Piccola vasca per red cherry

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Piccola vasca per red cherry

Messaggio di cuttlebone » 21/11/2015, 13:04

In 2 anni ne avrò trovate fuori un paio [emoji6]
Scappano solo se sono spaventate o i valori sono inadeguati.
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
Specy (21/11/2015, 13:06)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3790
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Piccola vasca per red cherry

Messaggio di Specy » 21/11/2015, 13:09

Una vasca da 30l, parliamo di che dimensioni? Mesi fa ne ho visto una dai cinesi, potrebbe andare bene?
I prezzi delle varie specie di gamberetti a quanto vanno?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Piccola vasca per red cherry

Messaggio di cuttlebone » 21/11/2015, 13:51

I gamberetti in negozio costano una fortuna e si rischia parecchio con l'adattamento...
Meglio rivolgersi a qualche privato, anche per i prezzi, spesso inferiori all'euro per esemplare [emoji6]
Per quanto possano stare anche in meno, utilizzerei litraggi inferiori ai 30 litri lordi solo una volta acquisita un po di "pratica" [emoji6]
Non trovo giusto che i nostri pesci paghino per le nostre improvvisazioni o sperimentazioni.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3790
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Piccola vasca per red cherry

Messaggio di Specy » 21/11/2015, 14:05

cuttlebone ha scritto:Per quanto possano stare anche in meno, utilizzerei litraggi inferiori ai 30 litri lordi solo una volta acquisita un po di "pratica"
Non trovo giusto che i nostri pesci paghino per le nostre improvvisazioni o sperimentazioni.
Sono d'accordo con te Alessandro, mi informavo soltanto a quale dimwnsioni poteva corrispondere un vasca di 30l,in quanto non mi rendo conto, cosi ad occhio, quanto possa essere effettivamente. Mi ricordo che ne vidi una dai cinesi, ma non ricordo la capacità.
Mi dispiace, sto invadendo iltopic di Saviola, aprirò un topic, mi state facendo salire la scimia con una vasca senza filtro ed i gamberetti :) .
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
saviola
star3
Messaggi: 1016
Iscritto il: 10/05/15, 23:38

Re: Piccola vasca per red cherry

Messaggio di saviola » 21/11/2015, 15:17

Specy ha scritto:
cuttlebone ha scritto:Per quanto possano stare anche in meno, utilizzerei litraggi inferiori ai 30 litri lordi solo una volta acquisita un po di "pratica"
Non trovo giusto che i nostri pesci paghino per le nostre improvvisazioni o sperimentazioni.
Sono d'accordo con te Alessandro, mi informavo soltanto a quale dimwnsioni poteva corrispondere un vasca di 30l,in quanto non mi rendo conto, cosi ad occhio, quanto possa essere effettivamente. Mi ricordo che ne vidi una dai cinesi, ma non ricordo la capacità.
Mi dispiace, sto invadendo iltopic di Saviola, aprirò un topic, mi state facendo salire la scimia con una vasca senza filtro ed i gamberetti :) .
Specy tranquillo. Anche voi ponete delle domande utili anche a me[emoji6]

Inviato dal mio G2

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: Piccola vasca per red cherry

Messaggio di exacting » 21/11/2015, 15:32

30x30x35 31,5 lt lordi

metti fondo, arredi ecc... siamo sui 30lt ca o giù di lì

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3790
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Piccola vasca per red cherry

Messaggio di Specy » 21/11/2015, 18:04

cuttlebone ha scritto:I gamberetti in negozio costano una fortuna e si rischia parecchio con l'adattamento...
Meglio rivolgersi a qualche privato, anche per i prezzi, spesso inferiori all'euro per esemplare
Con la spedizione come si è messi, cioè come vengono spediti? io sono in Sicilia, dal nord Italia una raccomandata ci mette 5gg se non di più , è un problema penso.
GiuseppeA ha scritto: Fondo scuro con granulometria fine adatta a loro.
Cioè ghiaia fine, ma in un 30l, quanti cm di fondo? si potrebbe utilizzare la terra per piante ?
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Piccola vasca per red cherry

Messaggio di GiuseppeA » 21/11/2015, 21:20

Per il fondo il mi sto trovando benissimo con quello della dennerle apposito per Caridina. Costa poco ed ha un ottima resa. Un 3/4cm bastano tranquillamente.

Per le spedizioni io andrei di corriere con consegna in 24h per evitare di farle stare in giro per troppo tempo. Costerà un po' ma eviterai perdite.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Piccola vasca per red cherry

Messaggio di cuttlebone » 21/11/2015, 23:36

@Specy, qualche tempo fa ce ne erano anche lì in Sicilia.
Per la spedizione, sicuramente corriere 24 hh, chiedendo di metterle in contenitore bene imballato ed isolato, con 1/3 di aria e due di acqua, ed un po di muschio o uno stelo dove possano ancorarsi.
Se ne prendi una dozzina, ammortizzi il costo [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3790
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Piccola vasca per red cherry

Messaggio di Specy » 22/11/2015, 0:03

Grazie Alessandro, ma come si fa a sapere chi le ha in Sicilia?
Dal punto di vista della temperatura a quanto deve stare? E per una vasca cosi piccola il termoriscaldatore di quanto deve essere?
Sicuramente poter realizzare questa scimmia adesso, non se po fa. Ma mi sto informando perché la cosa mi piace tanto.
Per quanto riguarda l'alimentazione, è la stessa di quella dei pinnuti, oppure è diversa?
Mi sembra di aver letto che prediliggono verdure sbollentate.
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti