Mi sono iscritto perché stavo cercando informazioni per allestire un acquario d'acqua dolce/tropicale in casa, e sapendo dell'esistenza di forum come questo ne ho cercato qualcuno per avere informazioni.
Vorrei allestire un acquario per mio gusto e perché ritengo che possa essere interessante per mio figlio (2 anni e mezzo) vedere un ecosistema in casa crescere e svilupparsi. Ho cercato un po' in giro sul forum ma le richieste sono tante e mi sto perdendo. Per questo ho pensato di fare una discussione ad hoc.
Mi reputo un neofita, anche se 25 anni fa circa ho dismesso un piccolo acquario di cui non ricordo neppure il litraggio, in cui trovai un certo equilibrio con qualche neon (pochi per farli vivere bene, ora lo so, ma nonostante il banco piccolo erano i veterani dell'acquario), una parentesi guppy, corydoras, un ancistrus mi pare, e altri di cui non ricordo.
Probabilmente avevo trovato un equilibrio perché usavo acqua distillata per ripristinare quella evaporata una volta al mese circa, sebbene ne rimovessi anche uno/due dita a mano.
Penso che rabbrividereste sapendo quello che facevo a quei poveri pesci, ma ero giovane...

...e non vorrei ripetermi.
Vorrei allestirlo a fine agosto-inizio settembre, prendendomi tutto il tempo necessario per decidere e installare, quando le ferie se ne saranno andate.
Non ho molto spazio, ma una paretina angolare di circa 80 cm, quindi vorrei stare sui 60-70 cm di acquario. Avrò anche bisogno del mobile di sostegno. Budget limitato ma disposto a spendere il giusto (non il troppo).
Dopo tutte queste premesse vorrei ragionare su come allestirlo partendo dalle dimensioni e da qualche modello, non volendo spendere cifre esorbitanti.
Credo che mi serviranno 2 gadget: 1 timer per accensione/spegnimento e una mangiatoia. Questo perché se 330 giorni l'anno posso guardarlo e curarlo, magari potranno capitare quei 15 giorni di ferie in cui non sarò a casa. E un acquario non è un barboncino che mi posso portare dietro

Ho visionato i modelli Tetra starter (54 e 80) e discovery 60. A parte che non ho ben capito la differenza tra il discovery e gli starter, vorrei capire perché se cerco online "migliori acquari" trovo il 54 sempre in cima alle liste. Vorrei inoltre indagare sulla giusta prondità. Il 54 è alto 30 cm (poco? nel mio piccolo vecchio ricordo che i neon tendevano a stare sul fondo e la parte alta risultava sempre poco abitata). L'80 è alto 51 cm circa (troppo?) per questo il discovery che è poco più di 40 cm circa mi piace.
Però trovando una vecchia discussione di cui parlavate di acquari che avete ho notato che nessuno ha parlato di Tetra. C'è una ragione? troppo commerciale?
Ho poi visto l'Askoll pure kit 60.
Di Juwel mi spaventano prezzo e adattabilità.
Altri consigli?
Di cosa dovrei tener conto?
Come vegetazione vorrei mettere in primo piano un po' di Ceratophyllum Demersum e/o Limnophila sessiliflora sullo sfondo, Anubias Nana in primo piano... ma ad ora non ne conosco una grande varietà e sono ancora in fase di studio.
Come pesci eviterò P. scalare perché vorrei allestire un banco di neon (8-10 esemplari) e non vorrei che fossero scambiati per cibo, una coppia di cicladi di ramirez o simili (vale la pena inserirli?), un paio di corydoras (ma sono compatibili con i cicladi?), qualche rainbowfish o gurami ma devo ancora indagare, magari dei Moenkhausia pittieri.
Non vorrei mettere pesci "singoli" per non farli soffrire di solitudine, visto che teoricamente in 60-80 l lo spazio c'è. Piuttosto rinuncio a una razza.
Gamberi? Interessanti ma non credo compatibili con i cicladi.
Ma questo lo sto ancora studiando.
Su dove prendere l'acqua e cose del genere ho tempo per pensarci. Non mi spaventano i 60l di acqua distillata o parte di questa e parte di quella potabile di sorgente (eviterei quella del rubinetto che qua dove abito fa abbastanza schifo ed è ferrosa a causa delle vecchie tubature del comune - quindi i dati di immissione forniti dalla società sono sicuramente falsati)
Grazie per aver letto fino a qua e delle risposte

PS: non ho ancora fatto giri per negozi perché, incredibile a dirlo, dove abito non ci sono (più) negozi specializzati ma solo catene (Arcaplanet ad esempio), e comunque sia vorrei andarci con un'idea abbastanza chiara per non farmi spennare.
PPS: c'è un posto dove ci si presenta?
