Nuovo Acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo Acquario

Messaggio di roby70 » 04/09/2020, 8:50

Puoi attivarlo così fai le prove senza rischiare di gasare i pesci. Puoi partire con una decina di bolle al minuto e dopo 1/2 giorni vedi il pH come si è mosso ma visto che aspetti il phmetro magari attivalo appena arriva dopo aver fatto una misura precisa. Adesso lo misuri con i reagenti jbl?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
paoloz99
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 23/08/20, 12:55

Nuovo Acquario

Messaggio di paoloz99 » 04/09/2020, 14:38

Ok ho attivato l'impianto con 10 bolle circa al minuto, vorrei riuscire ad abbassare un filo il pH per portarlo sui 6,5 circa.
Il pH di 7,10 che ho scritto prima l'ho rilevato col phmetro che già ho, nel resto misuro i valori coi test JBL, pH incluso come controprova.
La CO2 posso diffonderla sia di giorno che di notte oppure va interrotta l'erogazione?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo Acquario

Messaggio di roby70 » 04/09/2020, 18:08

paoloz99 ha scritto:
04/09/2020, 14:38
La CO2 posso diffonderla sia di giorno che di notte oppure va interrotta l'erogazione?
Falla andare H24 senza problemi così eviti sbalzi di pH, Per l'erogazione visto che hai il phmetro vediamo domani o dopo domani se è sceso e di quanto.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
paoloz99 (05/09/2020, 0:14)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
paoloz99
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 23/08/20, 12:55

Nuovo Acquario

Messaggio di paoloz99 » 05/09/2020, 19:44

Aggiornamento di oggi:
pH sempre stabile a 7,10, non è sceso, per ora erogo 10 bolle al minuto ma aspetto domani per vedere se almeno la tendenza sarà al ribasso prima di aumentare le bolle.
NO2- e NO3- sempre a 0 entrambi, anche dopo l'inserimiento di un pizzico di mangime nel filtro. Normale?
L'acqua opaca è tornata un filo da quando il getto della pompa è rivolto verso il basso, ma non mi sembra preoccupante. il fim batterico sulla superficie dell'acqua invece si è inspessito e a tratti ci sono chiazze marroni.
Le Lymnophila crescono, lentamente ma crescono, alle fine di settimana prossima che mi arrivano delle piante nuove vorrei iniziare con la fertilizzazione, per voi è ok o aspetto ancora?

Aggiunto dopo 17 minuti 10 secondi:
20200905_194554.jpg
20200905_194620.jpg
20200905_194604.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo Acquario

Messaggio di roby70 » 05/09/2020, 21:05

Per iniziare a fertilizzare apri un topic in quella sezione con foto e valori per chiedere consiglio.
Sulla CO2 le bollicine escono piccole e si disperdono in acqua o salgono subito in superficie?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
paoloz99
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 23/08/20, 12:55

Nuovo Acquario

Messaggio di paoloz99 » 05/09/2020, 21:16

La CO2 esce a bollicine piccole e viene spazzata via un po' dal getto della pompa che si trova di sopra solo che dato il film batterico le bollicine rimangono e si accumulano poco sopra

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo Acquario

Messaggio di gem1978 » 06/09/2020, 7:51

Diamo altre 24 ore al pH per assestarsi.
Il film batterico se diventa troppo spesso puoi rimuoverlo con un po' di carta assorbente anche se poi, tra galleggianti pesci e movimento d'acqua non dovresti più averlo. Con il tempo i batteri preferiscono altre superfici da colonizzare, all'inizio capita che si mettano tutti lì ~x( .

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
paoloz99 (06/09/2020, 13:07)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
paoloz99
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 23/08/20, 12:55

Nuovo Acquario

Messaggio di paoloz99 » 06/09/2020, 16:07

Ok!
I batteri finchè non costituiscono un problema per l'acquario non mi danno fastidio, spero però vadano a insediarsi nei posti giusti
Nel frattempo però che ho anche aperto un post in fertilizzazione ho rifatto i test di KH e GH e mi risultano entrambi a 5, il pH è sempre stabile invece. Non mi spiego assolutamente il perchè di questa cosa.
I valori dell'acqua del rubinetto davano GH 3,3 e KH 2,1, in seguito giorni dopo l'avvio sono risultati GH 4 e KH 5, ora entrambi 5.
Non penso di dovermi preoccupare e penso di lasciare tutto così dato che ancora l'acquario deve assestarsi e non ho mai fertilizzato. Voi che dite? Tutto normale?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23827
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo Acquario

Messaggio di gem1978 » 07/09/2020, 1:33

paoloz99 ha scritto:
06/09/2020, 16:07
Voi che dite? Tutto normale?
Il punto di differenza tra le due ultime letture ci sta: una goccia più grande o piccola di reagente, il fatto che la durezza possa stare a 4.5 e tante altre variabili ...

La differenza di 2/3 punti dai valori del gestore anche. Può dipendere da quando loro hanno fatto le misurazioni oppure da una tolleranza dei nostri strumenti che ,alla fine sono poco più che giocattoli :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
paoloz99 (07/09/2020, 10:09)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
paoloz99
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 23/08/20, 12:55

Nuovo Acquario

Messaggio di paoloz99 » 08/09/2020, 13:01

Ciao a tutti!
Ieri ho avuto problemi con l'acquario e li ho gestiti molto probabilmente in malo modo.
Il flusso della pompa era drasticamente diminuito e la nebbia batterica aumentava, tanto che sulla superficie dell'acqua si era formata una melma marrone sta volta che quando mettevo la mano in acqua mi rimaneva tutta attaccata addosso come se avessi messo la mano nel fango, in più tutte le lymnophila sono morte, il problema è sempre come quello che ho avuto per le anubias e per le hygrophila, la pianta nel giro di un giorno è diventata come trasparente e le foglie, soprattutto quelle apicali sono marcite. Morale della storia, le ho tolte e poi ne comprerò di nuove, per ora solo le microsorum sono sopravvissute e sembra che a loro questa cosa non sia accaduta affatto.
Comunque tutto questo per dirvi quello che ho fatto in seguito:
Pensando che fosse un problema della pompa ho smontato il motorino e l'ho provato distaccato dal filtro, funzionava alla perfezione, quindi ho fatto ricerche su internet dove leggevo che il problema si risolveva levando la lana bianca (primo stato superficiale del mio filtro), la mia lana era completamente sporca e intasava il filtro infatti levata quella tutto funzionava alla perfezione (non l'ho ancora rimessa perchè non ho fatto in tempo a ricomprala ancora). Ho poi indirizzato il getto verso l'alto di modo da smuovere la superficie e con lo scottex ho tolto la melma marrone in superficie. Poi visto oramai di piante resta poco ho spento la CO2 anche perchè indirizzando il getto della pompa verso l'alto sarebbe andata sprecata, la conseguenza di questo? la superficie ora è pulita e lentamente la nebbia sta andandosene, però il pH è salito a 8,10 ~x( .
Intanto mi rendo conto che avrei dovuto prima chiedere a voi di agire e la prossima volta sarà quello che faro', quindi volevo chiedervi, in questo modo ho intaccato il processo di maturazione in maniera grave? I NO2- sono ancora a 0 fortunatamente
Il pH così alto è dannoso? vorrei riportare tutto a 6,5 prima o poi x_x
Scusate per la lunga premessa, vi ringrazio in anticipo per le risposte

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti