Nuovo Juwel rio 125 stile Ryoboku

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Rispondi
Avatar utente
alexfireto
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 27/12/17, 23:12

Nuovo Juwel rio 125 stile Ryoboku

Messaggio di alexfireto » 08/03/2025, 9:56

Buooon giorno a tutti
eccomi qua dopo alcuni anni di stop ho deciso di ripartire con un acquario nella nuova casa.
in passato ho avuto vasche piccole tra i 35 e 60 L principalmente con qualche pianta e Caridina / Betta. Ora ho appena acquistato  un Juwel RIO 125 completo di filtro luci riscaldatore. Ma per prima cosa ho dovuto creare un mobile su misura in quanto l'acquario lo metto come divisorio e quindi appoggiato alla parete dal lato corto (dove vi è il filtro) e quello di serire non era ideale. questo farà si che il primo lato visibile per chi entra nella stanza sarà il lato corto opposto e tutta la parte lunga sarà visibile da ambo i lati.
per intenderci ho fatto uno schema qui:
Immagine
Progetto mobile.webp
(appena monto tutto in posizione mando anche una foto reale ​ ^:^ )
Il Mobile l'ho costruito io usando tavole di abete lamellare spessore 28mm e le gambe sono in acciaio ( dai conti fatti il mobile dovrebbe resistere a oltre 1000kg di peso senza rompersi ​per cui anche se i bimci ci saltano sopra :-bd  e le quattro gambe essendo più larghe della vasca aiutano a non ribaltarsi).
 
ora, avendo finito il mobile,  come da titolo vorrei nei prossimi giorni cominciare a fare l'allestimento e come genere mi piace lo stile Ryoboku, ovvero qualche pietra ( ho preso rocce Seriyu) e devo trovare qualche bel ramo/radice da inserire e alcune piante da selezionare.
Facendolo allo scopo di essere anche un attività rilassante per la mente, non ho fretta di avviarlo ed essendo in un punto della casa molto al centro voglio dedicarmi bene alla composizione prima di metterci l'acqua e poi il resto.
La prima domanda/dubbio che ho è relativo al substrato e alla piantumazione:
come fondo vorrei mettere un pò di lapilli lavici o pomice per rialzare un pò nella parte in fondo; sopra andrei a mettere il substrato ( Ho il Tetra complete da 5kg) e poi ricoperto conla sabbia al quarzo ( mi piace il colore ambrato così non si sporca). se io faccio tutto questo senza mettere acqua per avere il tempo di crearmi sopra la composizione di pietre e legni, pensate che il substrato si possa rovinare lasciandolo all'aria ma senza acqua??
se inizio a mettere qualche pianta  per farla attecchire devo per forza riempire tutto l'acquario o posso anche solo riempirlo con  alcuni centimetri in attesa di finire tutto l'arredo?
vi aggiorno con foto appena completo e montato 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo Juwel rio 125 stile Ryoboku

Messaggio di gem1978 » 08/03/2025, 11:36

alexfireto ha scritto:
08/03/2025, 9:56
Buooon giorno a tutti
ciao
alexfireto ha scritto:
08/03/2025, 9:56
se io faccio tutto questo senza mettere acqua per avere il tempo di crearmi sopra la composizione di pietre e legni, pensate che il substrato si possa rovinare lasciandolo all'aria ma senza acqua??
non credo, ma penso che nessuno possa darti una risposta certa.
alexfireto ha scritto:
08/03/2025, 9:56
inizio a mettere qualche pianta  per farla attecchire devo per forza riempire tutto l'acquario o posso anche solo riempirlo con  alcuni centimetri in attesa di finire tutto l'arredo?
dipende da quanto tempo pensi di tenerlo riempito poco.
Le piante da acquario sono piante normali che si adattano, cambiando alcune caratteristiche fisiche, a stare sommerse. Per cui, quando sono senz'acqua si riadatteranno alla forma emersa.
Questo processo è lento ma energeticamente dispendioso. Quindi il consiglio è che va bene allestire ad acquario vuoto ma poi riempire.

Aggiunto dopo 5 minuti 12 secondi:
Dimenticavo, nei ryoboku le rocce non sono consigliate se ricordo bene.
A memoria sono allestimenti dove legni, piante e il loro abbinamento seguono caratteristiche indicazioni.

Le rocce sono più da iwagumi.

Entrambi sono allestimenti, più il secondo in realtà, da "set fotografico" e difficili da lasciare immutati nel tempo
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
alexfireto
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 27/12/17, 23:12

Nuovo Juwel rio 125 stile Ryoboku

Messaggio di alexfireto » 09/03/2025, 14:21

20250308_134345_3685682685643509917.webp
Ecco terminato  la fase di preparazione.

Grazie @gem1978  per il consiglio,  in realtà sono riuscito a fare tutto entro questo week end pertanto oggi inizio già a piantare e se trovo tutte le piante entro sabato prossimo inizio il ciclo di maturazione.
 
Il metodo ryoboku l'ho usato un pò  come esempio in realtà ho messo anche un bel ramo di mopani che ho trovato in super offerta. Questo è  il risultato della preparazione:
20250309_140414_6740794795703453580.webp
 ​
20250309_140352_1553863200765848237.webp
 
Ora esco alla ricerca di piantine....

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
alexfireto
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 27/12/17, 23:12

Nuovo Juwel rio 125 stile Ryoboku

Messaggio di alexfireto » 11/03/2025, 21:07

​Ecco alcune foto aggiornate 
 

Aggiunto dopo 2 minuti :
Ho una domanda... la nebbia biancastra che si è  formata  , è  normale per il fatto di aver messo un pò di attivatore batterico ?dopo quanto dovrebbe andare via?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo Juwel rio 125 stile Ryoboku

Messaggio di roby70 » 12/03/2025, 7:58


alexfireto ha scritto:
11/03/2025, 21:09
è  normale per il fatto di aver messo un pò di attivatore batterico ?dopo quanto dovrebbe andare via?

si, normalmente sparisce in pochi giorni ma se non va via o aumenta dillo. Che era inutile metterlo lo sai vero?
 
 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
alexfireto
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 27/12/17, 23:12

Nuovo Juwel rio 125 stile Ryoboku

Messaggio di alexfireto » 12/03/2025, 22:24

Sta andando via in effetti. 
Si , sullattivatore lo avevo letto nella sezione allestimento.. ma lo avevo già a casa quindi ho preferito usarlo anziché buttarlo.

Posted with AF APP

Avatar utente
alexfireto
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 27/12/17, 23:12

Nuovo Juwel rio 125 stile Ryoboku

Messaggio di alexfireto » 29/03/2025, 19:55

Buona sera,  sono passati oramai  20 giorni da quando ho avviato il filtro e credo che il picco dei nitrati sia oramai quasi passato, sotto i risultati di oggi.
Ho messo un pò di piante e nonostante le abbia lavate , mi sono appena apparse alcune lumachine.
Quello mi preoccupa però  sono la comparsa di alcune "muffe nere" su alcune piante... cosa può  essere?? Mi devo preoccupare???
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo Juwel rio 125 stile Ryoboku

Messaggio di roby70 » 30/03/2025, 10:04

Parli delle macchie sulle foglie? Se ci passi sopra un dito vengono via subito?
Hai iniziato a fertilizzare?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti