeard ha scritto:
01/04/2020, 13:42
piuttosto pensate che debba prendere un filtro più grande di quello nel kit
Qule filtro fa abbastanza schifo,, non è un discorso di grandezza ma per il fatto che non contiene supporto biologico. Comunque si può modificare quello mettendoci i cannolicchi senza stare a prenderne un'altro. Visto i pesci che vuoi mettere il carico organico non è elevato.
La luce non è molta anche se senza sapere i lumen è difficile dirlo esattamente; però sotto il coperchio c'è abbastanza spazio per aggiungerne.
Whitebeard ha scritto:
01/04/2020, 13:42
Avrei anche dei dubbi sull'acqua perchè quella del rubinetto è fuori discussione
Perchè? Prova a recuperare le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online e riportale che le vediamo assieme.
Whitebeard ha scritto:
01/04/2020, 13:42
soprattutto quando bisogna fare i cambi
Questi non è che si fanno spesso ;)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Whitebeard
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 28/01/18, 19:55

Nuovo acquario Rasbora Galaxy

Messaggio di Whitebeard » 01/04/2020, 14:01

roby70 ha scritto:
01/04/2020, 13:54
Qule filtro fa abbastanza schifo,, non è un discorso di grandezza ma per il fatto che non contiene supporto biologico. Comunque si può modificare quello mettendoci i cannolicchi senza stare a prenderne un'altro. Visto i pesci che vuoi mettere il carico organico non è elevato.
La luce non è molta anche se senza sapere i lumen è difficile dirlo esattamente; però sotto il coperchio c'è abbastanza spazio per aggiungerne
magari ne prendo uno esterno di dimensioni medio piccole, lo preferirei anche per un fattore estetico

Aggiunto dopo 4 minuti 33 secondi:
roby70 ha scritto:
01/04/2020, 13:54
Prova a recuperare le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online e riportale che le vediamo assieme.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17054
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Nuovo acquario Rasbora Galaxy

Messaggio di Certcertsin » 01/04/2020, 15:21

Seguo

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43500
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario Rasbora Galaxy

Messaggio di roby70 » 01/04/2020, 16:11

Ok, visto le analisi e diciamo che quell'acqua è poco utilizzabile per via del sodio. Diciamo che le soluzioni sono essenzialmente due:
- acqua minerale
- acqua d'osmosi + sali
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Whitebeard
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 28/01/18, 19:55

Nuovo acquario Rasbora Galaxy

Messaggio di Whitebeard » 01/04/2020, 16:29

roby70 ha scritto:
01/04/2020, 16:11
Ok, visto le analisi e diciamo che quell'acqua è poco utilizzabile per via del sodio. Diciamo che le soluzioni sono essenzialmente due:
- acqua minerale
- acqua d'osmosi + sali
perfetto, i sali li trovo normalmente da comprare no?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43500
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario Rasbora Galaxy

Messaggio di roby70 » 01/04/2020, 16:53

Whitebeard ha scritto:
01/04/2020, 16:29
i sali li trovo normalmente da comprare no?
Si. Magari meglio prendere quelli che permettono di alzare separatamente GH e KH.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Whitebeard
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 28/01/18, 19:55

Nuovo acquario Rasbora Galaxy

Messaggio di Whitebeard » 01/04/2020, 17:32

Perfetto, quindi volendo potrebbe andare bene anche quel filtro li se aggiungo dei cannolicchi all'interno?

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Nuovo acquario Rasbora Galaxy

Messaggio di fla973 » 01/04/2020, 17:49

Whitebeard ha scritto:
01/04/2020, 17:32
Perfetto, quindi volendo potrebbe andare bene anche quel filtro li se aggiungo dei cannolicchi all'interno?
Elimi tutte le cartucce, spugne antinitrati o carboni non so che dotazione abbia, e inserisci cannolicchi, spugna normale e lana di perlon :)
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
Whitebeard (01/04/2020, 18:02)
Enjoy the silence

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 8 ospiti