Piccolo acquario o forse non dovrei chiamarlo acquario...
- Marta87
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 25/02/19, 13:24
-
Profilo Completo
Piccolo acquario o forse non dovrei chiamarlo acquario...
Ciao, non sono del tutto nuova e questo non è il mio primo "acquario", ma dato che si tratta di un'idea del tutto diversa dalla precedente, mi sembra giusto aprire un post in questa sezione.
Circa 6 mesi fa ho avviato il mio primo acquario, un 60l con guppy e varie piante. Data la "facilità" dell'esperimento, posso dire che oggi si gestisce più o meno da solo. Fertilizzo, do da mangiare ai pesci, faccio cambi parziali d'acqua ogni 15gg e poto le piante. L'esperienza mi è piaciuta molto, ma ho capito che la parte più interessante per me è la gestione dell'equilibrio e l'attenzione per le piante. Ovviamente non ho nessuna intenzione di smantellarlo o di utilizzare la vasca per altro, ma avendo visto in giro molte foto di piccoli acquari di sole piante, o anche con qualche piccola presenza animale (niente pesci), mi è venuta voglia di provare anche questa esperienza.
Vorrei poter creare un piccolo (5litri) acquario in cui tenere principalmente le piante, se possibile alcune di quelle che ho nel 60l (limnophila e anubias), ma anche qualche melanoides, sempre già nel 60l.
L'idea sarebbe quella di utilizzare i classici contenitori di Ikea o una boccia di vetro, ma per il resto non so come comportarmi:
- fondo
- legni/foglie
- pietre
- cannolicchi
- acqua
- maturazione
- quante piante
- fertilizzazione
Ecco, no so praticamente niente, ma sono pronta a innamorarmi di un nuovo progetto.
Mi avete aiutato tanto la prima volta, per favore fatelo ancora!
Grazie!
Circa 6 mesi fa ho avviato il mio primo acquario, un 60l con guppy e varie piante. Data la "facilità" dell'esperimento, posso dire che oggi si gestisce più o meno da solo. Fertilizzo, do da mangiare ai pesci, faccio cambi parziali d'acqua ogni 15gg e poto le piante. L'esperienza mi è piaciuta molto, ma ho capito che la parte più interessante per me è la gestione dell'equilibrio e l'attenzione per le piante. Ovviamente non ho nessuna intenzione di smantellarlo o di utilizzare la vasca per altro, ma avendo visto in giro molte foto di piccoli acquari di sole piante, o anche con qualche piccola presenza animale (niente pesci), mi è venuta voglia di provare anche questa esperienza.
Vorrei poter creare un piccolo (5litri) acquario in cui tenere principalmente le piante, se possibile alcune di quelle che ho nel 60l (limnophila e anubias), ma anche qualche melanoides, sempre già nel 60l.
L'idea sarebbe quella di utilizzare i classici contenitori di Ikea o una boccia di vetro, ma per il resto non so come comportarmi:
- fondo
- legni/foglie
- pietre
- cannolicchi
- acqua
- maturazione
- quante piante
- fertilizzazione
Ecco, no so praticamente niente, ma sono pronta a innamorarmi di un nuovo progetto.
Mi avete aiutato tanto la prima volta, per favore fatelo ancora!
Grazie!
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Piccolo acquario o forse non dovrei chiamarlo acquario...
Off Topic
non voglio portare fuori dal seminato il topic... ma un domanda risposta lo farei:D
come mai cambi cosi di frequente? e che mi vanno in antitesi con il bel

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Marta87
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 25/02/19, 13:24
-
Profilo Completo
Piccolo acquario o forse non dovrei chiamarlo acquario...
@BollaPaciuli hai ragione, mi sono espressa male, volevo dire che non ha più bisogno delle stesse cure dell'avvio 
I cambi invece sono dovuti alla paura che precipitò tutto
Non sto più lì a misurare tutti i valori da quando ho visto che si mantengono stabili, ma il cambio dell'acqua mi rassicura...
I cambi invece sono dovuti alla paura che precipitò tutto
Non sto più lì a misurare tutti i valori da quando ho visto che si mantengono stabili, ma il cambio dell'acqua mi rassicura...
Posted with AF APP
- marcello
- Messaggi: 5779
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Piccolo acquario o forse non dovrei chiamarlo acquario...
@Marta87
Ciao,
5 litri ? prenderei una boccia .
Non so i tuoi gusti ma perché non creare un paesaggio e non solo mettere piante alla rinfusa ?
Fondo : sabbia , se metterai piantine con radici basterà qualche tabs , lascia perdere terra o altro , avrai solo problemi.
Piante : comprendo che vuoi usare piantine della tua vasca ma servono piantine piccole per avere armonia nell' insieme ( Anubias di quelle proprio piccole va bene ) , prevedi un piccolo movimento d' acqua ?
Muschi ? possono andar bene ma non in superfice ( problemi filamentose, ecc. ) comunque acqua in movimento perché si sporcano facilmente.
Ti direi Riccardia ma ci va un po' di CO2 , non serve impianto , mi pare che vendono qualcosa per la CO2 ma non ricordo esattamente .
Arredi : legni ? pietre ? decidi tu cosa ti piace, però di dimensione piccole, tra arredi e piante non superare i 2/3 della boccia.
Qualunque composizione farai lascia un cm. di spazio internamente dal vetro , ti sarà facile pulire con un bastoncino con su un pezzetto di stoffa o lana di Perlon.
Cannolicchi per che cosa ?
Prima di mettere acqua fai delle prove con gli arredi , vedi prospettiva , ecc.
Fertilizzazione : avrai tempo dopo quasi un mese che la boccia funziona.
Cambi acqua : lo devi vedere tu quando serve ma non credo sovente , diciamo 1/4 ogni mese o anche due mesi.
Potrebbe piacerti una cosa del genere ( boccia 12 litri da finire e andata in sofferenza causa "" dimenticata al sole diretto "" ) ma con piante acquatiche e ovviamente l ' acqua ?
Ciao,
5 litri ? prenderei una boccia .
Non so i tuoi gusti ma perché non creare un paesaggio e non solo mettere piante alla rinfusa ?
Fondo : sabbia , se metterai piantine con radici basterà qualche tabs , lascia perdere terra o altro , avrai solo problemi.
Piante : comprendo che vuoi usare piantine della tua vasca ma servono piantine piccole per avere armonia nell' insieme ( Anubias di quelle proprio piccole va bene ) , prevedi un piccolo movimento d' acqua ?
Muschi ? possono andar bene ma non in superfice ( problemi filamentose, ecc. ) comunque acqua in movimento perché si sporcano facilmente.
Ti direi Riccardia ma ci va un po' di CO2 , non serve impianto , mi pare che vendono qualcosa per la CO2 ma non ricordo esattamente .

Arredi : legni ? pietre ? decidi tu cosa ti piace, però di dimensione piccole, tra arredi e piante non superare i 2/3 della boccia.
Qualunque composizione farai lascia un cm. di spazio internamente dal vetro , ti sarà facile pulire con un bastoncino con su un pezzetto di stoffa o lana di Perlon.
Cannolicchi per che cosa ?
Prima di mettere acqua fai delle prove con gli arredi , vedi prospettiva , ecc.
Fertilizzazione : avrai tempo dopo quasi un mese che la boccia funziona.
Cambi acqua : lo devi vedere tu quando serve ma non credo sovente , diciamo 1/4 ogni mese o anche due mesi.
Potrebbe piacerti una cosa del genere ( boccia 12 litri da finire e andata in sofferenza causa "" dimenticata al sole diretto "" ) ma con piante acquatiche e ovviamente l ' acqua ?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato marcello per il messaggio (totale 2):
- BollaPaciuli (29/09/2019, 10:52) • Marta87 (29/09/2019, 12:02)
- Marta87
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 25/02/19, 13:24
-
Profilo Completo
Piccolo acquario o forse non dovrei chiamarlo acquario...
Ciao,marcello ha scritto: ↑29/09/2019, 10:46@Marta87
Ciao,
5 litri ? prenderei una boccia .
Non so i tuoi gusti ma perché non creare un paesaggio e non solo mettere piante alla rinfusa ?
Fondo : sabbia , se metterai piantine con radici basterà qualche tabs , lascia perdere terra o altro , avrai solo problemi.
Piante : comprendo che vuoi usare piantine della tua vasca ma servono piantine piccole per avere armonia nell' insieme ( Anubias di quelle proprio piccole va bene ) , prevedi un piccolo movimento d' acqua ?
Muschi ? possono andar bene ma non in superfice ( problemi filamentose, ecc. ) comunque acqua in movimento perché si sporcano facilmente.
Ti direi Riccardia ma ci va un po' di CO2 , non serve impianto , mi pare che vendono qualcosa per la CO2 ma non ricordo esattamente .![]()
Arredi : legni ? pietre ? decidi tu cosa ti piace, però di dimensione piccole, tra arredi e piante non superare i 2/3 della boccia.
Qualunque composizione farai lascia un cm. di spazio internamente dal vetro , ti sarà facile pulire con un bastoncino con su un pezzetto di stoffa o lana di Perlon.
Cannolicchi per che cosa ?
Prima di mettere acqua fai delle prove con gli arredi , vedi prospettiva , ecc.
Fertilizzazione : avrai tempo dopo quasi un mese che la boccia funziona.
Cambi acqua : lo devi vedere tu quando serve ma non credo sovente , diciamo 1/4 ogni mese o anche due mesi.
Potrebbe piacerti una cosa del genere ( boccia 12 litri da finire e andata in sofferenza causa "" dimenticata al sole diretto "" ) ma con piante acquatiche e ovviamente l ' acqua ?![]()
Grazie mille per il tuo messaggio!
Stamattina ho preso una boccia, il contenitore era troppo opaco e angusto e non mi entusiasmava.
La boccia è di 12 litri e mi piace molto.
Come fondo potrebbe andare bene il quarzo 1-2mm nero? Ho un rimasugli dell'acquario.
Piante mi sa che per adesso metto le anubias e poi prenderò qualcos'altro di piccolino. Tu cosa mi consigli?
Per gli Arredi userò qualche bastoncino.
Niente muschio, ne avevo uno nel 60l e l'ho odiato
Per il movimento cosa dovrei prendere?
Riguardo ai cannolicchi ho detto una fesseria, non essendoci un filtro...
Bellissima la tua boccia, ma per le pietre devo fare attenzione che non siano calcaree come in acquario?
Grazie ancora

Posted with AF APP
- marcello
- Messaggi: 5779
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Piccolo acquario o forse non dovrei chiamarlo acquario...
Boccia 12 litri , ottima scelta .
Se fai una " cosa " il più semplice possibile , sarà tutto semplice sempre.
Come fauna lumachine e se con il tempo funziona perché non 3-4 Caridina Red Cherry ? sempre che ti piacciono.
Pietre :nessun problema anche se sono calcaree dopo pH 7 da come si legge in giro non rilasciano più .
Movimento acqua : nei supermercati a circa 10 euro vendono delle pompette di colore blu , va benissimo , la appendi alla boccia con un
gancetto , facile da togliere se fai foto che non si deve vedere la tecnica.
Sabbia : nera a me non piace .
Perché non fai una scampagnata con secchiello e paletta , raccogli pietre , legni , sabbia , fai bollire per bene tutto e sei OK.
Piante : la più facile e piccola ( Cryptocoryne Parva ) , piantata in 3 cm di sabbia e ogni tanto un pezzetto di stick nelle radici , funziona.
Anche il Montecarlo ma qui c'è poi da potare.
Round Pellia se ti piace.
Come piante 3-4 sp, non di più.
I primi tempi puoi mettere del Cerato galleggiante .
Acqua : perché non usi quella dei cambi che fai con la vasca ? non mi dire che lì dentro hai " bicchierate di fertlizzante " , nella boccia ne servirà pochissimo.
Maturazione boccia ? chi lo sa , come gli acquari , un mese , due ...se metterai le Caridina di mesi aspetta che siano 4 .
Ps. se farai tipo paesaggio , anche gli spazi vuoti ( solo sabbia ) fanno parte dei paesaggi.
Poi su tutto la boccia è tua e deve piacere a te .
Se fai una " cosa " il più semplice possibile , sarà tutto semplice sempre.
Come fauna lumachine e se con il tempo funziona perché non 3-4 Caridina Red Cherry ? sempre che ti piacciono.
Pietre :nessun problema anche se sono calcaree dopo pH 7 da come si legge in giro non rilasciano più .
Movimento acqua : nei supermercati a circa 10 euro vendono delle pompette di colore blu , va benissimo , la appendi alla boccia con un
gancetto , facile da togliere se fai foto che non si deve vedere la tecnica.
Sabbia : nera a me non piace .
Perché non fai una scampagnata con secchiello e paletta , raccogli pietre , legni , sabbia , fai bollire per bene tutto e sei OK.
Piante : la più facile e piccola ( Cryptocoryne Parva ) , piantata in 3 cm di sabbia e ogni tanto un pezzetto di stick nelle radici , funziona.
Anche il Montecarlo ma qui c'è poi da potare.
Round Pellia se ti piace.
Come piante 3-4 sp, non di più.
I primi tempi puoi mettere del Cerato galleggiante .
Acqua : perché non usi quella dei cambi che fai con la vasca ? non mi dire che lì dentro hai " bicchierate di fertlizzante " , nella boccia ne servirà pochissimo.
Maturazione boccia ? chi lo sa , come gli acquari , un mese , due ...se metterai le Caridina di mesi aspetta che siano 4 .
Ps. se farai tipo paesaggio , anche gli spazi vuoti ( solo sabbia ) fanno parte dei paesaggi.
Poi su tutto la boccia è tua e deve piacere a te .

- marcello
- Messaggi: 5779
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Piccolo acquario o forse non dovrei chiamarlo acquario...
@Marta87
non è che ti ho spaventato e ti sei data alla macchia ?
sei andata a raccogliere legni , pietre e sabbia in qualche parco super protetto da vincoli ambientali e sei finita in gattabuia ?
Non mi ritengo responsabile di nessun evento …..
Scherzo .
Una delle composizioni-boccia più semplici , un piccolo legno, alcune pietre , Anubias , Pellia e volendo in primo piano qualche piantina di Cryptocoryne Parva o anche solamente sabbia .
Fertilizzazione nulla , con la Parva ogni tanto mezzo stick nelle radici.
Però non è detto che piaccia anche togliendo il riscaldatore.

non è che ti ho spaventato e ti sei data alla macchia ?
sei andata a raccogliere legni , pietre e sabbia in qualche parco super protetto da vincoli ambientali e sei finita in gattabuia ?
Non mi ritengo responsabile di nessun evento …..




Scherzo .
Una delle composizioni-boccia più semplici , un piccolo legno, alcune pietre , Anubias , Pellia e volendo in primo piano qualche piantina di Cryptocoryne Parva o anche solamente sabbia .
Fertilizzazione nulla , con la Parva ogni tanto mezzo stick nelle radici.
Però non è detto che piaccia anche togliendo il riscaldatore.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta87
- Messaggi: 296
- Iscritto il: 25/02/19, 13:24
-
Profilo Completo
Piccolo acquario o forse non dovrei chiamarlo acquario...
@marcello Ciao, scusami tanto, sono stata una maleducata a non risponderti, ma ho avuto qualche distrazione.
Mi sei stato di grande aiuto ed ho un po' timore di dirti cosa ho fatto
Come fondo ho messo il quarzo nero, che non ti piace, come piante le anubias, 6 tutte piccine. Un pezzo di torba che avevo già e mezza noce di cocco come arredamento.
Per finire ho messo a mollo qualche stelo di pothos, che se non ho capito male dovrebbe essere d'aiuto.
Qualche lumachina si fa un po' di giretti e stanno già figliando
Vorrei andare domani a prendere qualcosa per il movimento dell'acqua anche se non ho ben capito cosa sia la pipetta blu che dovrei trovare al supermercato...
Scusami ancora per il ritardo!
Mi sei stato di grande aiuto ed ho un po' timore di dirti cosa ho fatto
Come fondo ho messo il quarzo nero, che non ti piace, come piante le anubias, 6 tutte piccine. Un pezzo di torba che avevo già e mezza noce di cocco come arredamento.
Per finire ho messo a mollo qualche stelo di pothos, che se non ho capito male dovrebbe essere d'aiuto.
Qualche lumachina si fa un po' di giretti e stanno già figliando
Vorrei andare domani a prendere qualcosa per il movimento dell'acqua anche se non ho ben capito cosa sia la pipetta blu che dovrei trovare al supermercato...
Scusami ancora per il ritardo!
Posted with AF APP
- marcello
- Messaggi: 5779
- Iscritto il: 26/09/17, 20:27
-
Profilo Completo
Piccolo acquario o forse non dovrei chiamarlo acquario...
Non ti devi scusare di nulla , figurati .Marta87 ha scritto: ↑01/10/2019, 18:26@marcello Ciao, scusami tanto, sono stata una maleducata a non risponderti, ma ho avuto qualche distrazione.
Mi sei stato di grande aiuto ed ho un po' timore di dirti cosa ho fatto
Come fondo ho messo il quarzo nero, che non ti piace, come piante le anubias, 6 tutte piccine. Un pezzo di torba che avevo già e mezza noce di cocco come arredamento.
Per finire ho messo a mollo qualche stelo di pothos, che se non ho capito male dovrebbe essere d'aiuto.
Qualche lumachina si fa un po' di giretti e stanno già figliando
Vorrei andare domani a prendere qualcosa per il movimento dell'acqua anche se non ho ben capito cosa sia la pipetta blu che dovrei trovare al supermercato...
Scusami ancora per il ritardo!
Il cocco no dai , prendi una radice piccola in qualche siepe , la fai seccare e bollire, molto più naturale .
Il cocco ci starebbe se nella boccia come lajout si ricrea un atollo del Pacifico .

https://www.ebay.it/itm/Pompa-sommergib ... ec9dea6d6b
Questa è nera , ci sono anche di colore blu .
- gem1978
- Messaggi: 23864
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Piccolo acquario o forse non dovrei chiamarlo acquario...
Metti una foto va... magari è un piccolo capolavoro

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti