se hai letto l'articolo che ti ho messo prima ormai sai che l'acquario, ed in particolare il filtro, deve maturare almeno un mese prima che possa ospitare i pesci. Il mese non è detto che sia fisso ma normalmente questo è il periodo che ci vuole per essere abbastanza sicuri che sia passato il famigerato picco dei nitriti

Questi infatti anche a basse concentrazioni sono tossici per i pesci: nel migliore dei casi sopravvivono ma il sistema immunitario viene colpito e quindi c'è il rischio che si ammalino più facilmente; nel peggiore muoiono.
Per come hai condotto tu l'acquario per 4 anni non hai fatto altro che far passare ai pesci un picco dei nitriti ogni 2/3 mesi; i rossi sono abbastanza resistenti da questo punto di vista (l'ancistrus non lo sapevo ma verifico) e quindi anche se debilitati sono sopravvisuti. L'aeratore ti ha aiutato ad ossigenare l'acqua e quindi ad aumentare le loro possibilità di sopravvivenza; quando questo si è fermato probabilmente i nitriti si sono alzati molto ed i pesci, già debilitati, morti.
Poi hai riallestito tutto e quindi praticamente iniziato nuovamente la maturazione; dopo pochi giorni inserito altri pesci andando quindi ad aumentare di botto il carico organico. Da qui un nuovo picco dei nitriti con i barbus, più delicati dei rossi, che sono morti e gli altri si sono ammalati. I channa sono più resistenti.
Per questi motivi ti ho detto che sarebbe meglio spostare i pesci: l'acquario, dopo l'ulteriore reset che hai fatto, non è maturo e quindi c'è il rischio di un nuovo picco che potrebbe portare altri lutti.
Se posso permettermi un piccolo consiglio: informati prima di andare in negozio, dopo a volte è troppo tardi e sia i pesci che ti hanno venduto che il fatto che per loro i test erano perfetti te lo dimostra
