Partiamo da quali pesci, idee chiare e confuse :-)

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Velvet
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 21/02/24, 11:11

Partiamo da quali pesci, idee chiare e confuse :-)

Messaggio di Velvet » 22/02/2024, 14:33

Ciao a tutti !! Vi avviso che ci vorrà un po' (assai) di pazienza ​ x_x
Anni fa mi ero interessata all'acquariofilia comprando libri, riviste, ecc. Poi mi sono fermata perchè era previsto cambiamento casa e per vari impegni. Ora con marito in pensione e casa nuova sto pensando di provarci !! Mi sono quindi rimessa a rileggere il tutto perchè sono diciamo fanatica ​ xa_x sul fare bene le cose e mi sento così ignorante !!!!!!!!!!!! 
Soprattutto perchè si parla di essere viventi e pensare di farli stare bene o peggio di procurarne la morte mi angoscia già.
La partenza per un acquario è decidere quali pesci e già mi sono quasi arenata. 
Ho chiare tre cose : pesci da allevamento e non cattura, pesci che sopravvivono il più a lungo possibile perchè mi affeziono ​ ^aa:?^, pesci che non diventano enormi da acquari che non mi posso permettere neppure nel futuro (quindi sopra diciamo i 300 che sono comunque tanti per una gestione normale)
Essendo anche principiante sono la classica che vorrebbe pesci MOLTO colorati (si mi vergogno ma lo ammetto, è quello che mi fa arrabbiare come cinofila ma qui sono io quella che lo fa)
 
Adoro esteticamente i betta quindi pensavo ad un piccolo acquario da 40 litri, super piantumato e chiuso, dedicato ad un maschio Halfmoon super colorato con qualche pesce di banco tipo Barbus Titteya. Lo terrei in cucina dove ho un piano lavoro lunghissimo che occupa quasi due lati, chiaramente molto lontano da fornelli e fonti di luce dirette. Dite che non va bene ? Meglio un filo più grande (50-60) ? Ci potrebbero essere problemi ? che ne pensate ? Qualche gamberetto o rischio troppo che se lo mangi e comunque troppa fauna ? 
 
La seconda idea sarebbe, oltre al 40,  un acquario molto più grande diciamo tra i 100,120  e i 200 in base appunto ai pesci, meglio sarebbe per praticità verso i 100 ma se sono necessari 200 amen. Starebbe in camera perchè per ora non riesco  a trovare in sala dove non ci sia una zona lontana da finestre non occupata.
Per quell'acquario vorrei pesci di banco ma anche dei protagonisti più diciamo particolari, con comportamenti interessanti e diversi, coppie o trio, insomma che si facciano notare ​ ^:^
Mi piacerebbe se possibile un biotipo ma posso anche non essere così precisina senza arrivare ai fritti misti e chiaramente rispettando i parametri comportamentali, di zone nella vasca, di parametri dell'acqua, ecc.
 
Alternative che pensavo ma sono aperta ad ogni idea vostra :
- acquario classico di Poecilidi. Qui mi blocca un po' la faccenda della super riproduzione. Che farne poi ? Preferirei per una questione di più tranquillità prendere i Platy che sono comunque in tantissimi colori. Poi ? Endler ? sono meno ehmm diciamo invasati dei Guppy ma non così tanto giusto ? Molly no perchè mi piacciono ma parlano di acqua salmastra come migliore per loro per una lunga vita. Quindi ? Diciamo che è un acquario che per ora mi piace ma non mi fa impazzire se non riesco ad aggiungere "qualcosa" di colorato ed interessante.
 
- ora mi picchiate... pensavo anche ad un 100 chiuso con 6 femmine di Betta molto colorate con sempre i Barbus Titteya. Alcuni siti dicono che se vai su grandi numeri e inserite insieme difficilmente hanno problemi. In questo caso potrei inserirci ad esempio Trichogaster lalius (1 M 2 F) ? Meglio come carattere di Trichogaster Ieeri giusto ? I pangio Kuhil sarebbero troppo visto che parlano di gruppo molto grandi e poi non sono piccoletti ? 
 
- acquario dedicato agli P. scalare. Sarò strana ma mi piacciono ma non mi fanno completamente impazzire. Poi con chi abbinarli di colorati ? leggo che si mangiano i cardinali ! Potrei prenderli piccoletti, aspettare che si formi una coppia, dare via gli altri sigh ma con chi completo ?
 
- acquario dedicato ai ciclidi nani. Me ne piacciono diversi, trovo il comportamento molto molto interessante ma sto cercando di capire il discorso biotipo con tipologia di acque (correnti, calme, valori), abbinamenti caratteriali, estetica (ehmm), possibili pesci di branco da aggiungere, eventuali abbinamenti tra di loro o con altri pesci magari labirintidi. Per ora avevo visto : 
 
Mikrogeophagus ramirezi, (forse troppo timidi ?)
Andinoacara pulcher 
Apistogramma agassizii
Apistrogramma cacatuoides
Apistrogramma borellii
Apistogramma hongsloi
Apistogramma hongsloi 
Apistrogramma macmasteri
Pelvicachromis pulcher (forse troppo st... nel periodo riproduttivo ?)
Labidochromis tipo caeruleus (tra parentesi ho letto cose molto interessanti tipo utilizzo di bocca come strumento per rompere alimenti, seguire il laser)  
Insomma sono in alto, anzi altissimo profondo mare... 
Non so bene il comportamento se non quello che leggo e non ci sono tantissime notizie, non capisco possibili abbinamenti, se ce ne sono altri che magari ho scartato o non ho letto di loro. 
 
Al momento non ho altre idee che ne pensate ? Mi potete dare una mano ? 

Ultima domanda (giuro) : i pesci di fondo sono così indispensabili ? in diversi post sembra di no. Mi piacerebbe solo il Badis Badis (mangialumache e così particolare nel suo essere camaleonte, anche se non so se è propriamente da indicare come pesce da fondo) , il Pangiu kuhil (però sono grossetti e ce ne vogliono un po'), poi sicuramente i gamberetti che trovo interessanti più i Neocaridina Davidi che i Caridina Japonica, ma devo capire con chi per carattere e tipologia acqua si possono abbinare.  
 

 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Partiamo da quali pesci, idee chiare e confuse :-)

Messaggio di gem1978 » 22/02/2024, 18:48


Velvet ha scritto:
22/02/2024, 14:33
acquario da 40 litri, super piantumato e chiuso, dedicato ad un maschio Halfmoon super colorato con qualche pesce di banco tipo Barbus Titteya. Lo terrei in cucina dove ho un piano lavoro lunghissimo che occupa quasi due lati, chiaramente molto lontano da fornelli e fonti di luce dirette. Dite che non va bene ? Meglio un filo più grande (50-60) ?

Con i titteya starei sopra i 60 cm , meglio 80.
In 40 cm il betta potresti tenerlo con boraras brigittae oppure trigonostigma espei.
Se sali a 60 cm trigonostigma etheromorpha.

Velvet ha scritto:
22/02/2024, 14:33
Qualche gamberetto
Il sashimi piace :D
 

Velvet ha scritto:
22/02/2024, 14:33
un acquario molto più grande diciamo tra i 100,120  e i 200

Dimentica i litri e ragioniamo in cm ;) 
Direi che dovresti decidere le misure vasca e poi ragioniamo sui pesci sennò non se ne esce più 😅
 
Giusto per farti venire "l'appetito" in 120 cm potresti ospitare le melanotaenia o in alternativa una coppia di pulcher con tetra del Congo in banco...
 
Però davvero, partiamo prima dalle misure che puoi occupare e poi scendiamo nel dettaglio 

Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:

Velvet ha scritto:
22/02/2024, 14:33
biotipo

Biotopo è la parola più abusata in acquariofilia :))
Ti lascio un paio di articoli
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acquario-biotopo/

https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/allestire-acquario-facile/
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Velvet
star3
Messaggi: 115
Iscritto il: 21/02/24, 11:11

Partiamo da quali pesci, idee chiare e confuse :-)

Messaggio di Velvet » 22/02/2024, 20:16


gem1978 ha scritto:
22/02/2024, 18:50
Con i titteya starei sopra i 60 cm , meglio 80.
In 40 cm il betta potresti tenerlo con boraras brigittae

Per la cucina se lo voglio rettangolare non posso esagerare le misure, quindi direi ok brigittae, metteresti anche gamberetti o meglio di no per numero, spazio o rischio che se li mangi ?
 

Aggiunto dopo 3 minuti :

gem1978 ha scritto:
22/02/2024, 18:50
Dimentica i litri e ragioniamo in cm  
Direi che dovresti decidere le misure vasca e poi ragioniamo sui pesci sennò non se ne esce più

azz pensavo di fare l’opposto, non ho problemi di spazio in camera visto che voglio trasferire l’armadio in un’altra camera, però non volevo troppa umidità quindi pensavo a non esagerare, oltre al fatto che gestire uno di tanti litri mi fa paura, se sbaglio qualcosa faccio una strage. Dico una cavolata? Non mi offendo

Aggiunto dopo 8 minuti 18 secondi:

gem1978 ha scritto:
22/02/2024, 18:50
Giusto per farti venire "l'appetito" in 120 cm potresti ospitare le melanotaenia o in alternativa una coppia di pulcher con tetra del Congo in banco..

melanotaenia li avevo scartati perché pensavo fossero difficili, sono molto belli ! 
L’idea femmine Betta bocciata vero ?
Grazie mille per le risposte, gentilissimo !

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Partiamo da quali pesci, idee chiare e confuse :-)

Messaggio di marko66 » 22/02/2024, 20:28


Velvet ha scritto:
22/02/2024, 14:33
Labidochromis tipo caeruleus (tra parentesi ho letto cose molto interessanti tipo utilizzo di bocca come strumento per rompere alimenti, seguire il laser)

Covare le uova,proteggere gli avannotti(sono incubatori orali materni),combattere tra di loro.Ma non sono ciclidi "nani" sono m'buna del lago Malawi(a proposito di colori​ :D ),altre misure di vasca,altro allestimento. 

Aggiunto dopo 34 secondi:

Velvet ha scritto:
22/02/2024, 14:33
Labidochromis tipo caeruleus (tra parentesi ho letto cose molto interessanti tipo utilizzo di bocca come strumento per rompere alimenti, seguire il laser)

Covare le uova,proteggere gli avannotti(sono incubatori orali materni),combattere tra di loro.Ma non sono ciclidi "nani" sono m'buna del lago Malawi(a proposito di colori​ :D ),altre misure di vasca,altro allestimento. 

Aggiunto dopo 35 secondi:
Scusa partito doppio.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
gem1978 (22/02/2024, 20:45)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Partiamo da quali pesci, idee chiare e confuse :-)

Messaggio di gem1978 » 22/02/2024, 21:17

​​
Velvet ha scritto:
22/02/2024, 20:28
metteresti anche gamberetti o meglio di no per numero, spazio o rischio che se li mangi ?
Se parli di neocaridina... Il pranzo è servito.
Le uniche che metterei sono le multidentata.

Velvet ha scritto:
22/02/2024, 20:28
gestire uno di tanti litri mi fa paura, se sbaglio qualcosa faccio una strage. Dico una cavolata?

In genere gli acquari grandi perdonano di più gli errori 
 

Velvet ha scritto:
22/02/2024, 20:28
L’idea femmine Betta bocciata vero ?

Sì.
 
Velvet ha scritto:
22/02/2024, 20:28
pensavo fossero difficili,
Non direi. :)
 
Quindi stiamo parlando di 2 vasche diverse? Allora direi di fare due topic separati.
 


 
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti