nuovo acquario
- Alfredo93
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 05/02/21, 20:03
-
Profilo Completo
nuovo acquario
Ciao, domenica 7 gennaio ho comprato un ciano 60, la prima cosa che ho fatto è stata modificare il filtro (cfbio150): nel 3 settore ho aggiunto 2 lastre di plexiglas bucherellate di circa 30x5,5 e riempito di cannolicchi. Poi ho riempito il fondo di fondo fertile amazonia riempito d`acqua appena ho messo le piantine muovendo il fondo l'acqua è diventata torbida, aggiunto bio nitrivec e aquatan aggiunto centralina per i LED per controllarli tramite telefono, oggi avendo ancora l'acqua un po torbida ho aggiunto dell'ovatta sotto al motore sperando che filtri e renda di nuovo limpida l'acqua.
Qualche consiglio? quanto tempo devo tenere la luce accesa? 8 ore fin da subito?
Qualche consiglio? quanto tempo devo tenere la luce accesa? 8 ore fin da subito?
- Cernach
- Messaggi: 303
- Iscritto il: 12/01/21, 15:20
-
Profilo Completo
nuovo acquario
Ciao @Alfredo93,
non mi esprimo sul filtro, non ne so abbastanza. Attendiamo chi ne sa di più...
Ti faccio un paio di domande preliminari...
Che piante hai messo? Così valutiamo bene assieme la situazione
Quante ore di luce stai dando adesso e da quante sei partito?
Che l'acqua si intorbidisca credo sia normale, non preoccuparti. Fa parte del processo di maturazione che nel fondo si concentri un po' di tutto.
Infine ti posto un articolo che potrebbe essere utile...
Prodotti miracolosi per acquariofilia
non mi esprimo sul filtro, non ne so abbastanza. Attendiamo chi ne sa di più...
Ti faccio un paio di domande preliminari...
Che piante hai messo? Così valutiamo bene assieme la situazione

Quante ore di luce stai dando adesso e da quante sei partito?
Che l'acqua si intorbidisca credo sia normale, non preoccuparti. Fa parte del processo di maturazione che nel fondo si concentri un po' di tutto.
Infine ti posto un articolo che potrebbe essere utile...

Ultima modifica di Cernach il 09/02/2021, 17:25, modificato 1 volta in totale.
- vitoz83
- Messaggi: 70
- Iscritto il: 01/12/20, 9:56
-
Profilo Completo
nuovo acquario
questa la so! Anche se sono anche io alle prime armi: luce accesa 5 ore all'inizio e poi aumenti di mezzora a settimana 

- Fiamma
- Messaggi: 17574
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
nuovo acquario
Ciao Alfredo93,
L'acqua torbida potrebbe essere dovuta al fondo fertile che è entrato in contatto con la colonna d'acqua, oppure ad una nebbia batterica, nel primo caso dovrebbe sparire in un giorno o due.
Ci metti una foto?
Hai riempito con acqua di rubinetto? I valori li sai?
Non conosco il filtro in questione ma non potevi semplicemente mettere i cannolicchi in una retina?

E sopra con cosa hai coperto il fondo fertile?
Perché? Vedi articolo linkato da Cernach,
Si parte come sai da 4-5 ore e si aumenta di mezzora a settimana

L'acqua torbida potrebbe essere dovuta al fondo fertile che è entrato in contatto con la colonna d'acqua, oppure ad una nebbia batterica, nel primo caso dovrebbe sparire in un giorno o due.
Ci metti una foto?
Hai riempito con acqua di rubinetto? I valori li sai?
- Alfredo93
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 05/02/21, 20:03
-
Profilo Completo
nuovo acquario
Ciao @Cernach, il primo giorno ero partito con 8 ma ora sono sceso a 4 ed aumenterà settimana per settimana come mi avete consigliato, lo scoperto da poche ore che si inizia gradualmente, i nomi delle piante adesso non li so appena ritrovo etichette ve li scrivo, @Fiamma avevo iniziato mettendo il sacchetto ma essendo molto grandi i buchi da uno scomparto all'altro i cannolicchi uscivano negli altri scomparti e mi avrebbero dato fastidio per qualsiasi manutenzione, per il fondo ed aggiunta dei dei corretto lo fatto sotto consiglio del venditore, io volevo coprire il fondo ma mi ha detto di no e lasciarlo così, si lo riempito d'acqua di rubinetto che i valori online sono i seguenti allego foto, domani mi arrivano le cartine per misurare i valori effettivi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43393
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
nuovo acquario
Intanto prova a calcolarti GH e KH, qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Intendi le striscette? Era meglio prendere i reagenti

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Fiamma
- Messaggi: 17574
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
nuovo acquario
Ricordati che lui deve vendere

Mi dici esattamente che fondo è?
La pianta piccola al centro mi sembra un'Anubias, non va interrata ma legata ad un legno o una roccia altrimenti il rizoma marcisce.
Solo gusti personali ma dove c'è quello spazio vuoto davanti al filtro vedrei bene un bel legno

- Alfredo93
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 05/02/21, 20:03
-
Profilo Completo
nuovo acquario
Non riesco a rispondere in linea percui vi risponda qua, @roby70 i valori che mi escono sono i seguenti: GH 17,3 KH 17,79, la prossima volta prenderò i reagenti anche se devo vedere se riesco a mettere delle sonde per avere tutto elettronicamente, @Fiamma per il fondo allego etichetta della busta, i nomi delle piante che ricordo dovrebbero essere hygrophila, anubias, aggiungo le foto in dettagli delle piante così chi le riconosce mi può dire il nome perché non trovo i tagliandino, si al centro vogli mettere qualcosa, non capisco perché il venditore non mi abbia detto che andava legata su un legno e non interrata, lo spostamento lo dovrei fare nel più breve tempo? E poi quale sarebbe quella piccola con le foglie grandi?
Grazie per aiuto che mi state dando
Grazie per aiuto che mi state dando
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17574
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
nuovo acquario
Sui fondi ADA forse @roby70 o @gem1978 possono entrare più nello specifico, non lo avrei consigliato ad un neofita ma ormai c'è
Per le piante, la prima è un' Hygrophila ( mi pare Siamensis ma non ci giurerei) la seconda una Bacopa, la terza è l'Anubias ( non succede niente se non la togli dal fondo oggi ma insomma prima li fai meglio è) quella piccola con le foglie larghe non saprei, l'ultima un'altra Hygrophila.
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/hygrophila-corymbosa-hygrophila-difformis-hygrophila-polysperma/
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/anubias-barteri-nana/
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/bacopa-caroliniana-monnieri-australis/
Per le piante, la prima è un' Hygrophila ( mi pare Siamensis ma non ci giurerei) la seconda una Bacopa, la terza è l'Anubias ( non succede niente se non la togli dal fondo oggi ma insomma prima li fai meglio è) quella piccola con le foglie larghe non saprei, l'ultima un'altra Hygrophila.
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/hygrophila-corymbosa-hygrophila-difformis-hygrophila-polysperma/
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/anubias-barteri-nana/
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/bacopa-caroliniana-monnieri-australis/
- roby70
- Messaggi: 43393
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
nuovo acquario
Non sono sicuro di che fondo sia.. per caso c’è scritto amazonia da qualche parte sulla confezione?
Non è comunque un fondob semplice da gestire .
La tua acqua è molto dura, sarà da modificare sicuramente ma se non ci sono problemi aspettiamo la fine della maturazione e capiamo che fondo hai messo.
Certo che consigliare quell’acqua di rubinetto con un fondo Ada
Non è comunque un fondob semplice da gestire .
La tua acqua è molto dura, sarà da modificare sicuramente ma se non ci sono problemi aspettiamo la fine della maturazione e capiamo che fondo hai messo.
Certo che consigliare quell’acqua di rubinetto con un fondo Ada

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti