Patina marrone..

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Momo1992
star3
Messaggi: 385
Iscritto il: 09/10/20, 12:40

Patina marrone..

Messaggio di Momo1992 » 11/10/2020, 11:26

@XiaXia
Ahahah quando ha avuto il problema era nel acquario e non ho mai messo sale, poi ho scritto e mi hanno detto di spostarlo e di aggiungere 3gr di sale x litro nella sua vaschetta

Posted with AF APP

Avatar utente
XiaXia
star3
Messaggi: 630
Iscritto il: 14/08/20, 22:53

Patina marrone..

Messaggio di XiaXia » 11/10/2020, 11:31

Benissimo, hai fatto bene a non aggiungere nulla nella vasca principale

Posted with AF APP

Avatar utente
Momo1992
star3
Messaggi: 385
Iscritto il: 09/10/20, 12:40

Patina marrone..

Messaggio di Momo1992 » 11/10/2020, 11:33

@XiaXia
Quindi per il problema delle macchie marroni presenti sul vetro fondo e parte esterna del filtro?
La ghiaia potrei raccorgliela e lavarla sotto acqua corrente? Senza saponi solo a mano?

Posted with AF APP

Avatar utente
XiaXia
star3
Messaggi: 630
Iscritto il: 14/08/20, 22:53

Patina marrone..

Messaggio di XiaXia » 11/10/2020, 11:38

Momo1992 ha scritto:
11/10/2020, 11:33
Quindi per il problema delle macchie marroni presenti sul vetro fondo e parte esterna del filtro?
Non so, ho come il presentimento che siano cianobatteri o altre alghe... Ho taggato nei primi messaggi i moderatori della sezione Alghe, nel frattempo ti lascio questi articoli utilissimi
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Cianobatteri in acquario

Aggiunto dopo 40 secondi:
Casomai (so di essere ripetitiva, scusami :)) ) apri un altro topic in quella sezione

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Patina marrone..

Messaggio di roby70 » 11/10/2020, 11:41

Non hai piante e quindi le alghe crescono che è una bellezza. Al momento tieni sempre le luci spente.
Inoltre se fai cambi continua a usare il biocondizionatore proprio perché non hai piante.
Per il resto procurati al più presto dei test per acquario perché i valori sono importanti.
La tua acqua di rubinetto è abbastanza buona ma prova a calcolarti tu GH e KH, qui c’è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
L’altro problema è che il tuo acquario è piccolo per loro due, ci vorrebbe almeno il doppio dei litri
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Momo1992
star3
Messaggi: 385
Iscritto il: 09/10/20, 12:40

Patina marrone..

Messaggio di Momo1992 » 11/10/2020, 11:49

@roby70
Grazie per La risposta... mercoledì dovrei riuscire a procurarmi la piante egeria densa.. Per il mio litraggio quanti steli dovrei prendere?
Cmq ho scritto il mio problema nella sezione alghe

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43474
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Patina marrone..

Messaggio di roby70 » 11/10/2020, 12:03

Prendine un mazzetto che tanto cresce molto velocemente ma con solo quella non aspettarti miracoli
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17614
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Patina marrone..

Messaggio di Fiamma » 11/10/2020, 17:25

La patina marrone viene via facilmente se ci passi il dito sopra?
Io dalla foto non vedo alghe sul fondo...che tra parentesi non si lava e anzi si tocca il meno possibile perchè i batteri si annidano anche lì, al massimo si può sifonare in superficie quando fai i cambi.
Come ti hanno detto, per quei due pesci avresti bisogno di un centinaio di litri..

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Oltre all'Egeria potresti prendere delle Hygrophila

Avatar utente
Momo1992
star3
Messaggi: 385
Iscritto il: 09/10/20, 12:40

Patina marrone..

Messaggio di Momo1992 » 11/10/2020, 17:49

@Fiamma
Per le piante richiede qualke accorgimento? Sto partendo proprio da 0 e vorrei momentanemante metterci meno mano o prodotto possibile.
Per quanto riguarda la ghiaia l avevo girata mentre sifonavo quindi ora si nota molto meno, e si la macchia sia dal vetro che dal filtro sono venuti via abbastanza facilmente

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17614
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Patina marrone..

Messaggio di Fiamma » 11/10/2020, 18:10

Momo1992 ha scritto:
11/10/2020, 17:49
Per quanto riguarda la ghiaia l avevo girata mentre sifonavo quindi ora si nota molto meno, e si la macchia sia dal vetro che dal filtro sono venuti via abbastanza facilmente
Allora probabilmente sono diatomee, abbastanza normali in maturazione.Andranno via da sole.
Per le piante, andranno fertilizzate (anche se due Carassi in 50 litri con le loro feci già contribuiscono :)) ) l'Egeria si nutre dall'acqua e l'hygrophila dalle radici quindi dipende da che piante sceglierai, quando le avrai prese lo vediamo, c'è la sezione fertilizzazione dove sono ferratissimi ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti