Pensavo ad un LED Chihiros
LED Serie A ,Version, A601 con queste caratteristiche:
Serie A - A601 - dimensioni massime con supporto in acrilico 600 x 60 x 7 mm (L x L x P)
Potenza in ingresso: AC 100 - 240 V 50/60 Hz
Consumo di energia: 39 W
Temperatura colore: circa 8.000 K
LED: 117 pezzi
Flusso luminoso: circa 5.800 lumen
Per vasche larghe 60 cm
Nuovo acquario
- roby70
- Messaggi: 43365
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario
Se l’acquario è aperto la chihiros va benissimo anche perché è regolabile.
Per le piante c’è ne sono molte, diciamo di evitare le rosse e poi mettere delle rapide.
Ad esempio ceratophylum e salvinia; poi delle criptocornie sul fondo e se vuoi del muschio di Java
Per le piante c’è ne sono molte, diciamo di evitare le rosse e poi mettere delle rapide.
Ad esempio ceratophylum e salvinia; poi delle criptocornie sul fondo e se vuoi del muschio di Java
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Andreakl90
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 24/04/24, 18:47
-
Profilo Completo
- roby70
- Messaggi: 43365
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario
Le piante puoi metterle anche subito tutte, come preferisci.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Andreakl90
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 24/04/24, 18:47
-
Profilo Completo
Nuovo acquario
Buongiorno ragazzi, allestito da una settimana, piante inserite: azolla,bacopa carolininana,ludwigia repens,limnophila sessifloria,Cryptocoryne,riccia fluitans,Java moss,saggitaria subulata,rotala green,hydrocotyle Japan, anubias, rotala rotundifola,hygrophila costata,Hygrophila corymbosa Parvifolia Green, hydrocotile tripartita
Aggiunto dopo 3 minuti 1 secondo:
Ecco le foto
Aggiunto dopo 53 secondi:
Volevo chiedervi, le piante grandi è meglio "sfrazionarle" in più sezioni o lasciarle come sono adesso?
Aggiunto dopo 3 minuti 1 secondo:
Ecco le foto
Aggiunto dopo 53 secondi:
Volevo chiedervi, le piante grandi è meglio "sfrazionarle" in più sezioni o lasciarle come sono adesso?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Andreakl90
- Messaggi: 47
- Iscritto il: 24/04/24, 18:47
-
Profilo Completo
Nuovo acquario
Allora l acquario è avviato da 10 giorni, fondo lapillo con un sottile strato di quarzo sopra, ho ricevuto in regalo due neritine e in più noto che con le piante mi sono arrivate delle altre lumachine che non so che specie siano, noto dei buchi nelle piante, sono loro le colpevoli o ci sono delle carenze, non ho nessun esemplare in vasca che è in maturazione e non fertilizzo e non uso CO2
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43365
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario
Visto che non fertilizzi facilmente le piante hanno qualche carenza. Apri un topic in fertilizzazione con le foto e i valori attuali per chiedere consiglio su come procedere.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti