Nuovo acquario - Rio 180 LED

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo acquario - Rio 180 LED

Messaggio di gem1978 » 11/03/2021, 0:03

Idreil91 ha scritto:
10/03/2021, 12:53
Ho letto l'articolo e dice che potrei inserirne 4/5, per poi vedere quali coppie si formeranno.
Nelle tue misure secondo me un gruppo di 6 esemplari lo tieni , ovviamente nessun altro pesce da fondo.

Come pesi da banco valuta anche le pristella oppure le petitelle, ma anche uno dei Testarossa ci starebbero.

Visto l'acquario chiuso potresti ragionare anche per delle carnegiella :x

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
carlo79
star3
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23/01/19, 7:11

Nuovo acquario - Rio 180 LED

Messaggio di carlo79 » 11/03/2021, 0:09

Idreil91 ha scritto:
10/03/2021, 12:53
Potrei inserire dei neon o dei pesci gonnella come compagni di vasca.
Io inserirei pesci tranquilli in modo da poterli ammirare in tutti i suoi comportamenti . Io li avrei accostato ad un gruppo di nannostomus e ad uno di carnegiella in modo da avere un po tutti i livelli della vasca coperti. Questo è a gusto mio logicamente.

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo acquario - Rio 180 LED

Messaggio di gem1978 » 11/03/2021, 0:10

Idreil91 ha scritto:
10/03/2021, 12:53
Qualcuno ha avuto esperienze di P. scalare in un rio 180? Magari inserire un gruppo e poi lasciare una coppia, visto il poco spazio. Crescerebbero bene?
Secondo me si può fare... il limite è l'altezza della vasca, non la lunghezza a mio parere. sia chiaro, 20 cm in più non gli farebbero schifo eh.
Se riesci a tenere una colonna d'acqua più verso i 45 cm che i 40 è decisamente meglio .
Idreil91 ha scritto:
10/03/2021, 10:45
Ovviamente, proponetemi anche altre specie che non ho citato, sono aperto a nuove opportunità
Coppia di pelvicachromis con ladigesia roloffi in banco.
Coppia di Hypseleotris compressa con banco di pesci arcobaleno (pseudomugil, melanotaenia praecox, ecc...)
Coppia o trio di trichogaster leeri con rasbora heteromorpha e magari una tra pangio o ambastaia sidthimunki.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Idreil91
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 28/01/21, 16:05

Nuovo acquario - Rio 180 LED

Messaggio di Idreil91 » 11/03/2021, 18:51

Grazie per le vostre risposte!
Allora, mi rendo conto di non avere le idee molto chiare purtroppo; d'altra parte, ho ancora molto tempo prima di allestire il tutto.
Quindi, l'acquario che vorrei allestire dovrebbe avere queste caratteristiche:
- vorrei avere molte piante, possibilmente anche un pratino (il più facile da gestire e da far crescere... qualche consiglio?);
- vorrei avere pesci colorati e a diversi livelli di nuoto (su questo punto qualche consiglio mi è già arrivato ma sbizzarritevi se vi viene in mente altro);

Per quanto già proposto, al momento mi interessa l'opzione Ram boliviani (anche se non potrei mettere altri pesci da fondo), l'opzione P. scalare e l'opzione Trichogaster Leeri, ovviamente ognuna con i compagni adatti. Mi piacciono anche i pesci arcobaleno, ma l'Hypseleotris compressa non mi fa impazzire.

Io intanto sto leggendo tanti articoli scritti da voi e postati su questo forum e sto imparando davvero un sacco di cose nuove! Ovviamente vorrò mettere CO2 in vasca e proverò per la prima volta ad utilizzare il protocollo PMDD.

Grazie a chi darà il suo contributo :)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23818
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo acquario - Rio 180 LED

Messaggio di gem1978 » 11/03/2021, 23:59

Idreil91 ha scritto:
11/03/2021, 18:51
possibilmente anche un pratino
Se metti pesci da fondo però meglio di no... sia perché rischi te lo tirino via sia perché per loro meglio avere fondo sabbioso/melmoso libero da piante.

Un compromesso può essere una zona con pratino un'altra solo sabbia sperando che non ti tirino su le piante.
Idreil91 ha scritto:
11/03/2021, 18:51
più facile da gestire e da far crescere
Lilaeopsis brasiliensis, blixa japonica e ce n'era un'altra che non mi viene in mente.
Non propriamente pratini ma che possono essere usati allo scopo Cryptocoryne parva oppure helanthium tenellum.
Idreil91 ha scritto:
11/03/2021, 18:51
vorrei avere pesci colorati e a diversi livelli di nuoto
Direi che devi puntare una specie principale, scelta quella si vedono i possibili abbinamenti.
Con i boliviani magari delle petitelle e delle carnegiella strigata ed hai occupato tre livelli di nuoto .

Però considera che il ragionamento "livelli di nuoto " lascia il tempo che trova.
I pesci non è che sono "fissati" a stare a centro vasca oppure in superficie; loro si mischiano, nuotano e vanno alla ricerca di cibo per cui potresti trovarti una carnegiella verso il fondo oppure un corydoras ad inseguire chissà cosa fino in superficie.
Idreil91 ha scritto:
11/03/2021, 18:51
Mi piacciono anche i pesci arcobaleno
Per quanto potrebbe sembrare riduttivo un monospecifico di praecox in banco sono uno spettacolo specialmente in una vasca molto piantumata.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Idreil91
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 28/01/21, 16:05

Nuovo acquario - Rio 180 LED

Messaggio di Idreil91 » 12/03/2021, 15:05

Ok, ci ho pensato e rinuncio al pratino: mi piace di più l'idea di avere pesci da fondo, che siano Corydoras o Ram boliviani :)

Per quanto riguarda le piante, considerato che metterò soltanto sabbia senza fondo fertile e che attuerò poi il protocollo PMDD, secondo voi andrebbero bene queste piante?

Limnophila sessiliflora;
Pogostemon erectus;
Rotala Rotundifolia;
Bacopa caroliniana;
Ludwigia repens;
Vallisneria;
Anubias.

Tutte disposte sullo sfondo e a coprire il vano del filtro (tranne le anubias, ovviamente).

Avatar utente
carlo79
star3
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23/01/19, 7:11

Nuovo acquario - Rio 180 LED

Messaggio di carlo79 » 12/03/2021, 15:19

Dai un'occhiata alle alle allelopatie tra piante

Posted with AF APP

Avatar utente
Idreil91
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 28/01/21, 16:05

Nuovo acquario - Rio 180 LED

Messaggio di Idreil91 » 12/03/2021, 15:33

carlo79 ha scritto:
12/03/2021, 15:19
Dai un'occhiata alle alle allelopatie tra piante
Sì, ho visto la lista e ho cercato di evitare casi di allelopatia. L'unica è la Vallisneria che inibisce la crescita della Bacopa (ed eventualmente della comune Hygrophila polysperma che potrei anche inserire) ma tramite terreno. Se le pianto molto distanti l'una dall'altra non dovrebbe succedere nulla (credo :D )

Avatar utente
carlo79
star3
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23/01/19, 7:11

Nuovo acquario - Rio 180 LED

Messaggio di carlo79 » 12/03/2021, 15:35

Fai attenzione che la vallisneria non è una pianta che si sta ferma invade territori altrui

Posted with AF APP

Avatar utente
Idreil91
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 28/01/21, 16:05

Nuovo acquario - Rio 180 LED

Messaggio di Idreil91 » 12/03/2021, 15:46

carlo79 ha scritto:
12/03/2021, 15:35
Fai attenzione che la vallisneria non è una pianta che si sta ferma invade territori altrui
Grazie per il consiglio!
Provo ad informarmi meglio, al massimo elimino una delle due. In ogni caso, con fondo inerte e fertilizzazione con protocollo PMDD, si riesce a far vivere bene queste piante? Soprattutto, la Ludwigia e la Pogostemon che sono le più esigenti :-?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti