Nuovo utente, nuovo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Nuovo utente, nuovo acquario

Messaggio di Elisabeth » 19/09/2017, 8:14

Ciao @camillo ....ecco un articolo che parla del conduttivimetro Utilizzo del conduttivimetro in acquario
I barbus che hai, possono convivere tra loro tranquillamente perchè è lo stesso pesce con solo la variante cromatica....Sono pesci un po' aggressivi e proprio per smorzarne l'aggressività, è meglio allevarli in gruppi numerosi...Per mio gusto personale, trovo poi più bella una vasca con una sola specie gregaria numerosa di cui si può ammirare in modo più naturale il loro comportamento....
I ranga non li conosco :) e per fortuna mia non ho mai visto pesci colorati artificialmente ( un abominio :ymsick: )
Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
camillo (19/09/2017, 11:56)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nuovo utente, nuovo acquario

Messaggio di cicerchia80 » 19/09/2017, 9:10

camillo ha scritto: Per la combatibilità non sono cosi' sicuro, forse come tipologia di acqua? Caratterialmente pur essendo molto calmi hanno fatto branco anche loro,
si credono barbus , forse perche' erano tutti piccoli quando li ho presi?
Incompatibili come valori...i ranga puoi lasciarli anche in acqua dolce,ma a sto punto punta ai tetra come speie regina
camillo ha scritto: qual è importanza del conduttimetro?
Elizabeth cercati i glowfish

Ci controlli l'andamento della vasca,lo usi per fertilizzazione,lo usi per vedere se la tua acqua di rete subisce variazione,ci testi la genuinità dell'acqua di rete,ci valuti di fare un cambio...cose così
Stand by

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Nuovo utente, nuovo acquario

Messaggio di Elisabeth » 19/09/2017, 9:22

cicerchia80 ha scritto: Elizabeth cercati i glowfish
Per conoscerli li conosco purtroppo :(
È che per mia fortuna e soprattutto per quella dei vari negozianti da cui sono stata, non ne ho mai visti....Io non mi farei problemi a dirgliene quattro :-l
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
camillo
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 14/09/17, 11:42

Nuovo utente, nuovo acquario

Messaggio di camillo » 19/09/2017, 12:18

in ogni caso i valori attuali come sono?
se non vanno bene cosa dovrei modificare?
nel frattempo giusto perche' ne deve succedere sempre una, oggi mi mancava un tigre, ho controllato l'acquario per 20 minuti, niente,
per esclusione ho controllato i posti piu' impensabili, ho aperto il filtro ed era finito la' dentro 8-| in mezzo ai cannolicchi :ymsigh:

ho uscito tutta la scatola filtro, versare il contenuto in una bacinella, recuperato il pesce e rimesso al suo posto assieme al filtro.
Chiaramente l'acqua si e' un po' intorpidita. Vediamo cos'altro deve succedere ora 8-|

- Se trovo qualche insetto morto o vivo, tipo una zanzara, farfalla della farina o insetto della pasta, posso darli ai pesci?
- Visto che i cannolicchi servono a far crescere la flora batterica, piu' ce n'é meglio è ?
- quale conduttivimetro mi consigliereste?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53660
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nuovo utente, nuovo acquario

Messaggio di cicerchia80 » 19/09/2017, 19:26

camillo ha scritto: uscito tutta la scatola filtro, versare il contenuto in una bacinella, recuperato il pesce e rimesso al suo posto assieme al filtro.
Chiaramente l'acqua si e' un po' intorpidita. Vediamo cos'altro deve succedere ora
x_x non lo fare più
I valori....se ti assesti su un pH 7-7.5 è meglio....aumenta i ranghi dei barbi prima che comincino a disseminare terrore nella vasca

Il conduttimetro quello che costa meno,accertati abbia la compensazione della temperatura e misuri la EC
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
camillo (19/09/2017, 21:35)
Stand by

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Nuovo utente, nuovo acquario

Messaggio di Elisabeth » 19/09/2017, 20:36

@camillo : Come ti diceva Cicerchia, mai togliere i cannolicchi dall'acqua perchè uccidi i batteri in essi contenuti...Come è composto il tuo filtro? Non era possibile estrarre solo il pesce? Ma poi, il tuo filtro ha il coperchio?
Per il conduttivimetro ti posto la foto e un link giusto per farti un'idea...
Per gli insetti da te citati non saprei...Prova a chiedere nella sezione dedicata....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
camillo
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 14/09/17, 11:42

Nuovo utente, nuovo acquario

Messaggio di camillo » 19/09/2017, 21:34

Elisabeth ha scritto: @camillo : Come ti diceva Cicerchia, mai togliere i cannolicchi dall'acqua perchè uccidi i batteri in essi contenuti...Come è composto il tuo filtro? Non era possibile estrarre solo il pesce? Ma poi, il tuo filtro ha il coperchio?
Si ha il coperchio, ma ha il buco sopra dove va inserito il riscaldatore, ecco il pesce e' stato talmente bravo da fare un salto ed infilarsi proprio la' dentro (al momento il riscaldatore non c'e'), poi dimenandosi era finito proprio mescolato fra i cannolicchi, non avevo altra scelta, ma ho cercato di essere piu' veloce possibile, in due minuti avevo gia' fatto tutto, sara' successo qualcosa ai batteri?

Intanto altra emergenza :ymsigh: :ymsigh: stamattina ho aggiunto altri 4 barbus ad uno e' stata mangiata la pinna ventrale: :( :(

viewtopic.php?f=17&t=31930

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Nuovo utente, nuovo acquario

Messaggio di Elisabeth » 19/09/2017, 22:21

camillo ha scritto:
Elisabeth ha scritto: @camillo : Come ti diceva Cicerchia, mai togliere i cannolicchi dall'acqua perchè uccidi i batteri in essi contenuti...Come è composto il tuo filtro? Non era possibile estrarre solo il pesce? Ma poi, il tuo filtro ha il coperchio?
Si ha il coperchio, ma ha il buco sopra dove va inserito il riscaldatore, ecco il pesce e' stato talmente bravo da fare un salto ed infilarsi proprio la' dentro (al momento il riscaldatore non c'e'), poi dimenandosi era finito proprio mescolato fra i cannolicchi, non avevo altra scelta, ma ho cercato di essere piu' veloce possibile, in due minuti avevo gia' fatto tutto, sara' successo qualcosa ai batteri?

Intanto altra emergenza :ymsigh: :ymsigh: stamattina ho aggiunto altri 4 barbus ad uno e' stata mangiata la pinna ventrale: :( :(

viewtopic.php?f=17&t=31930
Se prendi un tappo in silicone tipo quello della foto dovrebbe andare bene o comunque fai in modo di tapparlo....io ho fatto così...
Per il pesce, sei sicuro sia stato aggredito dagli altri? Ma è uno di quelli che avevi già o uno nuovo? #-o
Chiedi nella sezione caracidi e ciprinidi ....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
camillo
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 14/09/17, 11:42

Nuovo utente, nuovo acquario

Messaggio di camillo » 19/09/2017, 22:44

era uno nuovo, non ce l'ha fatta :((

Avatar utente
camillo
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 14/09/17, 11:42

Nuovo utente, nuovo acquario

Messaggio di camillo » 27/09/2017, 12:14

schermata.png
roby70 ha scritto: Prova a cercare su google "analisi acqua di rete Palermo" o qualcosa di simile e dovresti trovarle (in teoria sono obbligatorie per legge).
In ogni caso, dopo il parziale cambio acqua, la conducibilità è scesa da 993 a circa 800
nitriti sembre assenti, li misuro quasi ogni giorno, non ho avuto alcun picco, ormai siamo ad un mese passato, e' normale?
nitrati 6 mg/l - pH 7,7 - GH 15 - KH 9 - temp 25°

dati aggiornati a ieri, i pesci (3 barbus verdi, 2 tigre, 2 chanda, un ancistrus) e piante embrano stare bene, mangiano e si sono ambientati, si inseguono molto meno, specie da quanto il tigre bullo le ha prese da due dei verdi.

Lascio il mondo (sommerso) per com'è o c'è qualcosa che posso fare? ;)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti