Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43395
- Messaggi: 43395
- Ringraziato: 6536
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6536
Messaggio
di roby70 » 09/04/2023, 18:34
Tienilo sotto controllo e soprattutto guarda i pesci nei prossimi giorni
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Sandrokant

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 19/02/23, 22:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 78x34x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2700
- Temp. colore: ? LED rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sera floredepot +retina+sabbia
- Flora: 1 anubias, tanto ceratopillum,alternantera,microsorum pteropus,pogostemon helferi,sessiliflora,buchepandra,marimo,criptocotyne brown,un paio di cui non conosco il nome,limnobium levigatum poi in emersione un magnifico anturium ,4 bulbi di giacinto fioriti,due steli di mangrovia e ultimo arrivato un papiro
- Fauna: Guppy,platy , caridinie japoniche,neocaridine,gambero ventaglio,clown killifish, gymnocorymbus,rasbora galaxy, microrasbora kubotai
- Altre informazioni: Ho una lampada di accrescimento per le piante enerse a 70cm di altezza e un sovradimensionato filtro esterno hydor riscaldatore esterno 300w,lampada uv, chihiros doctor home made
- Secondo Acquario: Caridinaio / vasca riproduzione con filtro 6w a pioggia con portata smorzata tramite un giro stretto di spugna sulla presa d'acqua per non aspirare i piccoli
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Sandrokant » 10/04/2023, 18:15
Aggiornamento se a qualcuno interessa...oggi nitriti dimezzati di nuovo le strisce non li evidenziavano affatto coi reagenti siamo tornati a 0.05 mg/l unico intervento ripristino evaporazione con osmosi ( un po abbondante perche conducibilità a 600 ora 580) e 1 giorno di digiuno per i miei 4 gymnocorymbus
Sandrokant
-
roby70
- Messaggi: 43395
- Messaggi: 43395
- Ringraziato: 6536
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6536
Messaggio
di roby70 » 10/04/2023, 18:24
Direi bene
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Sandrokant

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 19/02/23, 22:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 78x34x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2700
- Temp. colore: ? LED rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sera floredepot +retina+sabbia
- Flora: 1 anubias, tanto ceratopillum,alternantera,microsorum pteropus,pogostemon helferi,sessiliflora,buchepandra,marimo,criptocotyne brown,un paio di cui non conosco il nome,limnobium levigatum poi in emersione un magnifico anturium ,4 bulbi di giacinto fioriti,due steli di mangrovia e ultimo arrivato un papiro
- Fauna: Guppy,platy , caridinie japoniche,neocaridine,gambero ventaglio,clown killifish, gymnocorymbus,rasbora galaxy, microrasbora kubotai
- Altre informazioni: Ho una lampada di accrescimento per le piante enerse a 70cm di altezza e un sovradimensionato filtro esterno hydor riscaldatore esterno 300w,lampada uv, chihiros doctor home made
- Secondo Acquario: Caridinaio / vasca riproduzione con filtro 6w a pioggia con portata smorzata tramite un giro stretto di spugna sulla presa d'acqua per non aspirare i piccoli
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Sandrokant » 11/04/2023, 9:29
roby70 ha scritto: ↑10/04/2023, 18:24
Direi bene
Si ma i vatteri pazzi

stamane in vasca avevo un film batterico talmente spesso che a luci soente non distinguevo più il movimento dell'acqua all'uscita pensavo si fosse rotto il filtro.
Ho smontato lo skimmer da un altro filtro a zainetto che avevo su vasca precedente e in mezz'ora tutto limpido....boh è normale?
Sandrokant
-
roby70
- Messaggi: 43395
- Messaggi: 43395
- Ringraziato: 6536
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6536
Messaggio
di roby70 » 11/04/2023, 10:14
Quasi sicuramente è dovuto ai batteri che hai usato. Puoi accendere un aereatore se lo hai oppure lo skimmer che hai usato.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Sandrokant

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 19/02/23, 22:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 78x34x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2700
- Temp. colore: ? LED rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sera floredepot +retina+sabbia
- Flora: 1 anubias, tanto ceratopillum,alternantera,microsorum pteropus,pogostemon helferi,sessiliflora,buchepandra,marimo,criptocotyne brown,un paio di cui non conosco il nome,limnobium levigatum poi in emersione un magnifico anturium ,4 bulbi di giacinto fioriti,due steli di mangrovia e ultimo arrivato un papiro
- Fauna: Guppy,platy , caridinie japoniche,neocaridine,gambero ventaglio,clown killifish, gymnocorymbus,rasbora galaxy, microrasbora kubotai
- Altre informazioni: Ho una lampada di accrescimento per le piante enerse a 70cm di altezza e un sovradimensionato filtro esterno hydor riscaldatore esterno 300w,lampada uv, chihiros doctor home made
- Secondo Acquario: Caridinaio / vasca riproduzione con filtro 6w a pioggia con portata smorzata tramite un giro stretto di spugna sulla presa d'acqua per non aspirare i piccoli
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Sandrokant » 11/04/2023, 13:59
Grazie Roby in effetti con lo skimmer regolato 80% fondo 20% superfice regge alla grande oggi sembra l'acqua di una vasca avviata da mesi ...limpidissima! Non vedo l'ora di fare il trasloco dalla 20 alla 100 litri...che dici sposto poco alla volta o tutti insieme?
Sandrokant
-
roby70
- Messaggi: 43395
- Messaggi: 43395
- Ringraziato: 6536
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6536
Messaggio
di roby70 » 11/04/2023, 20:36
Sandrokant ha scritto: ↑11/04/2023, 13:59
che dici sposto poco alla volta o tutti insieme?
Parli dei pesci? Io farei un pò alla volta dopo che il nuovo è maturo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Sandrokant

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 19/02/23, 22:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 78x34x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2700
- Temp. colore: ? LED rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sera floredepot +retina+sabbia
- Flora: 1 anubias, tanto ceratopillum,alternantera,microsorum pteropus,pogostemon helferi,sessiliflora,buchepandra,marimo,criptocotyne brown,un paio di cui non conosco il nome,limnobium levigatum poi in emersione un magnifico anturium ,4 bulbi di giacinto fioriti,due steli di mangrovia e ultimo arrivato un papiro
- Fauna: Guppy,platy , caridinie japoniche,neocaridine,gambero ventaglio,clown killifish, gymnocorymbus,rasbora galaxy, microrasbora kubotai
- Altre informazioni: Ho una lampada di accrescimento per le piante enerse a 70cm di altezza e un sovradimensionato filtro esterno hydor riscaldatore esterno 300w,lampada uv, chihiros doctor home made
- Secondo Acquario: Caridinaio / vasca riproduzione con filtro 6w a pioggia con portata smorzata tramite un giro stretto di spugna sulla presa d'acqua per non aspirare i piccoli
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Sandrokant » 11/04/2023, 23:42
Si intendevo i pesci.
Hai ragione faccio una coppia poi controllo i valori per qualche giorno e se va bene ripeto l'operazione.
Sandrokant
-
Sandrokant

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 19/02/23, 22:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 78x34x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 20
- Lumen: 2700
- Temp. colore: ? LED rgb
- Riflettori: No
- Fondo: Sera floredepot +retina+sabbia
- Flora: 1 anubias, tanto ceratopillum,alternantera,microsorum pteropus,pogostemon helferi,sessiliflora,buchepandra,marimo,criptocotyne brown,un paio di cui non conosco il nome,limnobium levigatum poi in emersione un magnifico anturium ,4 bulbi di giacinto fioriti,due steli di mangrovia e ultimo arrivato un papiro
- Fauna: Guppy,platy , caridinie japoniche,neocaridine,gambero ventaglio,clown killifish, gymnocorymbus,rasbora galaxy, microrasbora kubotai
- Altre informazioni: Ho una lampada di accrescimento per le piante enerse a 70cm di altezza e un sovradimensionato filtro esterno hydor riscaldatore esterno 300w,lampada uv, chihiros doctor home made
- Secondo Acquario: Caridinaio / vasca riproduzione con filtro 6w a pioggia con portata smorzata tramite un giro stretto di spugna sulla presa d'acqua per non aspirare i piccoli
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Sandrokant » 13/04/2023, 16:45
Incredibile la vasca è partita a bomba da un giorno all'altro so 2 giorni che i nitriti sono andati a zero!
Ho fatto 2 macro cambiamenti in questi 2 giorni 1 è lo skimmer sul filtto esterno che ha portato ai cannolicchi un sacco di pappa...l'altro è laggiunta di piante emerse uno spatyllum una verde da appartamento di cui non ricordo il nome e 4 bulbi di giacinto che hanno fiorito in una nottata! Infatti propendo per loro li ho messi con le radici belle pulite dalla terra metà in acqua e metà all'aria in dei supportini di vetro a ventosa...la mattina fiori profumo invece della puzza dei giorni precedenti e nitriti a zero!
Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
20230410_112635.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sandrokant
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Andreamr, Bing [Bot] e 8 ospiti