eccomi qua dopo alcuni anni di stop ho deciso di ripartire con un acquario nella nuova casa.
in passato ho avuto vasche piccole tra i 35 e 60 L principalmente con qualche pianta e Caridina / Betta. Ora ho appena acquistato un Juwel RIO 125 completo di filtro luci riscaldatore. Ma per prima cosa ho dovuto creare un mobile su misura in quanto l'acquario lo metto come divisorio e quindi appoggiato alla parete dal lato corto (dove vi è il filtro) e quello di serire non era ideale. questo farà si che il primo lato visibile per chi entra nella stanza sarà il lato corto opposto e tutta la parte lunga sarà visibile da ambo i lati.
per intenderci ho fatto uno schema qui:


Il Mobile l'ho costruito io usando tavole di abete lamellare spessore 28mm e le gambe sono in acciaio ( dai conti fatti il mobile dovrebbe resistere a oltre 1000kg di peso senza rompersi per cui anche se i bimci ci saltano sopra :-bd e le quattro gambe essendo più larghe della vasca aiutano a non ribaltarsi).
ora, avendo finito il mobile, come da titolo vorrei nei prossimi giorni cominciare a fare l'allestimento e come genere mi piace lo stile Ryoboku, ovvero qualche pietra ( ho preso rocce Seriyu) e devo trovare qualche bel ramo/radice da inserire e alcune piante da selezionare.
Facendolo allo scopo di essere anche un attività rilassante per la mente, non ho fretta di avviarlo ed essendo in un punto della casa molto al centro voglio dedicarmi bene alla composizione prima di metterci l'acqua e poi il resto.
La prima domanda/dubbio che ho è relativo al substrato e alla piantumazione:
come fondo vorrei mettere un pò di lapilli lavici o pomice per rialzare un pò nella parte in fondo; sopra andrei a mettere il substrato ( Ho il Tetra complete da 5kg) e poi ricoperto conla sabbia al quarzo ( mi piace il colore ambrato così non si sporca). se io faccio tutto questo senza mettere acqua per avere il tempo di crearmi sopra la composizione di pietre e legni, pensate che il substrato si possa rovinare lasciandolo all'aria ma senza acqua??
se inizio a mettere qualche pianta per farla attecchire devo per forza riempire tutto l'acquario o posso anche solo riempirlo con alcuni centimetri in attesa di finire tutto l'arredo?
vi aggiorno con foto appena completo e montato