pH CO2 e altro

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
RedBast
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 16/10/23, 13:39

pH CO2 e altro

Messaggio di RedBast » 16/10/2023, 18:23

Buonasera
Dato che sono neofita volevo chiedervi alcune info.
La prima è sulla CO2 che erogo in vasca (10 bolle al minuto), prima che si accendano le luci ho pH 7,3 mentre verso sera mi scende a 7,1. È giusto o dovrei aumentare il KH?
Al momento ho
KH 5
GH 11
Ec 598
La vasca è in maturazione da 3 settimane.
 
Volevo anche chiedervi che pianta sia quella sullo sfondo a sinistra e anche se ho fatto un risotto con i tipi di piante
E qualche consiglio sui pesci con cui iniziare ( ho un debole per le neocaridine ma ho letto che molti sconsigliano la convivenza con pesci )
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17566
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

pH CO2 e altro

Messaggio di Fiamma » 17/10/2023, 10:17

Ciao ​RedBast, e benvenuto ​ :)
La pianta non si vede bene, potrebbe essere una ​Le Cabomba in acquario o un Myriophillum?
Non avrei usato il fondo fertile, a parte l'hygrophila hai piante che si nutrono dalla colonna d'acqua,  magari metti un paio di Cryptocoryne che lo usano altrimenti potrebbero farlo le alghe. 
Con le Neocaridine puoi mettere ad esempio i ​Danio margaritatus (Rasbora Galaxy) se le temperature a casa tua in estate non sono troppo alte, in compenso non hanno bisogno di riscaldatore, oppure gli Endler.Qualche baby caridina potrebbe essere predata ma con abbastanza nascondigli ( più piante, che comunque cresceranno) non ci sono problemi di convivenza. 
Su altri pesci che potrebbero stare in 80 cm ( ad esempio i Neon) ci sono meno garanzie. 

Che acqua hai usato per riempire? 
Per la CO2 che non uso vediamo se passa @gem1978  

Posted with AF APP

Avatar utente
RedBast
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 16/10/23, 13:39

pH CO2 e altro

Messaggio di RedBast » 17/10/2023, 13:06

Ciao fiamma, grazie per l'attenzione.
Il fondo fertile l ho messo sotto consiglio dell' acquarista di paese. Dall' articolo che mi hai linkato mi sembrerebbe una cabomba ma aggiungo una foto più chiara. Seguirò il consiglio di aggiungere delle Cryptocoryne.
D estate la temperatura in casa arriva a 27 gradi circa e ho riempito con acqua di rubinetto con aggiunta di GH/KH plus sempre sotto consiglio dell' acquarista poiché l idea iniziale era di metterci dei Guppy ( la mia acqua di rubinetto ha un pH intorno all' 8 e durezza 4, gli altri valori sulle analisi del comune non sono specificate o non le ho capite )
Diciamo che non lo prendo come un obbligo metterci neocaridine, mi sarebbe piaciuto nel caso fossero state compatibili 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

pH CO2 e altro

Messaggio di roby70 » 17/10/2023, 14:12


RedBast ha scritto:
17/10/2023, 13:06
ho riempito con acqua di rubinetto con aggiunta di GH/KH plus
Visto che hai usato acqua di rubinetto e hai le analisi che valori non capisci? Quei GH e KH li hai calcolati con i valori di queste? Se si basta allora che ci riporti il sodio.


RedBast ha scritto:
17/10/2023, 13:06
sempre sotto consiglio dell' acquarista poiché l idea iniziale era di metterci dei Guppy ( la mia acqua di rubinetto ha un pH intorno all' 8 e durezza 4
Cambia acquarista perchè quei valori andavano benissimo per i guppy.
 

 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3504
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

pH CO2 e altro

Messaggio di Rindez » 17/10/2023, 14:19

Buongiorno,sembra una cabomba caroliniana,
Cambiare venditore è un consiglio saggio.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23802
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

pH CO2 e altro

Messaggio di gem1978 » 17/10/2023, 16:51


RedBast ha scritto:
17/10/2023, 13:06
acqua di rubinetto

recupera le analisi del gestore che le vediamo assieme magari :)

RedBast ha scritto:
16/10/2023, 18:23
KH 5
GH 11
misurati con reagente?​​
RedBast ha scritto:
17/10/2023, 13:06
GH/KH plus
scusa ma non usando questo tipo di prodotti non li conosco nel dettaglio.
è un unico prodotto che alza entrambi? nel caso di quanto avrebbe dovuto alzarli? così vediamo se i conti tornano.
RedBast ha scritto:
16/10/2023, 18:23
prima che si accendano le luci ho pH 7,3 mentre verso sera mi scende a 7,1. È giusto o dovrei aumentare il KH?
eroghi CO2 h24 o la spegni?


 
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
RedBast
star3
Messaggi: 4
Iscritto il: 16/10/23, 13:39

pH CO2 e altro

Messaggio di RedBast » 17/10/2023, 18:17

Si test effettuati con reagenti sera. E ho un phmetro e un conduttivimetro digitali
prodotti per GH KH sono sera.
La durezza me la dà in un altra pagina ed è 7.7 gradi francesi.
CO2 la erogo solo quando le luci sono accese
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43386
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

pH CO2 e altro

Messaggio di roby70 » 17/10/2023, 18:55

Sono indicati solo quelli come valori? Mancano tutti quelli che servono con calcio, magnesio, bicarbonati e sodio.
 
Per la CO2 meglio erogarla h24 a meno che non hai un’elettrovalvola collegata a un phmetro elettronico in acquario 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti