Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43463
- Messaggi: 43463
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 25/01/2021, 14:14
spqr ha scritto: ↑25/01/2021, 13:39
stasera faccio la prova del 9 con il test a reagente sulla mia acqua di rubinetto e vediamo se corrispondono, giusto?
L'avevi messi nel primo topic.. il KH direi che coincide ma forse il GH lo avevi sbagliato.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
spqr

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 08/01/21, 19:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 79
- Lumen: 58
- Temp. colore: 6500+6500+6800
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Sansibar Dark
- Flora: Hygrophila Polysperma
Egeria Densa Eloidea
Rotala H'ra
Limnofila Sessiliflora
Ceratophillum demersum
Bacopa Caroliniana
Hygrophila Pinnatifida
Ludwigia Palustris red
Lobelia Cardinalis
Hygrophila Corimbosa
Anubias
Microsorium
Najas guadalupensis
Pistia
Salvinia natans
- Fauna: Paracheirodon Axelrodi 19
Trigonostigma Heteromorpha 14
Corydoras Julii 7
- Altre informazioni: CO2 con acido citrico e bicarbonato
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di spqr » 25/01/2021, 16:16
roby70 ha scritto: ↑25/01/2021, 14:14
L'avevi messi nel primo topic..
erano i risultati delle striscette. Questi sono i calcoli fatti sulle analisi del gestore.
Non ha senso verificare di nuovo con test a reagente?
spqr
-
roby70
- Messaggi: 43463
- Messaggi: 43463
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 25/01/2021, 16:29
spqr ha scritto: ↑25/01/2021, 16:16
Non ha senso verificare di nuovo con test a reagente?
Si, mi ero perso che erano le striscette

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
spqr

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 08/01/21, 19:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 79
- Lumen: 58
- Temp. colore: 6500+6500+6800
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Sansibar Dark
- Flora: Hygrophila Polysperma
Egeria Densa Eloidea
Rotala H'ra
Limnofila Sessiliflora
Ceratophillum demersum
Bacopa Caroliniana
Hygrophila Pinnatifida
Ludwigia Palustris red
Lobelia Cardinalis
Hygrophila Corimbosa
Anubias
Microsorium
Najas guadalupensis
Pistia
Salvinia natans
- Fauna: Paracheirodon Axelrodi 19
Trigonostigma Heteromorpha 14
Corydoras Julii 7
- Altre informazioni: CO2 con acido citrico e bicarbonato
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di spqr » 25/01/2021, 18:07
roby70 ha scritto: ↑25/01/2021, 16:29
Si, mi ero perso che erano le striscette
Ok grazie ^:)^
spqr
-
spqr

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 08/01/21, 19:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 79
- Lumen: 58
- Temp. colore: 6500+6500+6800
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Sansibar Dark
- Flora: Hygrophila Polysperma
Egeria Densa Eloidea
Rotala H'ra
Limnofila Sessiliflora
Ceratophillum demersum
Bacopa Caroliniana
Hygrophila Pinnatifida
Ludwigia Palustris red
Lobelia Cardinalis
Hygrophila Corimbosa
Anubias
Microsorium
Najas guadalupensis
Pistia
Salvinia natans
- Fauna: Paracheirodon Axelrodi 19
Trigonostigma Heteromorpha 14
Corydoras Julii 7
- Altre informazioni: CO2 con acido citrico e bicarbonato
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di spqr » 26/01/2021, 22:59
Allora....fatti anche i test a reagente che confermano:
pH 7.5-8.0
GH 18
KH 16
Dite che sarebbe sufficiente tagliare l'acqua del sindaco?
spqr
-
roby70
- Messaggi: 43463
- Messaggi: 43463
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 27/01/2021, 8:47
spqr ha scritto: ↑26/01/2021, 22:59
Dite che sarebbe sufficiente tagliare l'acqua del sindaco?
Si ma lo farei in base ai pesci che vuoi mettere.. deciso già qualcosa?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
spqr

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 08/01/21, 19:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 79
- Lumen: 58
- Temp. colore: 6500+6500+6800
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Sansibar Dark
- Flora: Hygrophila Polysperma
Egeria Densa Eloidea
Rotala H'ra
Limnofila Sessiliflora
Ceratophillum demersum
Bacopa Caroliniana
Hygrophila Pinnatifida
Ludwigia Palustris red
Lobelia Cardinalis
Hygrophila Corimbosa
Anubias
Microsorium
Najas guadalupensis
Pistia
Salvinia natans
- Fauna: Paracheirodon Axelrodi 19
Trigonostigma Heteromorpha 14
Corydoras Julii 7
- Altre informazioni: CO2 con acido citrico e bicarbonato
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di spqr » 27/01/2021, 8:54
roby70 ha scritto: ↑27/01/2021, 8:47
Si ma lo farei in base ai pesci che vuoi mettere.. deciso già qualcosa?
pensavo il solito condominio: Cory, cardinali e magari una coppia di
P. scalare
spqr
-
gem1978
- Messaggi: 23824
- Messaggi: 23824
- Ringraziato: 3918
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3918
Messaggio
di gem1978 » 27/01/2021, 9:02
spqr ha scritto: ↑27/01/2021, 8:54
pensavo il solito condominio: Cory, cardinali e magari una coppia di P. scalare
Per loro dovrai raggiungere pH acido pertanto KH basso.
Erogherai CO
2?
Ma la colonna d'acqua è un filo bassa per gli scalare

Almeno 45 cm di netto glieli darei.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
spqr

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 08/01/21, 19:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 79
- Lumen: 58
- Temp. colore: 6500+6500+6800
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Sansibar Dark
- Flora: Hygrophila Polysperma
Egeria Densa Eloidea
Rotala H'ra
Limnofila Sessiliflora
Ceratophillum demersum
Bacopa Caroliniana
Hygrophila Pinnatifida
Ludwigia Palustris red
Lobelia Cardinalis
Hygrophila Corimbosa
Anubias
Microsorium
Najas guadalupensis
Pistia
Salvinia natans
- Fauna: Paracheirodon Axelrodi 19
Trigonostigma Heteromorpha 14
Corydoras Julii 7
- Altre informazioni: CO2 con acido citrico e bicarbonato
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di spqr » 27/01/2021, 9:05
gem1978 ha scritto: ↑27/01/2021, 9:02
Per loro dovrai raggiungere pH acido pertanto KH basso.
Erogherai CO
2?
.
Per ora niente CO
2
spqr
-
roby70
- Messaggi: 43463
- Messaggi: 43463
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 27/01/2021, 9:57
spqr ha scritto: ↑27/01/2021, 8:54
pensavo il solito condominio: Cory, cardinali e magari una coppia di P. scalare
Che per i P. Scalare è piccolo lo avevamo già detto mentre per i cory ci vuole fondo sabbioso e non mi ricordo cosa hai messo.
COmunque come ha detto Gem durezze basse e pH acido quindi vista la tua acqua di rubinetto direi che potresti usarne un 20% e il resto osmosi o demineralizzata.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: LouisCypher e 10 ospiti