Nuovo Allestimento Acquario 60 litri
- Luck91
- Messaggi: 520
- Iscritto il: 17/01/21, 12:50
-
Profilo Completo
Nuovo Allestimento Acquario 60 litri
Grazie Roby70, ti mostro la vasca com'è ad oggi in piena maturazione, avviata il 18/03

Se avete dei consigli da darmi sono ben accetti Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43395
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo Allestimento Acquario 60 litri
Bella
dai il tempo alle piante di crescere

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Luck91
- Messaggi: 520
- Iscritto il: 17/01/21, 12:50
-
Profilo Completo
Nuovo Allestimento Acquario 60 litri
Ciao ragazzi, pochi giorni fa' ho inserito il mio primo Betta. Per quanto riguarda il cibo ho il sera bettagran e ho comprato del Chironomus rosso congelato della amtra, spero vadano bene. Volevo dei consigli sulla somministrazione. Al momento ho somministrato 3 palline di bettagran e 3/4 Chironomus Rossi a giorni alterni. Li ho messi prima in ammollo dentro un tappo con acqua dell'acquario e poi li ho somministrati direttamente dalle pinzette proprio per riuscire a dosare meglio. Dite che può andare? 
- gem1978
- Messaggi: 23809
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Nuovo Allestimento Acquario 60 litri
Foto 
Sulle quantità non saprei dirti precisamente, quanto sono grandi i granuli di bettagran? vediamo se @Fiamma può aiutarci.

Ricorda che uno o due giorni di digiuno a settimana non gli fanno male e che il secco meglio farlo ammollare in acqua prima di somministrarlo così evitiamo si possa "gonfiare" nel tratto digerente del pesce.
Sulle quantità non saprei dirti precisamente, quanto sono grandi i granuli di bettagran? vediamo se @Fiamma può aiutarci.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Luck91
- Messaggi: 520
- Iscritto il: 17/01/21, 12:50
-
Profilo Completo
Nuovo Allestimento Acquario 60 litri
Sinceramente era da un po' che lo stavo cercando scuro magari blu con la testa nera, poi sono andato in negozio e ho visto questo azzurro/bianco e alla fine ho cambiato completamente idea e me lo sono portato a casa
Si del bettagran prendo 3/4 palline e le metto sempre in ammollo dentro ad un tappo e poi li somministro direttamente con le pinze

Domenica digiuno e poi alterno Chironomus Rossi e bettagran da Lunedì a sabato. Magari un giorno ogni due settimane qualche pezzettino di pisello sbollentato, se non ricordo male ho letto che qualcuno lo fa'
La vasca comunque è da 53 litri lordi e netti saranno circa 34L. Tra un po' aggiungerò magari un gruppetto di Trigonostigma.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23809
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Nuovo Allestimento Acquario 60 litri
Spesso viene usato nel caso sia costipato .
Io eviterei di dare verdure, soprattutto in modo cadenzato, ad un pesce che non è erbivoro.
però magari, se qui non passa nessuno ad approfondire, potresti cercare o chiedere in anabantidi .

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Fiamma
- Messaggi: 17576
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo Allestimento Acquario 60 litri

Niente piselli, sono carnivori stretti.
Il Bettagran non lo conosco ma 3 granuli mi sembra una buona dose, il trucco coi Betta che ingrassano facilmente è che se gli vedi lo stomaco un po' gonfio quando vai a dargli da mangiare, non dargli niente

Ora che comincia la stagione calda poi se riesci a dargli anche delle larve di zanzara vive te ne sarà grato ( e anche le Trigonostigma quando le metterai)
Avrei messo qualche pianta un più per " riempire" un po'.
Un cartoncino nero messo dietro al vetro posteriore dà profondità e fa risaltare i colori.
Il Betta è bellissimo :x
- Luck91
- Messaggi: 520
- Iscritto il: 17/01/21, 12:50
-
Profilo Completo
Nuovo Allestimento Acquario 60 litri
Grazie dei suggerimenti ragazzi
allora continuerò ad alternare al momento Bettagran della Sera e Bloodworm non più di 3/4 palline e 3/4 vermicelli. In balcone ho delle piante e spesso ci sono degli insetti, di vivo si potrebbero dare anche quelli? Potrei dare anche qualche zanzara adulta?
l'Acquario, appena allestito, aveva una colonna d'acqua alta circa 26 cm, adesso tra evaporazione e test e scesa a circa 24 cm. Come altezza 26 cm possono andare bene o conviene abbassarla? Se si bisogna rabboccare sempre e solo con acqua di osmosi?
Sto valutando di togliere la sessiliflora perchè stenta a crescere. Nell'angolo sul fondo destro stavo valutando di mettere una Vallisneria. Ci potrebbe stare in un bettario con poca illuminazione e senza erogazione di CO2?


allora continuerò ad alternare al momento Bettagran della Sera e Bloodworm non più di 3/4 palline e 3/4 vermicelli. In balcone ho delle piante e spesso ci sono degli insetti, di vivo si potrebbero dare anche quelli? Potrei dare anche qualche zanzara adulta?
l'Acquario, appena allestito, aveva una colonna d'acqua alta circa 26 cm, adesso tra evaporazione e test e scesa a circa 24 cm. Come altezza 26 cm possono andare bene o conviene abbassarla? Se si bisogna rabboccare sempre e solo con acqua di osmosi?

Per quanto riguarda le piante sto inziando adesso a fertilizzare con il protocollo PMDD mi sta dando una grossissima mano un mod. del forum in fertilizzazione e soprattutto sono contento d'imparare un sacco di cose nuove.Avrei messo qualche pianta in più per " riempire" un po'.
Sto valutando di togliere la sessiliflora perchè stenta a crescere. Nell'angolo sul fondo destro stavo valutando di mettere una Vallisneria. Ci potrebbe stare in un bettario con poca illuminazione e senza erogazione di CO2?
Prenderò in considerazione grazie per avermelo suggeritoUn cartoncino nero messo dietro al vetro posteriore dà profondità e fa risaltare i colori.

- gem1978
- Messaggi: 23809
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Nuovo Allestimento Acquario 60 litri
26 cm vanno bene.
I rabbocchi solo con osmosi o demineralizzata. Controlla prima la conducibilità che deve essere prossima a 0 µS/cm o almeno sui 20 µS/cm.
Di certo la vallisneria cresce anche senza CO2. Valuta le eventuali allelopatie ma soprattutto chiedi anche in fertilizzazione cosa ne pensano

Considera che è una pianta che, una volta che parte, inizia a stolonare ovunque

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti