Nuovo acquario...
- nicolacalluso
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 20/08/20, 20:16
-
Profilo Completo
Nuovo acquario...
Grazie.. allora prendero' quelli alxyon,... un'altra domanda.. sto facendo rabbocchi in continuazione ( da me in calabria arriviamo a 37 gradi ).. quindi l'acqua evapora e sono con la ventola 24H su 24H.. come mi regolo con i cambi d'acqua? il Protocollo, mi suggerisce cambi di acqua settimanali.. come mi regolo in maturazione?
- Rindez
- Messaggi: 3444
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
Nuovo acquario...
In maturazione non devi fertilizzare come ad acquario maturo, non so se nelle istruzioni ti dicano anche come fare nel primo periodo....
Considera che le piante ci mettono tempo ad adattarsi alla nuova dimora e se parti fertilizzando a pieno ritmo agevoli solo le alghe a svilupparsi.
Quando vedi che piante iniziano a crescere allora puoi partire con la fertilizzante.
Tieni in considerazione anche che si parte con poche ore di luce e si aumentano gradatamente tipo 30 minuti a settimana, per lo.stesso motivo.
In modo da far arrivare alle ore di luce che vorrai avere in vasca quando le piante sono partite a crescere.
Visto i tempi classici di adattamento (ma può variare parecchio da pianta a pianta è dipende pure da che metodo di coltivazione hanno avuto dal produttore) si parte da 5 ore e si aumenta fino a circa 8 a step di 30 minuti.
Questo è un classico ma se si può anche accelerare o rallentare, bisognerebbe valutarlo in funzione della risposta delle piante.
Per partire aggiungerei solo il prodotto che ti integra micro.
Per passare ad abbinarlo a quello che integra fosfati e per ultimo quello dei nitrati...tanto maturando la vasca produrrà nitrati.
Non è facile dare una risposta precisa bisogna avere calma e saper osservare, ma le indicazioni di base sono queste direi.
I rabbocco.vanno fatti di solo osmotica in quanto ad evaporare è solo l'acqua e non il soluto.
I.cambi veri e propri sono altresi sconsigliati in maturazione perché l'obbiettivo della maturazione è raggiungere un equilibrio e cambiando acqua l'equilibrio diventa più difficoltoso da raggiungere.
Aggiunto dopo 8 minuti 19 secondi:
Ci vorrebbe uno con esperienza diretta nell'uso di quel protocollo...per consigliarti al.meglio taggo un pò di "ragazzi" così magari ne troviamo uno.
Comunque tieni aggiornati con foto panoramiche e dei dettagli delle piante nei giorni a venire...così ti aiutiamo a capire come muoverti nel.primo periodo.
@gem1978 @roby70 @Cicerchia
Considera che le piante ci mettono tempo ad adattarsi alla nuova dimora e se parti fertilizzando a pieno ritmo agevoli solo le alghe a svilupparsi.
Quando vedi che piante iniziano a crescere allora puoi partire con la fertilizzante.
Tieni in considerazione anche che si parte con poche ore di luce e si aumentano gradatamente tipo 30 minuti a settimana, per lo.stesso motivo.
In modo da far arrivare alle ore di luce che vorrai avere in vasca quando le piante sono partite a crescere.
Visto i tempi classici di adattamento (ma può variare parecchio da pianta a pianta è dipende pure da che metodo di coltivazione hanno avuto dal produttore) si parte da 5 ore e si aumenta fino a circa 8 a step di 30 minuti.
Questo è un classico ma se si può anche accelerare o rallentare, bisognerebbe valutarlo in funzione della risposta delle piante.
Per partire aggiungerei solo il prodotto che ti integra micro.
Per passare ad abbinarlo a quello che integra fosfati e per ultimo quello dei nitrati...tanto maturando la vasca produrrà nitrati.
Non è facile dare una risposta precisa bisogna avere calma e saper osservare, ma le indicazioni di base sono queste direi.
I rabbocco.vanno fatti di solo osmotica in quanto ad evaporare è solo l'acqua e non il soluto.
I.cambi veri e propri sono altresi sconsigliati in maturazione perché l'obbiettivo della maturazione è raggiungere un equilibrio e cambiando acqua l'equilibrio diventa più difficoltoso da raggiungere.
Aggiunto dopo 8 minuti 19 secondi:
Ci vorrebbe uno con esperienza diretta nell'uso di quel protocollo...per consigliarti al.meglio taggo un pò di "ragazzi" così magari ne troviamo uno.
Comunque tieni aggiornati con foto panoramiche e dei dettagli delle piante nei giorni a venire...così ti aiutiamo a capire come muoverti nel.primo periodo.
@gem1978 @roby70 @Cicerchia
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre 

- nicolacalluso
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 20/08/20, 20:16
-
Profilo Completo
Nuovo acquario...
ti ringrazio.. la questione dell'illuminazione la sapevo.. infatti sono partito da 4 ore con alba e tramonto inclusi.. la plafoniera che ho comprato permette di impostare il timer... spero che qualcuno dei ragazzi che hai taggato possa darmi una mano..
- roby70
- Messaggi: 43365
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo acquario...
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Rindez
- Messaggi: 3444
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
Profilo Completo
- gem1978
- Messaggi: 23836
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Nuovo acquario...
lo dicono... E se non ero stordito dal sonno quando ho letto, fanno partire a bomba da subito

direi pochini. Quanto fai di alba e tramonto?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- cicerchia80
- Messaggi: 53655
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Nuovo acquario...
Mmmh i sali Amtra hanno un botto di potassio, oltre al sodio, mentre i micro sembrano non averne (un pò l'N1) quindi usabili, per quanto non sono mai favorevole a mescolare diversi protocolli
Però potrebbe esser fattibile
Ovviamente con luci dimezzate, ha poco senso partire a fertilizzazione piena
Quantomeno dimezza
Però potrebbe esser fattibile
Ovviamente con luci dimezzate, ha poco senso partire a fertilizzazione piena
Quantomeno dimezza
Stand by
- nicolacalluso
- Messaggi: 94
- Iscritto il: 20/08/20, 20:16
-
Profilo Completo
Nuovo acquario...
cicerchia80 ha scritto: ↑27/07/2024, 17:08Mmmh i sali Amtra hanno un botto di potassio, oltre al sodio, mentre i micro sembrano non averne (un pò l'N1) quindi usabili, per quanto non sono mai favorevole a mescolare diversi protocolli
Però potrebbe esser fattibile
Ovviamente con luci dimezzate, ha poco senso partire a fertilizzazione piena
Quantomeno dimezza
Guarda io ho seguito quello che diceva sul loro sito .. ho usato questo protocollo perché oltre a leggere sui vari siti di acquari usciti della madonna con questo protocollo, ce l'avevo già.. quindi nn ho voluto spendere altri soldi.. ma se a lungo andare porta problemi, meglio cambiarlo ora che dopo...sono ancora a 4 giorni di maturazione.. e l'unica pianta che per adesso stenta a prendere è l Alternanthera..
- gem1978
- Messaggi: 23836
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Nuovo acquario...
Hai appena avviato
Mi rispondi sulle luci?

Mi rispondi sulle luci?

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti