Mi sono iscritta a questo forum in quanto vorrei riprendere da adulta una passione trasmessa da mio papà quando ero piccina, ed avrei proprio bisogno di qualche dritta da voi e dalla vostra esperienza.
Per cominciare vorrei tanto allestire un piccolo caridinaio e mi sono informata quanto possibile su come poterlo fare. Prima di chiedervi consiglio vi racconto quello che avevo in mente: visti gli spazi ridotti in casa mia ho pensato di acquistare una vasca Strideways di dimensioni cm45x27x30h (36 L) che da quanto ho capito potrebbe andar bene per una piccola popolazione di red cherry. Ho anche adocchiato una plafoniera dimmerabile della Twinstar. Per la flora ho pensato a Java Moss, egeria densa, Anubias, fissidens, pellia (oltre ovviamente a legni e rocce)
Ora parto con le domande:
-per la vasca era indecisa tra il cubo dell’amtra (poi scartato perché ho letto essere meglio una soluzione orizzontale), la vasca 32L della zoolux oppure quella giá citata della Strideways. Avete esperienze o suggerimenti in merito? Si accettano anche altri modelli

-grande dubbio é il filtro: ho letto che il più consigliato é quello ad aria: mi sapreste consigliare una marca/modello per un litraggio appunto sui 30L?
- mi piacerebbe aggiungere anche delle lumache nella stessa vasca: la planorbarius brown può essere una buona coinquilina? In tal caso mi consigliate di introdurla contemporaneamente o in un momento diverso rispetto le neocaridine?
Ringrazio in anticipo chiunque voglia aiutarmi e un saluto a chiunque leggerá


