Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 28/12/2017, 17:21
Bravissima per il refrigeratore

controllando cosi spesso i valori non può sfuggirti il picco,credo sia semplicemente presto,per Guppy e Caridina l'unica soluzione è un'altro acquario per loro

i valori dell'acqua li hai trovati?non ho guardato perdona
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
RachelKali

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 28/12/17, 0:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia di fiume
- Flora: Anubias, egeria densa, vallisneria, hydrocotyle leucocephala, 2 cladophora; sui legni christmas moss e riccia fluitans. come galleggianti lemma minor, salvinia natans e pistia stratiotes
- Fauna: Due Axolotl
- Altre informazioni: ho un altro acquario da 30 litri senza filtro con sabbia di fiume come fondo, legni in abbondanza, muschio di java, egeria galleggiante, lemma minor e limnobium. ospita palaemonetes e gambusie che uso come cibo vivo per gli axolotl e 6 corydoras
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di RachelKali » 28/12/2017, 17:33
Monica ha scritto: ↑Bravissima per il refrigeratore

controllando cosi spesso i valori non può sfuggirti il picco,credo sia semplicemente presto,per Guppy e Caridina l'unica soluzione è un'altro acquario per loro

i valori dell'acqua li hai trovati?non ho guardato perdona
DF78F390-B63E-4733-BB0E-CAE17C12E28F.png
Eccole... vedo che c’è presenza di nitrati e nitriti.. gli altri valori non so giudicarli..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
RachelKali
-
roby70
- Messaggi: 43463
- Messaggi: 43463
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 28/12/2017, 18:18
Il valore che interessa maggiormento è il cloro a 0,12 ma lascio a @
Monica la parola

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
RachelKali

- Messaggi: 23
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 28/12/17, 0:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia di fiume
- Flora: Anubias, egeria densa, vallisneria, hydrocotyle leucocephala, 2 cladophora; sui legni christmas moss e riccia fluitans. come galleggianti lemma minor, salvinia natans e pistia stratiotes
- Fauna: Due Axolotl
- Altre informazioni: ho un altro acquario da 30 litri senza filtro con sabbia di fiume come fondo, legni in abbondanza, muschio di java, egeria galleggiante, lemma minor e limnobium. ospita palaemonetes e gambusie che uso come cibo vivo per gli axolotl e 6 corydoras
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di RachelKali » 28/12/2017, 18:34
roby70 ha scritto: ↑Il valore che interessa maggiormento è il cloro a 0,12 ma lascio a @
Monica la parola

Comunque non vi ho detto una cosa; la persona che li aveva prima li teneva in un acquario da 10 lt (loro misurano 20 cm) e, quando gli cambiava l’acqua metteva direttamente la vasca sotto il rubinetto.. decantare l’acqua era arabo. Ah, poi erano nutriti con cibo x pesci rossi

... appena ho saputo che li aveva mi sono adoperata x prenderli io..
RachelKali
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 28/12/2017, 21:08
Povere bestie

quando devi fare un cambio fai decantare l'acqua 24/48 ore se ti serve urgente prelevala calda e falla raffreddare
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Per il cibo oltre i lombrichi che vanno benissimo

al supermercato nel banco surgelati o in primavera /estate freschi in pescheria puoi usare i latterini che sono piccoli pesci
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti