Nuovo caridinaio

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Laura1897
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 02/04/24, 19:56

Nuovo caridinaio

Messaggio di Laura1897 » 02/04/2024, 21:55

Ciao a tutti!
Mi sono iscritta a questo forum in quanto vorrei riprendere da adulta una passione trasmessa da mio papà quando ero piccina, ed avrei proprio bisogno di qualche dritta da voi e dalla vostra esperienza.
Per cominciare vorrei tanto allestire un piccolo caridinaio e mi sono informata quanto possibile su come poterlo fare. Prima di chiedervi consiglio vi racconto quello che avevo in mente: visti gli spazi ridotti in casa mia ho pensato di acquistare una vasca Strideways di dimensioni cm45x27x30h (36 L) che da quanto ho capito potrebbe andar bene per una piccola popolazione di red cherry. Ho anche adocchiato una plafoniera dimmerabile della Twinstar. Per la flora ho pensato a Java Moss, egeria densa, Anubias, fissidens, pellia (oltre ovviamente a legni e rocce)
Ora parto con le domande:
-per la vasca era indecisa tra il cubo dell’amtra (poi scartato perché ho letto essere meglio una soluzione orizzontale), la vasca 32L della zoolux oppure quella giá citata della Strideways. Avete esperienze o suggerimenti in merito? Si accettano anche altri modelli​ :)
-grande dubbio é il filtro: ho letto che il più consigliato é quello ad aria: mi sapreste consigliare una marca/modello per un litraggio appunto sui 30L?
- mi piacerebbe aggiungere anche delle lumache nella stessa vasca: la planorbarius brown può essere una buona coinquilina? In tal caso mi consigliate di introdurla contemporaneamente o in un momento diverso rispetto le neocaridine?
 
Ringrazio in anticipo chiunque voglia aiutarmi e un saluto a chiunque leggerá ​ ^:?^;) ​​​​​​​​ :-h
 

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4639
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Nuovo caridinaio

Messaggio di LouisCypher » 02/04/2024, 22:11

Io il filtro nemmeno lo metterei!

Le planorMucche puoi metterle da subito, respirano aria atmosferica

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Laura1897
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 02/04/24, 19:56

Nuovo caridinaio

Messaggio di Laura1897 » 02/04/2024, 22:30


LouisCypher ha scritto:
02/04/2024, 22:11
Io il filtro nemmeno lo metterei!

Le planorMucche puoi metterle da subito, respirano aria atmosferica

ciao e innanzitutto grazie!
Ho dato una sbirciata al caridinaio che hai pubblicato ed è meraviglioso..mi piacerebbe un sacco riuscire a fare una cosa come la tua!​ ^a:?^#a-o
Per quanto riguarda l’assenza di filtro, l’acquario risulta abbastanza stabile? Le piccole dimensioni senza filtro mi spaventano. Consiglieresti un aeratore?​ ​ :a-?
Le planormucche le prendo subito allora ​ :ahhh-* ​​​​​​​

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4639
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Nuovo caridinaio

Messaggio di LouisCypher » 02/04/2024, 22:43

Tieni conto che 30 e passa litri sono (relativamente) semplici da gestire con le Neocaridine, a patto di non fare grosse stupidaggini.
L'importante è fare le cose bene e con calma, senza fretta e avendo ben chiaro cosa si fa e perché.
L'aeratore è sempre meglio averlo a portata di mano, ma di per sé non dovrebbe servire

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
ah, dimenticavo: le lumache arriveranno probabilmente da sole con le piante, a meno che usi solo piante in cup, quindi io aspetterei a spenderci soldi...

Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Siamo lontani, altrimenti una secchiata avrei potuto dartela io... però magari trovi qualcuno vicino che te le regala, prova a mettere un annuncio nella sezione del mercatino

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Laura1897
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 02/04/24, 19:56

Nuovo caridinaio

Messaggio di Laura1897 » 03/04/2024, 0:38


LouisCypher ha scritto:
02/04/2024, 22:46
Tieni conto che 30 e passa litri sono (relativamente) semplici da gestire con le Neocaridine, a patto di non fare grosse stupidaggini.
L'importante è fare le cose bene e con calma, senza fretta e avendo ben chiaro cosa si fa e perché.
L'aeratore è sempre meglio averlo a portata di mano, ma di per sé non dovrebbe servire

Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
ah, dimenticavo: le lumache arriveranno probabilmente da sole con le piante, a meno che usi solo piante in cup, quindi io aspetterei a spenderci soldi...

Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Siamo lontani, altrimenti una secchiata avrei potuto dartela io... però magari trovi qualcuno vicino che te le regala, prova a mettere un annuncio nella sezione del mercatino

Sei stato a dir poco di grande aiuto. Grazie grazie grazie e in caso ti aggiornerò non appena metto in moto il progetto 🥰

Avatar utente
acquariume
star3
Messaggi: 1998
Iscritto il: 07/01/21, 19:06

Nuovo caridinaio

Messaggio di acquariume » 03/04/2024, 22:47


Laura1897 ha scritto:
02/04/2024, 22:30
Per quanto riguarda l’assenza di filtro, l’acquario risulta abbastanza stabile? Le piccole dimensioni senza filtro mi spaventano. Consiglieresti un aeratore?​ ​
Le planormucche le prendo subito allora

buonasera :) ​
IMG_1129.webp
ex acquario 40lt senza filtro e senza riscaldatore, con lumache e guppy e l’acquario è andato avanti un anno e mezzo :) 3 cambi e poca manutenzione :) sono animali che non hanno bisogno di cure estreme :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2726
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Nuovo caridinaio

Messaggio di Scardola » 04/04/2024, 14:00


Laura1897 ha scritto:
02/04/2024, 21:55
una vasca Strideways di dimensioni cm45x27x30h (36 L) che da quanto ho capito potrebbe andar bene per una piccola popolazione di red cherry.
Esperienza personale: se parti con una vasca da 36 litri e una dozzina di red cherry, tempo un paio di anni e ti troverai una "piccola popolazione" di qualche centinaio di gamberetti. Che non è assolutamente un problema, anzi da soli vivono pacificamente e non sporcano.
 

Laura1897 ha scritto:
02/04/2024, 21:55
Per la flora ho pensato a Java Moss, egeria densa, Anubias, fissidens, pellia (oltre ovviamente a legni e rocce)
Ottima scelta.
Io ci aggiungerei una pianta galleggiante tipo Riccia fluitans, Limobium, Salvinia, ma non è un obbligo (giusto perché di rapida hai solo Egeria densa).

Laura1897 ha scritto:
02/04/2024, 21:55
-per la vasca era indecisa tra il cubo dell’amtra (poi scartato perché ho letto essere meglio una soluzione orizzontale), la vasca 32L della zoolux oppure quella giá citata della Strideways. Avete esperienze o suggerimenti in merito? Si accettano anche altri modelli​
Io avevo il caridinaio in un cubo, molto meglio la vasca orizzontale, sia per estetica che per gestione.


Laura1897 ha scritto:
02/04/2024, 21:55
-grande dubbio é il filtro: ho letto che il più consigliato é quello ad aria: mi sapreste consigliare una marca/modello per un litraggio appunto sui 30L?
Filtri ad aria va bene uno qualsiasi economico, mettici solo un aereatore silenzioso. 
Potresti provare anche senza filtro, ma un po' di movimento in superficie che ti evita la patina sarebbe meglio averlo, e un filtrino ad aria messo al minimo è ideale perché non ti aspira i gamberetti appena nati. Ma in una vasca a sviluppo orizzontale potrebbe non essere strettamente necessario dare movimento, puoi provare come preferisci. 
Con le piante che hai scelto non ti serve nemmeno dare anidride carbonica, quindi un aereatore non dà fastidio.


Laura1897 ha scritto:
02/04/2024, 21:55
- mi piacerebbe aggiungere anche delle lumache nella stessa vasca: la planorbarius brown può essere una buona coinquilina? In tal caso mi consigliate di introdurla contemporaneamente o in un momento diverso rispetto le neocaridine?
Ottima scelta, puoi anche mettere quelle colorate. Puoi metterle da subito, resistono alla maturazione della vasca.
 
Io ho dismesso la vasca con i gamberetti (red cherry) per motivi di spazio in casa, ma sono stati gli esserini più semplici da allevare e gestire, molto più rispetto ai pesci. Mi pare che tu stia partendo col piede giusto.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Laura1897
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 02/04/24, 19:56

Nuovo caridinaio

Messaggio di Laura1897 » 04/04/2024, 22:02


Scardola ha scritto:
04/04/2024, 14:00

Laura1897 ha scritto:
02/04/2024, 21:55
una vasca Strideways di dimensioni cm45x27x30h (36 L) che da quanto ho capito potrebbe andar bene per una piccola popolazione di red cherry.
Esperienza personale: se parti con una vasca da 36 litri e una dozzina di red cherry, tempo un paio di anni e ti troverai una "piccola popolazione" di qualche centinaio di gamberetti. Che non è assolutamente un problema, anzi da soli vivono pacificamente e non sporcano.


Laura1897 ha scritto:
02/04/2024, 21:55
Per la flora ho pensato a Java Moss, egeria densa, Anubias, fissidens, pellia (oltre ovviamente a legni e rocce)
Ottima scelta.
Io ci aggiungerei una pianta galleggiante tipo Riccia fluitans, Limobium, Salvinia, ma non è un obbligo (giusto perché di rapida hai solo Egeria densa).

Laura1897 ha scritto:
02/04/2024, 21:55
-per la vasca era indecisa tra il cubo dell’amtra (poi scartato perché ho letto essere meglio una soluzione orizzontale), la vasca 32L della zoolux oppure quella giá citata della Strideways. Avete esperienze o suggerimenti in merito? Si accettano anche altri modelli​
Io avevo il caridinaio in un cubo, molto meglio la vasca orizzontale, sia per estetica che per gestione.

Laura1897 ha scritto:
02/04/2024, 21:55
-grande dubbio é il filtro: ho letto che il più consigliato é quello ad aria: mi sapreste consigliare una marca/modello per un litraggio appunto sui 30L?
Filtri ad aria va bene uno qualsiasi economico, mettici solo un aereatore silenzioso.
Potresti provare anche senza filtro, ma un po' di movimento in superficie che ti evita la patina sarebbe meglio averlo, e un filtrino ad aria messo al minimo è ideale perché non ti aspira i gamberetti appena nati. Ma in una vasca a sviluppo orizzontale potrebbe non essere strettamente necessario dare movimento, puoi provare come preferisci.
Con le piante che hai scelto non ti serve nemmeno dare anidride carbonica, quindi un aereatore non dà fastidio.

Laura1897 ha scritto:
02/04/2024, 21:55
- mi piacerebbe aggiungere anche delle lumache nella stessa vasca: la planorbarius brown può essere una buona coinquilina? In tal caso mi consigliate di introdurla contemporaneamente o in un momento diverso rispetto le neocaridine?
Ottima scelta, puoi anche mettere quelle colorate. Puoi metterle da subito, resistono alla maturazione della vasca.

Io ho dismesso la vasca con i gamberetti (red cherry) per motivi di spazio in casa, ma sono stati gli esserini più semplici da allevare e gestire, molto più rispetto ai pesci. Mi pare che tu stia partendo col piede giusto.

grazie per la risposta esaustiva! 🥹
Per quanto riguarda la vasca sono ormai convintissima sull’orizzontale della Strideways, ho visto varie recensioni e mi piace l’angolatura a 45gradi. 
Consiglio per le piante utilissimo: ho aggiunto al carrello una limnobium.
Mi rimane solo un piccolo dubbio sul filtro, perché ho letto ( come anche tu mi hai suggerito) che l’ideale sarebbe quello ad aria, addirittura ​evitabile. 
Tuttavia in molti video/ tutorial o articoli ho trovato recensioni negative su questa tipologia di filtri, in quanto molto rumorosi. Consigliavano un filtro a zainetto con spugna interna (per il discorso delle baby) tu che ne pensi? 
Grazie intanto per i consigli, è bello potersi confrontare con chi ha più esperienza!🥰

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Nuovo caridinaio

Messaggio di bitless » 04/04/2024, 22:26


Laura1897 ha scritto:
04/04/2024, 22:02
questa tipologia di filtri
come qualcun altro ha già detto, per 36lt
puoi fare benissimo senza alcun filtro:
tante piante (che i gamberetti gradiscono)
e tieni l'aeratore per ogni evenienza
 
mm

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2726
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Nuovo caridinaio

Messaggio di Scardola » 05/04/2024, 11:01


Laura1897 ha scritto:
04/04/2024, 22:02
Consiglio per le piante utilissimo: ho aggiunto al carrello una limnobium.
La Limnobium l'ho avuta proprio con le red-cherry, molto bella.
 

Laura1897 ha scritto:
04/04/2024, 22:02
Mi rimane solo un piccolo dubbio sul filtro, perché ho letto ( come anche tu mi hai suggerito) che l’ideale sarebbe quello ad aria, addirittura ​evitabile. 
Tuttavia in molti video/ tutorial o articoli ho trovato recensioni negative su questa tipologia di filtri, in quanto molto rumorosi. Consigliavano un filtro a zainetto con spugna interna (per il discorso delle baby) tu che ne pensi?
Dipende molto dal tipo di vasca. Se prendi la vasca larga e bassa come la Strideways, io proverei prima senza proprio filtro, e se non ti si forma la patina superficiale vai tranquilla (o anche se ti si forma in maturazione e poi scompare, è normale). Io purtroppo con gli acquari cubici ho il problema della colonna d'acqua alta e poco movimento e mi si forma.
 
Io uso proprio un filtro ad aria (con i pesci). Il rumore dipende dal tipo di pompa che metti, se usi un aereatore buono e regolabile il rumore è minimo, solo il gorgoglio dell'acqua. Io ne ho uno così così ma comunque messo su una spugna nel mobile e regolato al 50% non lo sento. Oppure se usi solo aereatore per muovere un po' la superficie, uno di quelli piccolini piezoelettrici da 1W, che vanno bene e sono silenziosissimi (l'ho provato).
Prendilo come attrezzatura di sicurezza e vedi se usarlo per smuovere la superficie.  
 
Filtri a zainetto, mai usati ma starei col patema se si intasa e butta acqua fuori, a qualcuno è successo, a meno di non prenderlo di marca buona tipo il Tidal: in ogni caso dovresti prendere una spugna apposta per schermare il tubo di aspirazione ed evitare che aspiri i gamberetti appena nati. Te lo sconsiglio, un problema in meno da gestire.
Fai senza o con piccolo filtro a spugna o anche solo aeratore, tanto le red-cherry e le lumachine hanno un carico organico irrisorio anche quando diventano tante. Non esagerare coi mangimi, metti una foglia di catappa, o di gelso (secca) o quercia, un pizzico di mangime ogni tanto. Io le ho lasciate senza cibo, solo foglia di catappa e alghette (non ho pulito i vetri della vasca apposta) anche 20 giorni e si sono moltiplicate a più non posso in quel periodo.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Matias e 5 ospiti