Nuovo Iscritto! Saluti a tutti e ringrazio per i consigli!
- Fiamma
- Messaggi: 17611
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo Iscritto! Saluti a tutti e ringrazio per i consigli!
Markdade80, per le piante potresti dare un'occhiata al nostro mercatino,ne trovi di tutti i tipi e a poco.
Per il Pothos: la linfa ,il gambo e le foglie sono tossiche, e non è una pianta sommersa, il suo effetto fitodepurante lo dà se la lasci emersa, con solo le radici in acqua.
Quindi trova un buco nel coperchio dove fissarla in modo che abbia le radici in acqua e tutto il resto fuori.
Io in genere metto le talee in un barattolo con acqua e le lascio finché il taglio non cicatrizza e spuntano le prime radici, poi le metto con le radici in acquario.
Questa per esempio è in un senza filtro con Betta Io ho messo una lampada perché ho poca luce in quella stanza ma non sono piante che hanno bisogno di molta luce.
Per il Pothos: la linfa ,il gambo e le foglie sono tossiche, e non è una pianta sommersa, il suo effetto fitodepurante lo dà se la lasci emersa, con solo le radici in acqua.
Quindi trova un buco nel coperchio dove fissarla in modo che abbia le radici in acqua e tutto il resto fuori.
Io in genere metto le talee in un barattolo con acqua e le lascio finché il taglio non cicatrizza e spuntano le prime radici, poi le metto con le radici in acquario.
Questa per esempio è in un senza filtro con Betta Io ho messo una lampada perché ho poca luce in quella stanza ma non sono piante che hanno bisogno di molta luce.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- gem1978
- Messaggi: 23825
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Nuovo Iscritto! Saluti a tutti e ringrazio per i consigli!
Questo è il valore da usare come riferimento.
Conducibilità inferiore ai 20 µS/cm.
Per i valori, le strisce tetra sono poco affidabili soprattutto con le durezze.
Non ricordo se l'ho già scritto qui, nel caso mi ripeto: meglio fare la rilevazione ad occhio che con l'applicazione

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Markdade80
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 24/11/20, 15:00
-
Profilo Completo
Nuovo Iscritto! Saluti a tutti e ringrazio per i consigli!
Ok, quindi del GH non dovrei preoccuparmi,, ed il pH? Il pH metro digitale me lo dà a 8.2... Boh.. Come anche i valori nell'acquario il pH metro digitale me lo dà a 8.3, il reagente tetra e la striscia tetra a 7.5, il reagente permanente della CO2 me lo dà oltre 7.5... A chi devo dar retta???
- gem1978
- Messaggi: 23825
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Nuovo Iscritto! Saluti a tutti e ringrazio per i consigli!

Il phmetro è tarato? Se si da quanto è come lo hai tarato?
Il pH viene influenzato da tanti fattori, in particolare la durezza carbonatica e la presenza di acidificanti.
Mi ricordi che durezze hai in vasca?
Quando fai un rabbocco od un cambio questo influisce per via degli scambi gassosi tra l'acqua e l'ambiente esterno quindi dopo una di queste operazioni megli aspettare 24 ore per le misurazioni.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Markdade80
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 24/11/20, 15:00
-
Profilo Completo
Nuovo Iscritto! Saluti a tutti e ringrazio per i consigli!
Ho calibrato il pH meter, era sballato di 0.6 in più... Vabbè...
Comunque i valori questa mattina sono questi
Comunque i valori questa mattina sono questi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Markdade80
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 24/11/20, 15:00
-
Profilo Completo
Nuovo Iscritto! Saluti a tutti e ringrazio per i consigli!
Help! Corydoras boccheggiano in superficie! Che significa?
- Markdade80
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 24/11/20, 15:00
-
Profilo Completo
Nuovo Iscritto! Saluti a tutti e ringrazio per i consigli!
...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43468
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo Iscritto! Saluti a tutti e ringrazio per i consigli!
I nitriti sono sempre a 0?
Eroghi CO2, giusto? Se si quante bolle al minuto?
Eroghi CO2, giusto? Se si quante bolle al minuto?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Markdade80
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 24/11/20, 15:00
-
Profilo Completo
Nuovo Iscritto! Saluti a tutti e ringrazio per i consigli!
Nitriti 0,si effettivamente ho notato che il regolatore a spillo si era sballato.. Mandava 1 goccia al secondo! Ho regolato di nuovo ma mi sà che devo sostituirlo, passa da 1 goccia l'anno a 1 al secondo in modo veramente obbrobrioso! 

- roby70
- Messaggi: 43468
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Nuovo Iscritto! Saluti a tutti e ringrazio per i consigli!
Allora era troppa CO2 e stavi per gasarli 

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti