Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
MarcoCabano

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 23/11/16, 19:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La Spezia
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MarcoCabano » 24/11/2016, 22:10
Paky ha scritto:
Di microsorum te ne basta uno, in 20 litri. Lo stesso dicasi per il muschio.
Grazie, il muschio é in formato 10x6 mi basterà?!
Ok non posto piu link ma screenshot, ricevuto
Ah non trovo le cerata o meglio ce ne sono vari tipi quale puo andare bene per iniziare?!
P. S. : nel mio acquario di carassi ho solo anubias quindi non sono esperto di piante
MarcoCabano
-
MarcoCabano

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 23/11/16, 19:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La Spezia
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MarcoCabano » 25/11/2016, 18:45
Ragazzi buona sera e grazie in anticipo per le risposte che mi darete, ho finalmente fatto la lista della spesa (non appena torna disponibile il cerato vado con l'ordine) ma mi manca ancora la cosa principale, la luce!
Paky mi ha consigliato una lampada CFL ma cercando qua e la su internet faccio veramente fatica a capire cosa sia, scusate la mia ignoranza ma qualcuno mi puo aiutare con qualche link dove trovarle o immagini che mi facciano capire bene di cosa sti parlando?
la posso trovare pure nei brico o è qualcosa di piu specifico?
Grazie a tutti!
MarcoCabano
-
giosu2003

- Messaggi: 2686
- Messaggi: 2686
- Ringraziato: 173
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 121×41×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 128
- Lumen: 14670
- Temp. colore: 6000, 6400 e 9000
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia, lapillo e ghiaino
- Flora: Alternanthera reineckii
Bucephalandra sp. "Theia"
Hydrocotyle leucocephala
Limnobium laevigatum
Helanthium tenellum
Heteranthera zosterifolia
Hygrophila corymbosa
Phyllanthus fluitans
Pogostemon stellatus
Pogostemon erectus
Proserpinaca palustris
Rotala rotundifolia
Staurogyne bihar
Staurogyne repens
Vesicularia dubyana
- Altre informazioni: Senza filtro
Riscaldatore 200 watt
- Secondo Acquario: Senza filtro:
-capienza 50 litri netti
-illuminazione, un neon da 15 watt e 3000k
-chiuso
-fondo: sabbia
-flora: Ceratophyllum demersum, Cryptocoryne beckettii, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Anubias barteri
-
Grazie inviati:
148
-
Grazie ricevuti:
173
Messaggio
di giosu2003 » 25/11/2016, 19:35
Le CFL sono normali lampadine a risparmio energetico.
giosu2003
-
Luca.s
- Messaggi: 10173
- Messaggi: 10173
- Ringraziato: 951
- Iscritto il: 30/03/15, 0:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bologna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Ceratophyllum, Najas, Fissidens fontanus, Marsilea hirsuta, Cryptocoryne, Anubias, Microsorum, H. leucocephala, Ceratopteris, Heteranthera zosterifolia
- Fauna: Neocaridine davidii
- Altre informazioni: Vasca 100 litri lordi. P.pulcher, Endler tiger, Vallisneria, Ceratophyllum, Pistia Limnobium, H. leucocephala, Photos, H. difformis
-
Grazie inviati:
366
-
Grazie ricevuti:
951
Messaggio
di Luca.s » 25/11/2016, 23:46
MarcoCabano ha scritto:ho finalmente fatto la lista della spesa (non appena torna disponibile il cerato vado con l'ordine
Sul mercatino del forum o su Subito.it non trovi nulla? Solitamente il Ceratophyllum è assai comune nelle nostre vasche
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]
Luca.s
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 25/11/2016, 23:48
MarcoCabano ha scritto:Paky mi ha consigliato una lampada CFL ma cercando qua e la su internet faccio veramente fatica a capire cosa sia, scusate la mia ignoranza ma qualcuno mi puo aiutare con qualche link dove trovarle o immagini che mi facciano capire bene di cosa sti parlando?
hai ragione, avrei dovuto mettere questo articolo:
Lampade fluorescenti in acquario
- Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio:
- MarcoCabano (28/11/2016, 14:37)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
MarcoCabano

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 23/11/16, 19:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La Spezia
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di MarcoCabano » 28/11/2016, 14:38
Grazie Paky ho letto la guida, ora ho le idee molto piu chiare!
MarcoCabano
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 28/11/2016, 14:49
MarcoCabano ha scritto:Grazie, il muschio é in formato 10x6 mi basterà?!
Si'. Io per il mio caridinaio da 60 litri avevo preso un "bicchierino", che sara' stato 5cm di diametro.
- Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio:
- MarcoCabano (28/11/2016, 15:08)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot], Fiamma e 8 ospiti