Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23849
- Messaggi: 23849
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 08/12/2019, 8:54
georgete ha scritto: ↑08/12/2019, 8:35
non metterò Corydoras
Vero scusa
Mi sono confuso...
Ma non è che sia meglio... per i ramirezi è necessario il fondo sabbioso... lo filtrano per cercare cibo.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
georgete

- Messaggi: 120
- Messaggi: 120
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/05/19, 21:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La Spezia
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x 30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 9000/12000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero
- Flora: Hemianthus Callitrichoides,Egeria Edensa (credo),Rotala Wallichi (credo)
- Fauna: Guppy Show
- Secondo Acquario: Il secondo acquario è quello di mia moglie che ho nel salotto, niente fertilizzante né CO2. I pesci ospitati sono Guppy e Platy di vari colori.
Chiuso con lampada a LED da 20 W
L'acqua è un misto di rubinetto e di Osmosi tanto da portare i valori di GH e KH su 7.
Acquario lungo 60 cm, profondo 30 cm e alto 30 cm
- Altri Acquari: Acquario lungo 65 cm, profondo 30 cm e alto 35 cm quindi circa 68 litri lordi.
Ha il coperchio "all'antica" con dentro un tubo al neon da 20 W e un filtro interno abbastanza capiente.
Serve per i piccoli di guppy che stanno nascendo, come vegetazione, solo piante veloci come l'Egeria Densa e altre simili.
Sul fondo vorrei seminare il pratino cinese di Hemianthus Callitrichoides che ho già provato con soddisfazione nel primo acquario.
L'acqua è un misto di rubinetto e di Osmosi tanto da portare i valori di GH e KH su 7.
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di georgete » 08/12/2019, 17:32
potrei mettere sopra il quarzo della sabbia per una parte dell'acquario in modo da creare uno spazio per poterli fare mangiare, non me la sento di rimuovere tutto il fondo per il cambio totale... Tu conosci questa "sabbia del Po" che vendono i negozi edili?
georgete
-
roby70
- Messaggi: 43505
- Messaggi: 43505
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 08/12/2019, 18:15
Mettendola sopra con il tempo tende a mischiarsi essendo più fine. Quello che potresti fare è togliere una parte del fondo e sostituirla con la sabbia cercando di delimitarla in qualche modo.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- georgete (09/12/2019, 5:20)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
gem1978
- Messaggi: 23849
- Messaggi: 23849
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 08/12/2019, 23:32
georgete ha scritto: ↑08/12/2019, 17:32
conosci questa "sabbia del Po"
Francamente no.
Dovresti testarla con acido muriatico e vedere se frigge.
Oppure ne compri una specifica per acquari inerte . Se segui il consiglio di robi non dovrebbe servirne tanta.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
- georgete (09/12/2019, 5:20)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
georgete

- Messaggi: 120
- Messaggi: 120
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/05/19, 21:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La Spezia
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x 30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 9000/12000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero
- Flora: Hemianthus Callitrichoides,Egeria Edensa (credo),Rotala Wallichi (credo)
- Fauna: Guppy Show
- Secondo Acquario: Il secondo acquario è quello di mia moglie che ho nel salotto, niente fertilizzante né CO2. I pesci ospitati sono Guppy e Platy di vari colori.
Chiuso con lampada a LED da 20 W
L'acqua è un misto di rubinetto e di Osmosi tanto da portare i valori di GH e KH su 7.
Acquario lungo 60 cm, profondo 30 cm e alto 30 cm
- Altri Acquari: Acquario lungo 65 cm, profondo 30 cm e alto 35 cm quindi circa 68 litri lordi.
Ha il coperchio "all'antica" con dentro un tubo al neon da 20 W e un filtro interno abbastanza capiente.
Serve per i piccoli di guppy che stanno nascendo, come vegetazione, solo piante veloci come l'Egeria Densa e altre simili.
Sul fondo vorrei seminare il pratino cinese di Hemianthus Callitrichoides che ho già provato con soddisfazione nel primo acquario.
L'acqua è un misto di rubinetto e di Osmosi tanto da portare i valori di GH e KH su 7.
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di georgete » 13/12/2019, 7:51
Penso di aver esagerato con la torba... ne ho messa nel filtro mezzo confezione in un sacchetto e ora i valori sono scesi a KH 3 e pH 5,5 fermo restando le 20 bolle di CO2. Cosa faccio, tolgo la torba?
georgete
-
gem1978
- Messaggi: 23849
- Messaggi: 23849
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 13/12/2019, 8:44
georgete ha scritto: ↑13/12/2019, 7:51
restando le 20 bolle di CO
2.
Sono tante anche le 20 bolle
Io le dimezzerei , soprattutto se ora si sciolgono bene in vasca... e visto il pH direi di si

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
georgete

- Messaggi: 120
- Messaggi: 120
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/05/19, 21:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La Spezia
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x 30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 9000/12000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero
- Flora: Hemianthus Callitrichoides,Egeria Edensa (credo),Rotala Wallichi (credo)
- Fauna: Guppy Show
- Secondo Acquario: Il secondo acquario è quello di mia moglie che ho nel salotto, niente fertilizzante né CO2. I pesci ospitati sono Guppy e Platy di vari colori.
Chiuso con lampada a LED da 20 W
L'acqua è un misto di rubinetto e di Osmosi tanto da portare i valori di GH e KH su 7.
Acquario lungo 60 cm, profondo 30 cm e alto 30 cm
- Altri Acquari: Acquario lungo 65 cm, profondo 30 cm e alto 35 cm quindi circa 68 litri lordi.
Ha il coperchio "all'antica" con dentro un tubo al neon da 20 W e un filtro interno abbastanza capiente.
Serve per i piccoli di guppy che stanno nascendo, come vegetazione, solo piante veloci come l'Egeria Densa e altre simili.
Sul fondo vorrei seminare il pratino cinese di Hemianthus Callitrichoides che ho già provato con soddisfazione nel primo acquario.
L'acqua è un misto di rubinetto e di Osmosi tanto da portare i valori di GH e KH su 7.
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di georgete » 14/12/2019, 19:07
ok, porto le bolle a 10, ma la torba la tolgo?
georgete
-
roby70
- Messaggi: 43505
- Messaggi: 43505
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 14/12/2019, 20:13
georgete ha scritto: ↑14/12/2019, 19:07
ma la torba la tolgo?
Si, il pH è già basso.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
georgete

- Messaggi: 120
- Messaggi: 120
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/05/19, 21:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La Spezia
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60x 30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 9000/12000
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo nero
- Flora: Hemianthus Callitrichoides,Egeria Edensa (credo),Rotala Wallichi (credo)
- Fauna: Guppy Show
- Secondo Acquario: Il secondo acquario è quello di mia moglie che ho nel salotto, niente fertilizzante né CO2. I pesci ospitati sono Guppy e Platy di vari colori.
Chiuso con lampada a LED da 20 W
L'acqua è un misto di rubinetto e di Osmosi tanto da portare i valori di GH e KH su 7.
Acquario lungo 60 cm, profondo 30 cm e alto 30 cm
- Altri Acquari: Acquario lungo 65 cm, profondo 30 cm e alto 35 cm quindi circa 68 litri lordi.
Ha il coperchio "all'antica" con dentro un tubo al neon da 20 W e un filtro interno abbastanza capiente.
Serve per i piccoli di guppy che stanno nascendo, come vegetazione, solo piante veloci come l'Egeria Densa e altre simili.
Sul fondo vorrei seminare il pratino cinese di Hemianthus Callitrichoides che ho già provato con soddisfazione nel primo acquario.
L'acqua è un misto di rubinetto e di Osmosi tanto da portare i valori di GH e KH su 7.
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di georgete » 13/01/2020, 11:57
faccio un pò il riassunto di quello che è cambiato in questo mese.
Per prima cosa ho rinunciato ai Neon e agli Apistogrammi, quindi ho dovuto correggere cambiando parzialmente l'acqua.
Al momento ho come valori pH 6,5 /7 GH 9, KH 6, Nitrati e Nitriti 0.
Avendo introdotto una ventina di Guppy da una settimana ed avendo molte piante, non capisco come mai i valori dei Nitrati siano così bassi.
Ho messo sotto quasi tutte le piante le pastiglie fertilizzanti e sono a 15 gocce di CO2 ma le piante (come vedete in foto), non mi sembra crescano molto.
Cosa correggo?
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
le Vallisnerie sul fondo non sono vere...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
georgete
-
roby70
- Messaggi: 43505
- Messaggi: 43505
- Ringraziato: 6546
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6546
Messaggio
di roby70 » 13/01/2020, 12:18
georgete ha scritto: ↑13/01/2020, 11:58
Avendo introdotto una ventina di Guppy da una settimana ed avendo molte piante, non capisco come mai i valori dei Nitrati siano così bassi.
Le piante se li ciucciano tutti

Mi sa che dovrai integrarli
georgete ha scritto: ↑13/01/2020, 11:58
Ho messo sotto quasi tutte le piante le pastiglie fertilizzanti e sono a 15 gocce di CO
2 ma le piante (come vedete in foto), non mi sembra crescano molto.
Cosa correggo?
Con i nitrati a 0 è difficile che crescano; oltre agli stick e alla CO
2 (penso intendi bolle nel diffusore) stai usando altro?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], NicolaMozzillo e 10 ospiti