Nuovo Juwel 240

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Freddie72
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 15/11/23, 9:06

Nuovo Juwel 240

Messaggio di Freddie72 » 09/01/2024, 12:09

Ragazzi buongiorno a tutti.
Dopo essermi presentato in apposita sezione eccomi qui per parlarvi del mio nuovo progetto: ho appena venduto il mio Ottavi Mirage 80 e preso un Juwel 240. Sono in attesa che mi arrivi il materiale per l'allestimento del fondo, nel frattempo ho riempito le taniche con l'acqua del vecchio acquario, sistemato i miei pesci in una vasca da 30 litri che avevo nel box per gli avannotti (ma che alla fine non ho mai utilizzato), sistemando nel filtro esterno i cannolicchi dell'altro filtro venduto insieme all'acquario.
 
La prima domanda che vorrei porvi è questa: nel momento in cuio farò partire il nuovo acquario, presumibilmente il prossimo fine settimana, sistemero i vecchi arredi, i cannolicchi nel nuovo filtro (un OASE Bio master Thermo 600) aggiungendone degli altri e inserendo la vecchia acqua con aggiunta della nuova. Di solito io faccio metà acqua del rubinetto decantata e metà acqua di osmosi. E' il caso che comunque attenda le classiche 4 settimane prima di pensare di introdurre gradualmente i miei pesci?
 
Per quanto riguarda il nuovo acquario le mie linee di riferimento sono sempre state le stesse...sabbia scura, arredi naturali, dunque legni, rocce e piante, niente resine o oggetti vari, pochi esemplari sistemati per provenienza geografica e alternare zone densamente piantumate con altre libere per il nuoto dei pesci.
 
I miei inquilini, al momento assiepati in un misero monolocale, sono 6 P. scalare (ma terrò soltanto una coppia una volta formatasi) e certamente uno sarà il "testa rossa" (che ho chiamato "Enzo"), quattro Corydoras haraldschultzi e due Panda. Chiudono le fila un branchetto di cardinali, 15 per la precisione. Direi che per un 240 litri va bene, almeno credo. Ovviamente sono particolarmente graditi i vostri consigli. A breve posterò le foto, al momento ho soltanto una vasca vuota...
 
Mitakuye oyasin  

Avatar utente
Freddie72
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 15/11/23, 9:06

Nuovo Juwel 240

Messaggio di Freddie72 » 09/01/2024, 17:26

dimenticavo: una volta messi a dimora i miei pesci nella nuova vasca vorrei utilizzare questo piccolo 30 litri come caridinaio. Per me sarebbe la prima volta, per cui prenderò in seria considerazione tutti i vostri consigli, ma almeno per le prossime settimane sarò impegnato con questa nuova vasca

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo Juwel 240

Messaggio di roby70 » 09/01/2024, 17:36


Freddie72 ha scritto:
09/01/2024, 12:09
Di solito io faccio metà acqua del rubinetto decantata e metà acqua di osmosi.
Come mai? Conosci i valori della tua acqua di rubinetto e sai che in questo modo va bene per i pesci che hai?
 

Freddie72 ha scritto:
09/01/2024, 12:09
E' il caso che comunque attenda le classiche 4 settimane prima di pensare di introdurre gradualmente i miei pesci?
ovviamente sarebbe meglio così sei sicuro che vada tutto bene anche perchè immagino che nel nuovo acquario il filtro sarà maggiore e dovrai aggiungere altri cannolicchi (e altro fondo).
Anche se i pesci che hai in 30 litri sono sacrificati.
 

Freddie72 ha scritto:
09/01/2024, 12:09
Direi che per un 240 litri va bene,

Direi di si visto quello che hai scritto.
 
 


 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Freddie72
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 15/11/23, 9:06

Nuovo Juwel 240

Messaggio di Freddie72 » 09/01/2024, 18:39


roby70 ha scritto:
09/01/2024, 17:36

Freddie72 ha scritto:
09/01/2024, 12:09
Di solito io faccio metà acqua del rubinetto decantata e metà acqua di osmosi.
Come mai? Conosci i valori della tua acqua di rubinetto e sai che in questo modo va bene per i pesci che hai?
esatto. L'acqua di rubinetto qui a Roma è veramente durissima, per cui sono anni che la miscelo con acqua di osmosi

Aggiunto dopo 4 minuti 10 secondi:

roby70 ha scritto:
09/01/2024, 17:36
 
Freddie72 ha scritto:
09/01/2024, 12:09
E' il caso che comunque attenda le classiche 4 settimane prima di pensare di introdurre gradualmente i miei pesci?
ovviamente sarebbe meglio così sei sicuro che vada tutto bene anche perchè immagino che nel nuovo acquario il filtro sarà maggiore e dovrai aggiungere altri cannolicchi (e altro fondo).
Anche se i pesci che hai in 30 litri sono sacrificati.
il fondo lo metterò completamente nuovo, l'altro l'ho lasciato nell'acquario che ho venduto. Metterò questi 75 litri dell'acqua tolta dalla vecchia vasca integrandola con della nuova per riempire la nuova. Stesso discorso per i cannolicchi: l'Oase 600 è molto più grande del Sera che avevo prima.
 
Si, i miei P. scalare sono veramente sacrificati in 30 litri, ma è una sistemazione passeggera.
 
Dunque attendo un mesetto prima di iniziare ad introdurre i pesci (previa misurazione s'intende!).
 
Grazie Roby

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo Juwel 240

Messaggio di roby70 » 10/01/2024, 7:00


Freddie72 ha scritto:
09/01/2024, 18:43
L'acqua di rubinetto qui a Roma è veramente durissima, per cui sono anni che la miscelo con acqua di osmosi

i valori attuali dell’acquario che avevi adesso li conosci?
Te lo chiedo perché solo il 50% di osmosi mi sembra poco. Comunque recupera le analisi del tuo gestore dell’acqua che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo assieme 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Freddie72
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 15/11/23, 9:06

Nuovo Juwel 240

Messaggio di Freddie72 » 10/01/2024, 8:41

Recuperate adesso le analisi dell'acqua della mia conduttura:
Durezza °f: 34
Residuo Fisso: 415
Ammonio: 0,1
Arsenico: 1
Bicarbonati: 417
Calcio: 105.8
Cloro residuo libero:0.15
Cloruro: 5.9
Magnesio: 18.53
Manganese: 0.2
Nitrato: 3.02
Potassio: 0.95
Sodio: 4.1
Solfato: 16.28
 

Aggiunto dopo 3 minuti 30 secondi:
Ad ogni modo nel cubo, dove ho guppy, platy e corydoras alterno una settimana acqua osmosi/rubinetto 50/50 e una settimana solo osmosi. Il cubo è aperto per cui l'acqua evapora e mi costringe a rabocchi continui.
 
Nella vasca principale dove ci sono gli P. scalare metto quasi esclusivamente acqua osmosi. 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17569
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuovo Juwel 240

Messaggio di Fiamma » 10/01/2024, 12:09

Coi valori che hai postato intanto ricava GH e KH usando la formula che trovi qui Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Suppongo che gli P. scalare siano ancora piccoli perché in 30 litri avresti più pesci che acqua...
I cannolicchi maturi dici di averli messi nel nuovo filtro ( esterno mi pare di capire) ma questo filtro lo hai messo in funzione?
Per quanto riguarda fondo e arredi, testa sempre con acido muriatico per essere sicuro che non siano calcarei.
Il LED Day da 9000k è il principale indiziato di alghe, consigliamo di cambiarlo con un altro Nature o con un Colour.
I Corydoras andrebbero in gruppo ( minimo 6/8 esemplari della stessa specie) aumenterei quindi i tuoi.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti