Nuovo iscritto e acquario in maturazione
- Esse123
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 18/04/17, 23:29
-
Profilo Completo
Nuovo iscritto e acquario in maturazione
Eccomi qui dai miei "mentori". Vi aggiorno. Su pressioni famigliari sabato ho inserito 3 guppies (2f e 1m). Alle mie preoccupazioni sulla prolificità il negoziante ha risposto che posso dargli quelli in eccesso. Vedremo la gestione. A me piacerebbe tenerne 6 a regime (2m 4f) per non appesantire il carico ma non so se sarà fattibile. Ho ritestato stamattina i nitriti e rimangono a zero (a reagente). I valori per il resto mi sembrano stabili (pH 7.5 kh8 GH 9). Invece avevo comprato delle strisce test di ricambio della jbl e mi ha preso un colpo. Non so deve essere una partita difettosa o vecchia (data scadenza mag 2017). Fatto il test mi sono trovato il cloro a 1.5! Prima ho temuto ma poi le ho testate sull'acqua in bottiglia e continuava a darmi 1.5 per cui credo siano sballate. Certo con quello che costano irrita un po'. I pesci comunque sembrano stare bene. Le Caridina sono imboscate, non gradiscono i nuovi inquilini. Temo che i nuovi arrivati prederanno le eventuali deposizioni, mi sembrano voraci. Un paio di domande.
Cibo. Cerco di dare un pizzico (ma proprio poco) di microgranulato della shg una volta al giorno. Sarà sufficiente? Ho smesso di dare le microscaglie (un paio al giorno) per le Caridina perché tanto se le mangiano i guppy. Per quanto riguarda la gestione dell'acquario vista la luce modesta (5w) ho visto su amazon che vendono una striscia LED da 3w in un tubo trasparente con ventose (anche impermeabile). Secondo voi ha senso aumentare la luce? Rischio alghe? Saluti andrea.
Cibo. Cerco di dare un pizzico (ma proprio poco) di microgranulato della shg una volta al giorno. Sarà sufficiente? Ho smesso di dare le microscaglie (un paio al giorno) per le Caridina perché tanto se le mangiano i guppy. Per quanto riguarda la gestione dell'acquario vista la luce modesta (5w) ho visto su amazon che vendono una striscia LED da 3w in un tubo trasparente con ventose (anche impermeabile). Secondo voi ha senso aumentare la luce? Rischio alghe? Saluti andrea.
- roby70
- Messaggi: 43436
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo iscritto e acquario in maturazione
Per i guppy se lasci fare alla natura probabilmente non cresceranno troppo di numero.
Per consigli su come alimentarli ti consiglio di aprire un topic nella loro sezione ma non dare da mangiare alle caridina non mi sembra una buona idea; magari qualcuno può consigliarti su come fare.
Per la luce è meglio che apri un topic in tecnica dove potranno sicuramente dirti come fare per aumentarla; mi ricordi però che piante hai messo?
Scusa delle risposte veloci
Per consigli su come alimentarli ti consiglio di aprire un topic nella loro sezione ma non dare da mangiare alle caridina non mi sembra una buona idea; magari qualcuno può consigliarti su come fare.
Per la luce è meglio che apri un topic in tecnica dove potranno sicuramente dirti come fare per aumentarla; mi ricordi però che piante hai messo?
Scusa delle risposte veloci

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Nuovo iscritto e acquario in maturazione
Quoto alla grande quello che ti ha scritto Roby

Comunque se vedi che appunto vengono dati dei valori sballati per il cloro, farei comunque un salto dal negoziante per vedere se riesci a farteli cambiare
Sappi che comunque è impossibile che tu possa trovare del cloro in acqua (sia in acquario che in quelle in bottiglia) dopo averla lasciata più di mezza giornata a ristagnare, infatti il cloro immesso dal fornitore della rete idrica tende naturalmente ad evaporare spontaneamente da solo e senza usare biocondizionatori

Non capisco molto bene, non vorrei aver frainteso. Hai sia i test a reagente che le striscette?Esse123 ha scritto: ↑Ho ritestato stamattina i nitriti e rimangono a zero (a reagente). I valori per il resto mi sembrano stabili (pH 7.5 kh8 GH 9). Invece avevo comprato delle strisce test di ricambio della jbl e mi ha preso un colpo. Non so deve essere una partita difettosa o vecchia (data scadenza mag 2017). Fatto il test mi sono trovato il cloro a 1.5! Prima ho temuto ma poi le ho testate sull'acqua in bottiglia e continuava a darmi 1.5 per cui credo siano sballate. Certo con quello che costano irrita un po'.

Comunque se vedi che appunto vengono dati dei valori sballati per il cloro, farei comunque un salto dal negoziante per vedere se riesci a farteli cambiare

Sappi che comunque è impossibile che tu possa trovare del cloro in acqua (sia in acquario che in quelle in bottiglia) dopo averla lasciata più di mezza giornata a ristagnare, infatti il cloro immesso dal fornitore della rete idrica tende naturalmente ad evaporare spontaneamente da solo e senza usare biocondizionatori

«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Esse123
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 18/04/17, 23:29
-
Profilo Completo
Nuovo iscritto e acquario in maturazione
Ok. allora con i guppy attendo gli sviluppi. Come piante ho qualche anubias e cerato su fondo inerte. l'acquario è questo:roby70 ha scritto: ↑Per i guppy se lasci fare alla natura probabilmente non cresceranno troppo di numero.
Per consigli su come alimentarli ti consiglio di aprire un topic nella loro sezione ma non dare da mangiare alle caridina non mi sembra una buona idea; magari qualcuno può consigliarti su come fare.
Per la luce è meglio che apri un topic in tecnica dove potranno sicuramente dirti come fare per aumentarla; mi ricordi però che piante hai messo?
Scusa delle risposte veloci
[IMG]http://i66.tinypic.com/qqscut.jpg[/IMG]
per ora non ho fertilizzato (mi sto documentando sul metodo consigliatomi). Anzi se avete suggerimenti su come migliorarlo sono ben accetti. mi piacerebbe qualche pianta che copra la parte posteriore e che vada in alto e compatibile con una gestione "soft". qui il cerato a galla è l'unica cosa che cresce a vista d'occhio
Ultima modifica di Esse123 il 22/05/2017, 23:27, modificato 2 volte in totale.
- Esse123
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 18/04/17, 23:29
-
Profilo Completo
Nuovo iscritto e acquario in maturazione
ciao, si ho sia reagente che strisce. diciamo che ho provato le strisce principalmente per gli NO3- che con il reagente sono un po' laboriosi da calcolare. finora su NO2- e NO3- i risultati sono abbastanza coerenti. si si sul cloro lo sapevo ma al momento mi ha spiazzato. tornerò da negoziante...FrancescoFabbri ha scritto: ↑Quoto alla grande quello che ti ha scritto Roby
Non capisco molto bene, non vorrei aver frainteso. Hai sia i test a reagente che le striscette?Esse123 ha scritto: ↑Ho ritestato stamattina i nitriti e rimangono a zero (a reagente). I valori per il resto mi sembrano stabili (pH 7.5 kh8 GH 9). Invece avevo comprato delle strisce test di ricambio della jbl e mi ha preso un colpo. Non so deve essere una partita difettosa o vecchia (data scadenza mag 2017). Fatto il test mi sono trovato il cloro a 1.5! Prima ho temuto ma poi le ho testate sull'acqua in bottiglia e continuava a darmi 1.5 per cui credo siano sballate. Certo con quello che costano irrita un po'.
Comunque se vedi che appunto vengono dati dei valori sballati per il cloro, farei comunque un salto dal negoziante per vedere se riesci a farteli cambiare
Sappi che comunque è impossibile che tu possa trovare del cloro in acqua (sia in acquario che in quelle in bottiglia) dopo averla lasciata più di mezza giornata a ristagnare, infatti il cloro immesso dal fornitore della rete idrica tende naturalmente ad evaporare spontaneamente da solo e senza usare biocondizionatori
- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Nuovo iscritto e acquario in maturazione
Laboriosi?

Beh scusa allora se son stato ridondante


«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Esse123
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 18/04/17, 23:29
-
Profilo Completo
Nuovo iscritto e acquario in maturazione
le istruzioni mi dicono 10 mins di attesaFrancescoFabbri ha scritto: ↑Laboriosi?
Beh scusa allora se son stato ridondanteFatti un salto da lui e vedi se te le cambia


- FrancescoFabbri
- Messaggi: 6898
- Iscritto il: 09/01/17, 14:49
-
Profilo Completo
Nuovo iscritto e acquario in maturazione
Ahhhh allora tutto ok


«You're done, once you're a surfer you're done. You're in. It's like the mob or something. You're not getting out» (Kelly Slater)
- Esse123
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 18/04/17, 23:29
-
Profilo Completo
Nuovo iscritto e acquario in maturazione
Ok tutto procede. Per ora gli inquilini stanno bene. Un po' stressate al limite le Caridina con i 3 guppy (che mi hanno lasciato in giro già 3 avannotti (azz). Valori sono stabili pH 7.5 KH 8 GH 9/10 NO2- e NO3- 0. Ho aggiunto una piantina di limnophila. Ora la flora è composta da anubie cerato e appunto sessiliflora più quel che rimane del muschio. Per chi non lo ricordasse l'acquario è il 46 lt askoll fluval edge. Ora la domanda. Ho aggiunto un tubo LED subacqueo attaccato con ventose di un watt e mezzo per migliorare la luce originale di soli 5w. La luce mi sembra abbastanza intensa in proporzione, visivamente la differenza si nota bene. Il fotoperiodo è di 8h. Rischio alghe? Due dettagli sulla luce. Si tratta del askoll stick light bianco. Andrà bene come temperatura? ora non ho ancora fertilizzato (ho fondo inerte). Devo iniziare secondo voi? Grazie a tutti per il contributo! Saluti andrea
Ultima modifica di Esse123 il 27/05/2017, 19:10, modificato 2 volte in totale.
- Esse123
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 18/04/17, 23:29
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti