nuovo Acquario Riparto

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

FabioVicenzino
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/06/20, 23:45

Acqua di rubinetto o no?

Messaggio di FabioVicenzino » 01/07/2020, 15:36

@roby70 ok va bene e che non lo trovavo piu.. grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

nuovo Acquario Riparto

Messaggio di roby70 » 01/07/2020, 15:41

@FabioVicenzino post spostati nel topic originale; dovrebbe arrivarti la notifica di questo :-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

FabioVicenzino
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/06/20, 23:45

nuovo Acquario Riparto

Messaggio di FabioVicenzino » 03/07/2020, 6:59

Buon giorno parlando di chihiros WRGB90 vorrei sapere se con l'altezza che ho in acquario (76cm) riesce ad arrivare la luce fino in fondo ?

Ho i vetri graffiati all'interno della vasca ( momentaneamente e vuota) con che cosa, e se si può, toglierli?
Parliamo di incrostazione di calcare come toglierlo? parliamo sempre di una vasca ancora vuota. grazie

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

nuovo Acquario Riparto

Messaggio di mmarco » 03/07/2020, 7:24

Ciao.
La colonna di acqua è alta.
Un po' di problemini di luce al fondo mi sa che li avrai.
Righe: hai la vasca vuota. È ora il momento per valutare intervento "pesante" per eliminare graffi e incrostazioni.
Non mi chiedere come ma se vuoi pensarci, fallo adesso.
Il vetro in acquario

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

nuovo Acquario Riparto

Messaggio di gem1978 » 03/07/2020, 8:31

FabioVicenzino ha scritto:
03/07/2020, 6:59
Ho i vetri graffiati all'interno della vasca (
Se è proprio rigata non credo si possa fare molto.
FabioVicenzino ha scritto:
03/07/2020, 6:59
Parliamo di incrostazione di calcare come toglierlo?
Puoi provare con aceto ed olio di gomito. Se non va via acido citrico o, ancora più forte, acido muriatico.
Mi raccomando usa i guanti specialmente con gli acidi e poi risciacqua abbondantemente.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
FabioVicenzino (03/07/2020, 14:01)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

FabioVicenzino
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/06/20, 23:45

nuovo Acquario Riparto

Messaggio di FabioVicenzino » 13/08/2020, 13:41

Buon pomeriggio a tutti. Per la vasca alla fine ho fatto cambiare tutto il vetro anteriore e ho fatto rifare tutte le siliconature. Tiranti fatti in vetro cosi da permettermi di mettere la plafoniera LED e mettere un chiusino sopra (o anche no ma predisposto). oggi cado a ritirarlo. ( vetro 100x70x1, siliconature,rinforzi sempre da 1cm tutto a 65 euro). il mobile lo sto finendo di costruire (aiutato da mio suocero che sono negato in materia) e credo a fine agosto di iniziare ad allestirlo. Come alestimento ho stravolto un po la mia idea iniziale cioe, fondo inerte quarzo nero granulometria da 5 mm a 15 mm. Piante egeria densa, Bacopa caroliniana, ludwigia glandulosa ???, Microsorum narrow leaf, Limnophila sessiliflora, vallisneria. Non vorrei mettere per ora CO2 quindi forse la limnophila non la metto. pesci poecilidi. qualche.Come piante diventerebbe ingestibile per un neofata?la ludwigia l'ho messa col punto di domanda per il fatto che ho paura di non riuscirla a gestire. Consigli su come piantumarle? qualche foto, indicazione suggerimento piante da togliere, da aggiungere? il mio aquario giusto per ricordare e 100*30*70h. ( dei 70 solo 60cm sono utilizzata per la colonna d'acqua)grazie.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

nuovo Acquario Riparto

Messaggio di roby70 » 13/08/2020, 18:11

Le piante vanno bene ma alcune mi sembra siano allelopatiche tra loro: Allelopatia tra le piante d'acquario
Per la ludwigia ci vuole luce forte e probabilmente anche CO2 ma se vuoi provare puoi sempre metterla, magari rimane verde invece che rossa
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

FabioVicenzino
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/06/20, 23:45

nuovo Acquario Riparto

Messaggio di FabioVicenzino » 30/08/2020, 16:38

Buon giorno. Come avevo letto in un post, ho seguito la bollitura dei legni da mettere in acquario precedentemente usati in acquaro., Ma quando gli ho tolti ,dopo 15 minuti in bollitura mi sono accorto che alcuni pezzettini di legno si scaldano é normale?? O li devo grattare con una spazzerà e risciacquarli??

Aggiunto dopo 27 minuti 16 secondi:
JPEG_19700101_010000_8180064678813831176.jpg
JPEG_19700101_010000_2925736348612306105.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43478
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

nuovo Acquario Riparto

Messaggio di roby70 » 30/08/2020, 17:08

Che qualche pezzo si stacchi è normale ma se vuoi eliminare parte dei tannini li devi far bollire per almeno 3/4 ore. 15 minuti non fanno niente.
Se invece era per dargli una pulita allora va bene e puoi sciacquarli e metterli in acquario.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

FabioVicenzino
star3
Messaggi: 631
Iscritto il: 19/06/20, 23:45

nuovo Acquario Riparto

Messaggio di FabioVicenzino » 30/08/2020, 17:16

Sì il mio intento era solo di sterilizzarli un po' siccome son fuori acquario da un po'....

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti