Nuovo Acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
paoloz99
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 23/08/20, 12:55

Nuovo Acquario

Messaggio di paoloz99 » 23/08/2020, 13:16

Ciao a tutti!
Sono nuovo qui su questo forum e ho appena acquistato un acquario Jewel Rio 125 LED e vorrei il vostro aiuto per evitare di commettere errori nell'allestimento, nella scelta dei pesci e nella loro cura. Sto cercando di documentarmi in giro il più possibile tuttavia un consiglio da parte di voi esperti sarebbe di grande aiuto.
L'acquario in questione ha come misure 81x36x50 e capienza 125 litri cm ed è ancora vuoto.
La mia prima domanda riguarda i pesci che potrei andare ad inserire e quindi il conseguente allestimento da creare, io stavo pensando come specie principale da allevare una tra queste:
Pelvicachromis pulcher
Apistogramma agassizi
Apistogramma cacatuoides
Mikrogeophagus ramirezi
Pensavo anche agli P. Scalare, tuttavia documentandomi in giro l'acquario mi sembra troppo piccolo, confermate?
Vorrei chiedervi in che quantità potrei inserire questi pesci nell'acquario e con quali altri pesci potrebbero convivere, quali piante meglio si adattano una volta scelta la specie da allevare e in che modo curarle al meglio per evitare alghe e morti delle piante, infine quali sono i parametri dell'acqua da tenere sotto controllo oltre a pH e NO2- di cui dispongo già dei test.
Tante grazie per tutte le risposte in anticipo

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo Acquario

Messaggio di gem1978 » 23/08/2020, 18:13

paoloz99 ha scritto:
23/08/2020, 13:16
Pensavo anche agli P. Scalare, tuttavia documentandomi in giro l'acquario mi sembra troppo piccolo, confermate?
Si. Starei almeno su un metro di vasca ma soprattutto l'altezza per loro è importante, Almeno 40 netti di colonna d'acqua e con quei 50 lordi di certo non ce la fai.

Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
paoloz99 ha scritto:
23/08/2020, 13:16
Pelvicachromis pulcher
Apistogramma agassizi
Apistogramma cacatuoides
Mikrogeophagus ramirezi
Questi ci stanno. sicuramente i pulcher un filo stretti gli altri nessun problema con il corretto allestimento.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
paoloz99 (23/08/2020, 23:55)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
paoloz99
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 23/08/20, 12:55

Nuovo Acquario

Messaggio di paoloz99 » 23/08/2020, 22:13

Grazie mille!
Penso che mi orienterò verso gli Apistogramma agassizi, andrebbero bene 2/3 femmine e un maschio?
Poi, mi rendo conto di avere tante domande da farvi, oltre a quelle poste sopra, vorrei chiedervi se è meglio riempire interamente l'acquario con acqua del rubinetto o con acqua demineralizzata o con in parte una e in parte l'altra. Questa domanda mi sorge dopo aver letto un vostro articolo.
Ora, i valori dell'acqua del rubinetto del mio paese sono i seguenti:

CUT
Ultima modifica di gem1978 il 24/08/2020, 0:12, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Rimosso link ad immagine esterna

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo Acquario

Messaggio di gem1978 » 24/08/2020, 0:10

paoloz99 ha scritto:
23/08/2020, 22:13
Apistogramma agassizi, andrebbero bene 2/3 femmine e un maschio?
Io in un acquario metterei sempre solo la coppia, specialmente in una vasca che non è molto grande. Il rischio è, anche con i nani haremici, che la femmina in riproduzione veda le altre come un pericolo x_x tieni presente highlander? :D
paoloz99 ha scritto:
23/08/2020, 22:13
Questa domanda mi sorge dopo aver letto un vostro articolo.
Questo? Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Posta i valori direttamente sul forum con il tasto aggiungi file così l'immagine non andrà persa nel tempo ;)
Intanto che rimuovo il link puoi calcolare le durezze con le formule che trovi nell'articolo ;)
paoloz99 ha scritto:
23/08/2020, 22:13
Apistogramma agassizi
https://acquariofilia.org/ciclidi-nani-apistogramma/apistogramma-agassizi-acquario/

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
paoloz99
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 23/08/20, 12:55

Nuovo Acquario

Messaggio di paoloz99 » 24/08/2020, 14:11

Ciao!
Grazie per i consigli! Intanto reinserisco la tabella coi valori dell'acqua di modo che non venga persa, non avevo visto il tasto aggiungi file
Screenshot_20200823-220856_Drive (1).jpg
Facendo i calcoli i valori che mi sono risultati sono:

GH: 3,3
KH: 2,1

Da tabella poi:
Sodio: 5.57 mg/l

Ho poi misurato il pH che mi risulta essere 6,5

Secondo voi come parametri potrebbero andare bene? Mi sembrerebbe che l'acqua sia piuttosto tenera
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo Acquario

Messaggio di roby70 » 24/08/2020, 17:57

paoloz99 ha scritto:
24/08/2020, 14:11
Secondo voi come parametri potrebbero andare bene? Mi sembrerebbe che l'acqua sia piuttosto tenera
Direi che hai un'acqua perfetta :-bd
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
paoloz99
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 23/08/20, 12:55

Nuovo Acquario

Messaggio di paoloz99 » 24/08/2020, 20:05

Perfetto!
Domani penso che andrò a comprare gli elementi base per l'allestimento, l'impianto per la CO2 e forse le piante, dipende dalle disponibilità del negoziante.
Per evitare errori però vorrei chiedervi se per quanto riguarda il fondo sarebbe meglio utilizzare del ghiaietto oppure la sabbia, ho visto diversi acquari e in alcuni vedevo uno e in altri l'altra, quindi sono piuttosto indeciso.
Per il generatore di CO2 vedrò di informarmi meglio sul suo funzionamento e vi chiederò in seguito informazioni dato che ho letto che durante il periodo di maturazione dell'acquario non dovrebbe essere utilizzato. (confermate?)
Per quanto riguarda le piante avevo pensato ad alcune a crescita rapida come la Limnophila o l'Egeria densa per creare una superficie ombrosa e poi piante come Anubias, Cryptocoryne, Microsorum. Vorrei cercare anche di creare un pratino nella zona in primo piano, avreste qualche specie da consigliarmi?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo Acquario

Messaggio di roby70 » 24/08/2020, 20:32

Per il fondo un ghiaietto fine va bene oppure sabbia; sul discorso piante il pratino lo vedo male perché tendono a rovistare sul fondo è quindi lo sradicherebbero
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
paoloz99
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 23/08/20, 12:55

Nuovo Acquario

Messaggio di paoloz99 » 24/08/2020, 21:47

Ok allora eviterò il pratino.
Per quanto riguarda la fertilizzazione sto leggendo tutti i vostri articoli e mi sono già attrezzato per il PMDD, in seguito ho notato la sezione Fertilizzazione e quindi magari scriverò li, ma intanto vorrei chiedere, devo cominciare subito con la fertilizzazione a vasca appena avviata oppure dovrei aspettare?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo Acquario

Messaggio di roby70 » 25/08/2020, 11:23

Aspetta che le piante si adattino e inizino a crescere; al massimo se hai delle piante che si nutrono dalle radici puoi metterci sotto dei pezzetti di stick ma non esagerare.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti