Io proverei a spostare i materiali nel nuovo filtro e aggiungerei gli altri cannolicchi.
Comunque qualunque sia il metodo che vorrai usare, anche il doppio filtro, nessuno può garantire che non rischi un nuovo picco dei nitriti, questo perché ogni vasca è un mondo a parte
Sulla questione filtro sottodimensionato ho una mia idea: sostanzialmente non esiste un filtro sottodimensionato ma filtri non pronti al carico organico cui sono sottoposti.
I batteri insediati in un filtro sono proporzionali alla quantità di carico organico da processare. Quando il filtro è maturo le popolazioni di nitrosomonas, nitrospira etc si sono "calibrate" sull'acquario vuoto o eventualmente su quel pizzico di mangime che si mette ogni 2/3 giorni .
Per questo consigliamo di inserire i pesci con gradualità e magari non dare da mangiare i primi due giorni. Sostanzialmente stiamo dando ai batteri il tempo di adattarsi, in numero e anche in velocità di processamento, al nuovo carico organico.

e questo adattamento succede indipendentemente dalla quantità di cannolicchi presenti.
Anche perché c'è un altro filtro che si popola di batteri : il fondo

e lì altro che spazi a disposizione.
Ovviamente in un acquario nel quale ci sono piante rapide ed un fondo che non viene sifonato e smosso le situazioni sono ancora più favorevoli.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario