Pesci resistenti

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Pesci resistenti

Messaggio di gem1978 » 07/07/2024, 0:26

E , peggio ancora, Badis badis bengalensis x_x
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Raptor7
star3
Messaggi: 283
Iscritto il: 11/05/23, 1:08

Pesci resistenti

Messaggio di Raptor7 » 31/07/2024, 23:40

Ciao ragazzi riprendo l’argomento per dirvi che alla fine non ho trovato i Dario Dario nel negozio di acquari della mia zona, molto probabilmente credo che opterò per qualche esemplare di platy pinna lunga.Ho aspettato un po’ di settimane dopo aver tolto tutta la mia acqua di rubinetto e messo metà acqua in bottiglia citata precedentemente e metà acqua della famosa fontana di cui avevamo parlato ed i valori sono i seguenti:
pH 7,8/8
GH 6
KH 5
Per ora ho sempre fatto rabbocchi con acqua di osmosi e per i cambi mi avevate suggerito di utilizzare metà acqua in bottiglia e metà acqua della fontana che ho utilizzato in acquario,la mia domanda è se per quando ho bisogno di fare un cambio posso utilizzare acqua osmotica aggiungendo magari qualche piccola quantità di sali a seconda dei litri che cambio? Il mio negoziante mi ha detto che posso e a me tornerebbe meglio visto che magari quando devo fare un cambio invece di andare a comprare le bottiglie dell’acqua minerale e andare a prendere l’acqua della fontana posso direttamente comprare l’acqua osmotica e fare un cambio con quella aggiungendo una piccola quantità di sali,visto che anche per quanto riguarda i valori della mia acqua avendo un fondo calcareo non credo che possano scendere più di così anche usando osmosi 
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Pesci resistenti

Messaggio di roby70 » 01/08/2024, 13:38

Per i rabbocchi ovviamente solo osmosi, per i cambi se saranno necessari puoi anche fare osmosi + sali se ti trovi meglio. Vanno trovati sali che ti portano i valori a quelli desiderati
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Raptor7 (01/08/2024, 17:18)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Raptor7
star3
Messaggi: 283
Iscritto il: 11/05/23, 1:08

Pesci resistenti

Messaggio di Raptor7 » 07/08/2024, 0:40

Ragazzi oggi ho misurato i valori dell’ acqua e mi sono ritrovato con KH 4,GH 5 e pH 8, secondo voi se inserissi i platy in vasca soffrirebbero con i seguenti valori?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Pesci resistenti

Messaggio di roby70 » 07/08/2024, 19:23

I platy ci stanno ma il pH è un po’ alto per le piante; strano sia 8 con KH a 4. Per caso qualcosa smuove la superficie dell’acqua? Con cosa lo misuri?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Raptor7
star3
Messaggi: 283
Iscritto il: 11/05/23, 1:08

Pesci resistenti

Messaggio di Raptor7 » 08/08/2024, 2:40


roby70 ha scritto:
07/08/2024, 19:23
strano sia 8 con KH a 4
Mi sembra strano anche a me,l’unica cosa che mi fa pensare un pH così elevato con valori bassi è il fatto che ho scoperto qualche settimana fa di avere un fondo calcareo testando con acido muriatico ​
roby70 ha scritto:
07/08/2024, 19:23
Per caso qualcosa smuove la superficie dell’acqua?
avevo già provato in passato a diminuire il flusso del filtro ma non è cambiato molto, ma con questi caldi avere poco flusso in superficie non è pericoloso per la temperatura che diventa troppo elevata?​
roby70 ha scritto:
07/08/2024, 19:23
Con cosa lo misuri?
misuro con il test reagente della sera
 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Pesci resistenti

Messaggio di gem1978 » 08/08/2024, 7:26

Raptor7 ha scritto:
08/08/2024, 2:40
per la temperatura che diventa troppo elevata?​
che temperatura hai in vasca?
Comunque la soluzione per abbassare le temperature e smuovere il meno possibile l'acqua è usare delle ventole in estrazione
Raptor7 ha scritto:
08/08/2024, 2:40
misuro con il test reagente della sera
quindi potrebbe essere anche qualche decimo in meno considerata la scala da 0,5
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Raptor7
star3
Messaggi: 283
Iscritto il: 11/05/23, 1:08

Pesci resistenti

Messaggio di Raptor7 » 08/08/2024, 11:01


gem1978 ha scritto:
08/08/2024, 7:26
che temperatura hai in vasca?
Comunque la soluzione per abbassare le temperature e smuovere il meno possibile l'acqua è usare delle ventole in estrazione
Ho già una ventola installata sopra l’acquario e la temperatura di norma quando fa caldo rimane sui 28 gradi più o meno 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Pesci resistenti

Messaggio di roby70 » 08/08/2024, 16:52

Il fondo calcareo al massimo alza GH e KH, non il pH.
Potrebbe effettivamente essere meno di 8 visto che i sera vanno di 0,5.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Tibs e 8 ospiti