Nuovo billy 45

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Rispondi
Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43383
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo billy 45

Messaggio di roby70 » ieri, 14:10


Savino89 ha scritto:
ieri, 9:03
eri ho aggiunto 4 foglie di quercia piccole nn molto grandi, bastano o ne metto di più? Quante foglie a litro ci vorrebbero?

non c'è un numero fisso, dipende dalle foglie ma comunque non si abbassa in un giorno, ci vuole tempo.
 

Savino89 ha scritto:
ieri, 11:38
Se no per abbassare il pH potrei aggiungere la CO2

la CO2 sicuramente aiuta e va bene anche per le piante. vedi tu, i litri sono pochi e non hai piante complicate quindi potresti evitarla.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Savino89
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 20/03/25, 10:14

Nuovo billy 45

Messaggio di Savino89 » ieri, 14:24


roby70 ha scritto:
ieri, 14:10
la CO2 sicuramente aiuta e va bene anche per le piante. vedi tu, i litri sono pochi e non hai piante complicate quindi potresti evitarla.

Allora evito, mi tengo i soldi in tasca visto anche il periodo, e aspetto le soluzioni naturali... tanto per il momento vorrei inserire delle neocaridine, aspettare quest estate per vedere che temperature riesco a mantenere e se sono basse, sotto i 27/28 gradi, inserirò delle galaxy, nel frattempo spero di essere riuscito ad abbassare il pH. Ed una volta stabilizzato il tutto magari un betta. 
Se le Caridina diventeranno cibo vivo non fa niente, magari dandogli mesi di solitudine si saranno già riprodotte abbastanza...
​​​
Acquario 39 litri netti, illum: 4W 8500k, 9w 6500k più LED rgb
  • Fauna: Planor.
  • Flora:Crypto lucens/kass,hydro tripa(poca),Felce di java(malata),Anubias nana,Bucepha,myr roraima(2stel),Bocopa(1stel),sessiflora(4stel)
  • GALLE
    Phillan,Lenticchia,Pistia
    MUSCHI
    java moss, willow moss e round pellia

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43383
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo billy 45

Messaggio di roby70 » ieri, 15:05

Vuoi mettere un pò troppo però secondo me. Non metterei le caridina con le galaxy e soprattutto con il betta e neanche galaxy e betta assieme.
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Savino89
star3
Messaggi: 60
Iscritto il: 20/03/25, 10:14

Nuovo billy 45

Messaggio di Savino89 » ieri, 18:06


roby70 ha scritto:
ieri, 15:05
Vuoi mettere un pò troppo però secondo me. Non metterei le caridina con le galaxy e soprattutto con il betta e neanche galaxy e betta assieme.

Avevo letto che betta e galaxy convivevano tranquillamente... le caridina sicuramente no ma male che va diventano cibo vivo e nn mi preoccupa anzi...
Pensavo cmq a 10 galaxy nn di più.
Sicuramente valuterò tutto nel tempo... come ti dicevo intanto per 3/4 mesi ci saranno solo neocaridine, poi valuterò l inserimento di qualche micro pesce, galaxy, boraras, espei, messi in ordine di preferenza. Una volta ambientato il branchetto valuterò se potrebbe piacermi inserire il betta. 
​​​
Acquario 39 litri netti, illum: 4W 8500k, 9w 6500k più LED rgb
  • Fauna: Planor.
  • Flora:Crypto lucens/kass,hydro tripa(poca),Felce di java(malata),Anubias nana,Bucepha,myr roraima(2stel),Bocopa(1stel),sessiflora(4stel)
  • GALLE
    Phillan,Lenticchia,Pistia
    MUSCHI
    java moss, willow moss e round pellia

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23808
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo billy 45

Messaggio di gem1978 » oggi, 1:54

Le galaxy con il betta non sono il miglior abbinamento... Per carità fattibile ma non il massimo, sia per le temperature perché il betta starebbe bene anche oltre i 30° mentre le galaxy se la godrebbero a 20 , temperatura a cui pochi terrebbero uno splendens.
Per il pH invece agli splendens anche 6,5 o meno va bene, mentre le galaxy stanno serenamente anche a pH neutro alcalino. :-??

Con il betta, in piccole vasche, decisamente meglio le espei o le boraras.
Se tieni margaritatus e neocaridina puoi lasciare i valori come sono :)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti