Picco ammoniaca.

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43391
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Picco ammoniaca.

Messaggio di roby70 » 09/02/2022, 17:25

per il filtro dovresti togliere quelle spugne bianche e mettere dei cannolicchi piccoli come i sera siporax mini al loro posto.
Il problema è che li metti adesso rischi un picco dei nitriti e i pesci rischi che muoiono.

Direi che a questo punto non c'è molto da fare; la cosa migliore sarebbe di trovare il modo di togliere tutti i pesci e magari dare via quelli non compatibili e far maturare con calma il filtro.
Altrimenti andrei di cambi ogni giorno o quasi per tenere i nitriti bassi ma così rischi non maturi se non in tempi molto lunghi.

I valori attuali quali sono?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Picco ammoniaca.

Messaggio di adetogni » 09/02/2022, 17:26

ciao @silvio1975

allora, purtroppo ci sono un po' di problematiche come hai visto, ma non è colpa tua, ma di chi ti ha male consigliato.

Ti servirà fare un po' di spesa...

SEMPLIFICANDO molto il ciclo dell'azoto
- i pesci fanno pipì e cacca (nh4 -> tossica)
- i batteri nel filtro trasformano nh4 in NO2- (ancora tossica)
- altri batteri trasformano l'NO2- in NO3- (molto meno tossica)
- le piante si mangiano questa NO3-
e così hai un ciclo chiuso che ti mantiene la vasca stabile

questi batteri nel filtro normalmente richiedono un mese per proliferare e quindi la vasca andrebbe fatta maturare senza pesci per un mese. L'hai fatto?

Il tuo filtro è questo?

Se si, in teoria ha una zona che "fa" da cannolicchi , questa "griglia".
QUESTA PARTE DEL FILTRO NON LA DEVI *MAI* LAVARE. Anche se la vedi "sporca".

Altra cosa che devi fare è comprare piante RAPIDE. Le rapide (quella che hai è una anubias - mi sembra - e non lo è) sono le piante fondamentali per il tuo acquario perchè sono quelle che, crescendo, velocemente si mangiano gli inquinanti. Alcune piante che potresti mettere sono
- limnophila sessiliflora
- egeria densa
- ceratophillum
- myriophillum mattogrossense
- hygrophila (ce ne sono diverse, una a caso va bene).
- bacopa caroliniana

Scegline un paio di queste (io ti sconsiglio l'egeria, capirai perchè) e piantale nel fondo. Se sei di milano te le regalo io un paio di potature di limno, gratis.

Altra cosa che ti serve sono i test, sono fondamentali per capire come va l'acquario.
NH4 purtroppo è il meno utile. Ti servono ALMENO NO2-, NO3-. Ti servirebbero anche KH GH pH ma possiamo arrivarci per gradi.

Dopodichè ragioniamo sulla fauna, che è troppa e male assortita. Per ora fai frequenti cambi.

Se ti senti perso, sappi che io ho fatto molti più errori di te, si impara tutto :)

Aggiunto dopo 3 minuti :
Altra cosa, non vedo bene perchè c'è il riflesso ma in ogni punto della vasca dovresti avere almeno 2cm di fondo sabbioso, se non è così aggiungine un po'

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17572
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Picco ammoniaca.

Messaggio di Fiamma » 09/02/2022, 17:32

silvio1975 ha scritto:
09/02/2022, 17:04
solo Sabbia
Almeno per i Corydoras va bene :)
Però non hai piante :( che invece ti darebbero una grossa mano contro gli inquinanti, soprattutto l'ammonio .
Sinceramente, visto il problema, riporterei i pesci a quel genio del tuo negoziante, metterei un filtro dove puoi mettere dei cannolicchi ( o li metterei in questo se possono entrarci in qualche modo) e rifarei per bene la maturazione, mettendo anche delle piante.
Poi deciderei che pesci vuoi mettere ( e se ci stanno come spazio e compatibilità)
Se invece vuoi provare a tenere i pesci, terrei solo i Neon, le Rasbore (che però mi sembrano più Hyphessobrycon, @gem1978 che ne dici?) che porterei in seguito a 10, e aumenterei di 3 o 4 i Corydoras ( sempre della stessa specie, sai qual'è?)
Per i Cardinali, che nuotano molto, 60 cm sono pochi.I Gymnocorimbus ( le vedove) diventano grandicelli, e i Gyrinocheilus possono raggiungere e superare i 20 cm da adulti...
Ti servirà comunque una vasca dove mettere i pesci fino a che non hai sistemato l'acquario e fatto maturare il filtro con i cannolicchi, vasca in cui fare cambi quotidiani mentre nell'acquario, a parte aggiungere piante e cannolicchi, non toccherei più niente per un mese ( e niente prodotti nè batteri)

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
adetogni ha scritto:
09/02/2022, 17:29
io ti sconsiglio l'egeria
Perché?

Posted with AF APP

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Picco ammoniaca.

Messaggio di adetogni » 09/02/2022, 17:42

Fiamma ha scritto:
09/02/2022, 17:34
Perché?
Non ho nulla contro l'egeria ma ha un sacco di allelopatie e quindi egeria con limno no, egeria con cerato no ecc. ecc. e si entra in una lunga discussione su questo con quello no. Tanto vale eliminarla dalla discussione, visto che una o l'altra a questo livello vanno bene. :)

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17572
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Picco ammoniaca.

Messaggio di Fiamma » 09/02/2022, 17:45

adetogni ha scritto:
09/02/2022, 17:42
un sacco
Solo le due che hai detto praticamente :D in confronto alla Vallisneria ad esempio è una santa :))
Poi è facile e piena di virtù
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/egeria-densa-elodea-acquario/

https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/sorprendenti-doti-egeria-densa/

Sarà che la Limnophila e il Ceratophillum non mi sono mai piaciuti granché...ma ovviamente de gustibus ;)

Posted with AF APP

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Picco ammoniaca.

Messaggio di adetogni » 09/02/2022, 17:47

Fiamma ha scritto:
09/02/2022, 17:45
Sarà che la Limnophila e il Ceratophillum non mi sono mai piaciuti granché...ma ovviamente de gustibus
Ah la vallisneria manco l'ho proposta, non la posso vedere
A me per esempio non piace l'egeria, esteticamente, ma appunto de gustibus :D

Avatar utente
silvio1975
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 09/02/22, 13:03

Picco ammoniaca.

Messaggio di silvio1975 » 09/02/2022, 17:51

I reagenti che ho usato sono NO2- NO3-.
Ora io vado via di casa da sabato a mercoledì.i pesci all'Isola dei tesori penso non me li riprendano e un altra vasca non la ho. Potrei provare a mettere dei cannolicchi sotto la spugna bianca nel filtro. Mettere piante. Venerdì cambiare ancora acqua mettere batteri e sperare per mercoledì..

Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
Cmq mi avevano detto che in ottanta litri mi ci stavano una quarantina di pesci piccoli così

Posted with AF APP

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Picco ammoniaca.

Messaggio di adetogni » 09/02/2022, 17:58

silvio1975 ha scritto:
09/02/2022, 17:53
I reagenti che ho usato sono NO2- NO3-.
ok i due valori sono diversi e vanno monitorati entrambi. Come ti dicevo NO2- alti molto male, NO3- alti...non necessariamente.
silvio1975 ha scritto:
09/02/2022, 17:53
Potrei provare a mettere dei cannolicchi sotto la spugna bianca nel filtro.
Se il filtro è quello che ti ho segnalato non dovresti avere bisogno di cannolicchi
silvio1975 ha scritto:
09/02/2022, 17:53
Cmq mi avevano detto che in ottanta litri mi ci stavano una quarantina di pesci piccoli così
Un negoziante che dice che "i cannolicchi non servono se hai tronchi o legni" non è molto affidabile nei consigli eh...

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17572
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Picco ammoniaca.

Messaggio di Fiamma » 09/02/2022, 17:59

silvio1975 ha scritto:
09/02/2022, 17:51
I reagenti che ho usato sono NO2- NO3-.
Ora io vado via di casa da sabato a
Scusami ma non avevi il test per l'ammoniaca? :-?
E i test NO2- e NO3- che valori davano?
silvio1975 ha scritto:
09/02/2022, 17:51
altra vasca non la ho.
Basta un contenitore da una sessantina di litri tipo Samla IKEA, li trovi anche dai cinesi, che non sia stato a contatto con sostanze chimiche, se nuovo gli dai una sciacquata con acqua calda, riscaldatore e aeratore.
Fai cambi del 20% ogni giorno con acqua decantata o con biocondizionatore sifonando il fondo per togliere le feci.
Questo finché la vasca principale non è sistemata e il filtro coi cannolicchi è maturo.
Per i pesci puoi provare a mettere un annuncio sul nostro Mercatino o sui gruppi di adozione pesci.
Per le piante dai un'occhiata sempre al nostro Mercatino.
Lascia perdere i batteri.

Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
silvio1975 ha scritto:
09/02/2022, 17:53
Cmq mi avevano detto che in ottanta litri mi ci stavano una quarantina di pesci piccoli così
Più che i litri contano le dimensioni, e alcuni di questi pesci sono piccoli ora ma poi crescono...dipende molto anche dalle abitudini di nuoto.

Posted with AF APP

Avatar utente
silvio1975
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 09/02/22, 13:03

Picco ammoniaca.

Messaggio di silvio1975 » 09/02/2022, 18:02

Scusa ho questo

Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
A sto punto cmq devo aspettare mercoledì...il tempo è poco per fare tutto

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 10 ospiti