Partiamo ? ( Post reincollaggio, comincia l' avventura )
- Rogue73
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
Profilo Completo
Partiamo ? ( Post reincollaggio, comincia l' avventura )
Attenzione l'anubias non va interrata ma legata/incollata a qualcosa.
Le altre non so se vanno interrate aspettiamo qualcuno che le conosce
Le altre non so se vanno interrate aspettiamo qualcuno che le conosce
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
- Pigi
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 24/07/23, 14:43
-
Profilo Completo
Partiamo ? ( Post reincollaggio, comincia l' avventura )
@Rogue73 si, l' ho letto. Va incollata ( o legata ) la parte "lunga" ( non ricordo il nome ) e le radici potrebbero essere interrate.
L' egeria si interra, ma non ha radici. Per quello ( poi postero' una foto ) ho usato un cannolicchio gigante in cui sono arrivati i fasci.
La ludwigia va interrata, ma devo essere onesto, le ho prese online ma a parte l' anubia che e' bellissima, le altre due mi hanno lasciato l' amaro in bocca.
L' egeria ha un sacco di fogliette marroni ( alcuni steli ) e la ludwigia sono quattro steletti in croce.
Immagino che si ottiene cio' per cui si paga.
Comunque oggi ho fatto il primo test a strisce tetra ( ho preso anche quelli a reagente ma stamattina ero curioso e di fretta ) ed ho rilevato questi valori:
NO3- 0-50 ( piu' verso i 50 )
NO2- assenti
GH 8d
KH 10d
pH tra 6.8 e 7
CL2 0
L' app della tetra li legge in maniera diversa, quindi riporto anche quelli:
NO3- 0
NO2- 0.1
GH 7dH
KH 14dH
pH 7.2
CL2 0
Diossido di carbonio 11mg/l ( da dove prenda questo valore non riesco proprio a capirlo )
Questa la foto della striscetta:
Procedo con la maturazione ( siamo a 12 giorni ).
Pigi
L' egeria si interra, ma non ha radici. Per quello ( poi postero' una foto ) ho usato un cannolicchio gigante in cui sono arrivati i fasci.
La ludwigia va interrata, ma devo essere onesto, le ho prese online ma a parte l' anubia che e' bellissima, le altre due mi hanno lasciato l' amaro in bocca.
L' egeria ha un sacco di fogliette marroni ( alcuni steli ) e la ludwigia sono quattro steletti in croce.
Immagino che si ottiene cio' per cui si paga.
Comunque oggi ho fatto il primo test a strisce tetra ( ho preso anche quelli a reagente ma stamattina ero curioso e di fretta ) ed ho rilevato questi valori:
NO3- 0-50 ( piu' verso i 50 )
NO2- assenti
GH 8d
KH 10d
pH tra 6.8 e 7
CL2 0
L' app della tetra li legge in maniera diversa, quindi riporto anche quelli:
NO3- 0
NO2- 0.1
GH 7dH
KH 14dH
pH 7.2
CL2 0
Diossido di carbonio 11mg/l ( da dove prenda questo valore non riesco proprio a capirlo )
Questa la foto della striscetta:
Procedo con la maturazione ( siamo a 12 giorni ).
Pigi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Pigi il 20/12/2023, 14:37, modificato 1 volta in totale.
Pigi
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"In order to be listened to,
you need to become a good listener"
you need to become a good listener"
V.Wooten
- Rogue73
- Messaggi: 1421
- Iscritto il: 29/03/21, 10:10
-
Profilo Completo
Partiamo ? ( Post reincollaggio, comincia l' avventura )
Può darsi chee piante si debbano ancora ambientare è normale un periodo di blocco all inizio. Lascia maturare poi si vede il da farsi
Posted with AF APP
Chiedi consiglio ai negozianti ma non fare mai quello che ti diranno...
- roby70
- Messaggi: 43384
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Partiamo ? ( Post reincollaggio, comincia l' avventura )
Le strisce tetra sballano i valori ma diciamo che i primi che hai messo più o meno tornano come GH e KH ma non come NO3- e pH.
Per gli NO3- alti per caso hai fertilizzato o messo qualche prodotto all’avvio?
Per le piante invece è come hai detto e probabilmente devono adattarsi; l’egeria per farla riprendere bene puoi lasciarla un attimo galleggiante
Per gli NO3- alti per caso hai fertilizzato o messo qualche prodotto all’avvio?
Per le piante invece è come hai detto e probabilmente devono adattarsi; l’egeria per farla riprendere bene puoi lasciarla un attimo galleggiante
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Pigi
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 24/07/23, 14:43
-
Profilo Completo
Partiamo ? ( Post reincollaggio, comincia l' avventura )
Ciao roby, no, non ho aggiunto niente.
L'unica cosa che ho aggiunto, una volta sola l' altro ieri sera ( quindi direi 36 ore prima di inserire le piante ) e' stato un pizzico di cibo in granelli.
Se dovessi dire, forse 7/10 granelli.
A parte questo nulla di nulla.
Magari non ho lavato abbastanza accuratamente le piante ?
Ho verificato che non ci fosse piu' nulla tra le radici.
Ho anche usato un cilindro in ceramica (credo ) che teneva uniti gli steli di egeria, e che a sua volta era a contatto con la gommaspugna che avvolgeva gli steli, ma anche questo e' stato abbondantemente sciacquato prima di metterlo in acqua.
In ogni caso, tra l'inserimento delle piante e il test sono passate 10/12 ore ( se serve )
Edit: ho appena misurato pH µS/cm e pppm con i miei misuratori elettronici
pH: 7.4
µS 270
Ppm: 147
L'unica cosa che ho aggiunto, una volta sola l' altro ieri sera ( quindi direi 36 ore prima di inserire le piante ) e' stato un pizzico di cibo in granelli.
Se dovessi dire, forse 7/10 granelli.
A parte questo nulla di nulla.
Magari non ho lavato abbastanza accuratamente le piante ?
Ho verificato che non ci fosse piu' nulla tra le radici.
Ho anche usato un cilindro in ceramica (credo ) che teneva uniti gli steli di egeria, e che a sua volta era a contatto con la gommaspugna che avvolgeva gli steli, ma anche questo e' stato abbondantemente sciacquato prima di metterlo in acqua.
In ogni caso, tra l'inserimento delle piante e il test sono passate 10/12 ore ( se serve )
Edit: ho appena misurato pH µS/cm e pppm con i miei misuratori elettronici
pH: 7.4
µS 270
Ppm: 147
Pigi
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"In order to be listened to,
you need to become a good listener"
you need to become a good listener"
V.Wooten
- roby70
- Messaggi: 43384
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Partiamo ? ( Post reincollaggio, comincia l' avventura )
Per il momento non mi preoccuperei... secondo me sono le strisce che li danno più alti del normale.
Il pH mi torna.
Il pH mi torna.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Pigi
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 24/07/23, 14:43
-
Profilo Completo
Partiamo ? ( Post reincollaggio, comincia l' avventura )
Oggi, sempre colpito da curiosita', ho fatto un giro con i test a reagente Aquili, dopo essermi preoccupato dai risultati dei test a striscia ( tanto le ho, e devo consumarle
)
Risultati, dall' app, dei test striscia tetra:
NO3- 2mg/l
NO2- 0.12 mg/l
GH 9d
KH 12d ( in leggera diminuzione )
CL 0.2 md/l
CO2 20mg/l ( in deciso aumento, ma non so come lo calcoli visto che non c'e' un reagente sulla striscia ).
Risultato dei test Acquili:
NO3- potrebbe essere un 5mg/l forse meno. Il colore non e' cosi netto ma sicuramente > 0 e < 10
N02 il colore e' tra 0 e 0,05 mg/l
KH = 6d ( ci sono volute 6 gocce per il viraggio ) in gradi tedeschi
GH= 7d sempre in gradi tedeschi )
pH= tra 7.5 e 8
In piu', con i miei strumenti cinesi, il pH e' ( ballerino ) tra 7.5 e 7.6, l' EC .... diciamo 300 µS/cm ( a 21° ) e 170ppm
Questo, a 15gg dall inserimento dell' acqua ( 80lt rubinetto 80lt osmosi ).
Nessuna aggiunta di nulla tranne: 20 ( in due volte ) granelli di cibo ( che sono rimasti sul fondo ), un po' di Egeria densa, di Ludwigia mini ( ex ) red e Anubias.
Il filtro ho dovuto fermarlo un paio di volte per riparazioni ( pochi minuti per volta ) ( cambio girante ) ma i cannolicchi sono sempre rimasti sommersi.
Questa la foto dell' acquario illuminato ( ma di piante ne arriveranno ancora, spero ):
Attendiamo ancora sviluppi.
Grazie, e auguri a tutti.
Pigi

Risultati, dall' app, dei test striscia tetra:
NO3- 2mg/l
NO2- 0.12 mg/l
GH 9d
KH 12d ( in leggera diminuzione )
CL 0.2 md/l
CO2 20mg/l ( in deciso aumento, ma non so come lo calcoli visto che non c'e' un reagente sulla striscia ).
Risultato dei test Acquili:
NO3- potrebbe essere un 5mg/l forse meno. Il colore non e' cosi netto ma sicuramente > 0 e < 10

N02 il colore e' tra 0 e 0,05 mg/l
KH = 6d ( ci sono volute 6 gocce per il viraggio ) in gradi tedeschi
GH= 7d sempre in gradi tedeschi )
pH= tra 7.5 e 8
In piu', con i miei strumenti cinesi, il pH e' ( ballerino ) tra 7.5 e 7.6, l' EC .... diciamo 300 µS/cm ( a 21° ) e 170ppm
Questo, a 15gg dall inserimento dell' acqua ( 80lt rubinetto 80lt osmosi ).
Nessuna aggiunta di nulla tranne: 20 ( in due volte ) granelli di cibo ( che sono rimasti sul fondo ), un po' di Egeria densa, di Ludwigia mini ( ex ) red e Anubias.
Il filtro ho dovuto fermarlo un paio di volte per riparazioni ( pochi minuti per volta ) ( cambio girante ) ma i cannolicchi sono sempre rimasti sommersi.
Questa la foto dell' acquario illuminato ( ma di piante ne arriveranno ancora, spero ):
Attendiamo ancora sviluppi.
Grazie, e auguri a tutti.
Pigi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pigi
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"In order to be listened to,
you need to become a good listener"
you need to become a good listener"
V.Wooten
- roby70
- Messaggi: 43384
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Partiamo ? ( Post reincollaggio, comincia l' avventura )
Le strisce terra tendono a raddoppiare il KH quindi direi che i valori con i reagenti ci stanno.
Il pH intorno ai 7,5 mi torna.
Per il resto continua con un pizzico di mangime ogni due/tre giorni
Il pH intorno ai 7,5 mi torna.
Per il resto continua con un pizzico di mangime ogni due/tre giorni
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Pigi
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 24/07/23, 14:43
-
Profilo Completo
Partiamo ? ( Post reincollaggio, comincia l' avventura )
La maturazione prosegue ( spero ) anche se visivamente non ci sono variazioni ( niente nebbiolina ne altro ).
Non so se il cibo che ho messo sta effettivamente facendo qualcosa, visto che lo vedo sul fondo a disgregarsi, ma molto lentamente ( sono granuli, forse devo cambiare tipo ? )
La ludwigia, a parte forse una carenza di luce,sembra adattarsi bene. Vedo spuntare alcuni "fini" bianchi ( per me sono radici ) che vanno verso il fondo :
E anche l' anubia cerca di intrufolarsi nel fondo ( almeno, io non ricordo di aver infilato sotto sabbia queste radici ):
Quello che mi stupisce un po' e' l' egeria, che credevo fosse piu' rapida. ANche lei ha qualche getto nuovo, che piano piano si allunga, ma stando a quanto letto qui, e in altre documentazioni mi attendevo molto di piu'. Vabbe', tanto non mi corre dietro nessuno
Domani rifaccio i test, sperando di vedere i nitriti aumentare.
Non so se il cibo che ho messo sta effettivamente facendo qualcosa, visto che lo vedo sul fondo a disgregarsi, ma molto lentamente ( sono granuli, forse devo cambiare tipo ? )
La ludwigia, a parte forse una carenza di luce,sembra adattarsi bene. Vedo spuntare alcuni "fini" bianchi ( per me sono radici ) che vanno verso il fondo :
E anche l' anubia cerca di intrufolarsi nel fondo ( almeno, io non ricordo di aver infilato sotto sabbia queste radici ):
Quello che mi stupisce un po' e' l' egeria, che credevo fosse piu' rapida. ANche lei ha qualche getto nuovo, che piano piano si allunga, ma stando a quanto letto qui, e in altre documentazioni mi attendevo molto di piu'. Vabbe', tanto non mi corre dietro nessuno

Domani rifaccio i test, sperando di vedere i nitriti aumentare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Pigi
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
"In order to be listened to,
you need to become a good listener"
you need to become a good listener"
V.Wooten
- roby70
- Messaggi: 43384
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Partiamo ? ( Post reincollaggio, comincia l' avventura )
Hai iniziato a fertilizzare?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti