Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43393
- Messaggi: 43393
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 16/03/2021, 19:49
Ha fatto la muta ed è normale

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Alfredo93

- Messaggi: 255
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 05/02/21, 20:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60X30X32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 900+900
- Temp. colore: 6300
- Riflettori: No
- Fondo: amazonia
- Flora: Cryptocoryne, Ludwigia, Bacopa, Hygrophila, Anubias,
- Fauna: Rasbore, Gamberetti, Physa
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alfredo93 » 16/03/2021, 20:48
Altra foto sono uova di lumaca? Vuole dire che mangiano troppo?
Posted with AF APP
Alfredo93
-
roby70
- Messaggi: 43393
- Messaggi: 43393
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 17/03/2021, 9:01
Sembrano uova di lumaca; è normale che le facciano.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Alfredo93

- Messaggi: 255
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 05/02/21, 20:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60X30X32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 900+900
- Temp. colore: 6300
- Riflettori: No
- Fondo: amazonia
- Flora: Cryptocoryne, Ludwigia, Bacopa, Hygrophila, Anubias,
- Fauna: Rasbore, Gamberetti, Physa
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alfredo93 » 18/03/2021, 13:36
ho un p[esce che sta da solo in un angolo, e apre e chiude velocemente la bocca posso fare qualcosa ? è normale? gli altri sembrano stare bene
Alfredo93
-
roby70
- Messaggi: 43393
- Messaggi: 43393
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 18/03/2021, 18:01
Gli NO
2- hai provato a misurarli? Non mi ricordo se hai anche la CO
2
Da come lo descrivi sembra mancanza di ossigeno.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Alfredo93

- Messaggi: 255
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 05/02/21, 20:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60X30X32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 900+900
- Temp. colore: 6300
- Riflettori: No
- Fondo: amazonia
- Flora: Cryptocoryne, Ludwigia, Bacopa, Hygrophila, Anubias,
- Fauna: Rasbore, Gamberetti, Physa
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alfredo93 » 18/03/2021, 18:17
NO2- 0, si ho la CO2 ma è 4 bolle al minuto, può essere che non c'è ossigeno, ci vorrebbe un areatore?
Posted with AF APP
Alfredo93
-
roby70
- Messaggi: 43393
- Messaggi: 43393
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 18/03/2021, 18:34
Alfredo93 ha scritto: ↑18/03/2021, 18:17
ci vorrebbe un areatore?
Se lo hai prova ad accenderlo oppure prova a spegnere la CO
2 e vedi se smette di farlo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Alfredo93

- Messaggi: 255
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 05/02/21, 20:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60X30X32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 900+900
- Temp. colore: 6300
- Riflettori: No
- Fondo: amazonia
- Flora: Cryptocoryne, Ludwigia, Bacopa, Hygrophila, Anubias,
- Fauna: Rasbore, Gamberetti, Physa
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alfredo93 » 18/03/2021, 18:47
Provo a chiudere la CO2 ma 4 bolle su 50 l quasi sono pochi penso, comunque mi consigliate qualche areatore che in caso lo compro
Posted with AF APP
Alfredo93
-
roby70
- Messaggi: 43393
- Messaggi: 43393
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 18/03/2021, 18:51
Uno qualsiasi anche che costi poco dato che comunque serve per le emergenze solamente. In alternativa prova a smuovere la superficie dell'acqua con il getto del filtro.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Alfredo93

- Messaggi: 255
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 05/02/21, 20:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60X30X32
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 900+900
- Temp. colore: 6300
- Riflettori: No
- Fondo: amazonia
- Flora: Cryptocoryne, Ludwigia, Bacopa, Hygrophila, Anubias,
- Fauna: Rasbore, Gamberetti, Physa
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alfredo93 » 18/03/2021, 20:25
Ho chiuso la CO2, e ho comprato areatore speriamo che arrivi presto, ho girato il tubicino del motorino per far muovere acqua vediamo se cambia qualcosa, ma se fosse un problema di poco ossigeno non starebbero male pura gli altri pesci?
Posted with AF APP
Alfredo93
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti