Pignette di ontano???
- Acquariana
- Messaggi: 498
- Iscritto il: 09/10/18, 16:36
-
Profilo Completo
Pignette di ontano???
Mi sono arrivate oggi delle pignette di ontano: sono molto piccole, le immaginavo più grosse! Chi me le ha vendute ha detto che ne devo mettere 5 ogni 20 litri, e cambiarle dopo 15 giorni. A me sembra una dose eccessiva, ma dopotutto io non me ne intendo!... Ne ho messe 4 nel 20 litri in maturazione che sto preparando per il mio futuro Betta, e altrettante nel 10 litri dove ci sono le lumache. Oltre a sapere quali sono le dosi giuste e il modo corretto di usarle, vorrei sapere anche se sono nocive per le lumache: se, come dicono, "acidificano" l'acqua, non potrebbero indebolire il guscio delle chiocciole?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Pignette di ontano???
Le pignette, secondo me, sono più belle che efficaci, quindi non dovresti avere problemi di acidificazione eccessiva.
E ci mettono anni a decomporsi...
Sono inoltre meno gradite alle lumache rispetto alle foglie secche, perché sono molto dure.
Quanto all'acidificazione, se eccessiva, può diventare un problema per le lumache.
E ci mettono anni a decomporsi...
Sono inoltre meno gradite alle lumache rispetto alle foglie secche, perché sono molto dure.
Quanto all'acidificazione, se eccessiva, può diventare un problema per le lumache.
Posted with AF APP
- Acquariana
- Messaggi: 498
- Iscritto il: 09/10/18, 16:36
-
Profilo Completo
Pignette di ontano???
@cuttlebone pensi che 4 in 10 litri acidifichino troppo l'acqua per le lumache? Perché se per loro averlevin vasca dev'essere peggio che meglio, allora le uso solo nell'acquario più grande.
Posted with AF APP
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
- camillo
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 14/09/17, 11:42
-
Profilo Completo
Pignette di ontano???
io ne ho messe 8 in 180 litri netti, il pH non si è abbassato affatto :p in compenso l'acqua si è lieveeemente ambrata, con un gradevole effetto.
In ogni caso non hai un phmetro per controllare la situazione ?
In ogni caso non hai un phmetro per controllare la situazione ?
- Acquariana
- Messaggi: 498
- Iscritto il: 09/10/18, 16:36
-
Profilo Completo
Pignette di ontano???
@camillo no, non ho un phmetro, almeno per ora...
In compenso, ho trovato il regalino di buon anno stamani: durante la notte le pignette che erano nel 20 litri, che è riscaldato, hanno rilasciato colore nell'acqua, tanto che era tutto scurissimo e quasi non si vedevano più nemmeno gli arredi e le piante!! Ho iniziato l'anno pronunciando parole poco consone all'occasione,
, e le ho tolte subito, e per rimediare al danno ho fatto quello che so che non si deve fare in un acquario che sta maturando... ho tolto acqua, e l'ho sostituita con la stessa miscela di acqua che avevo messo all'avvio. Pur avendo tolto ben 5 litri su 20, l'acqua sembra ancora tè, francamente non mi piace, e non so che fare...Posto 2 foto, una prima e una dopo. Mi scuso per la foto di adesso, ma il tablet mi schiarisce automaticamente l'immagine, e non è facile trovare il modo di fargli fotografare esattamente il colore così com'è!
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Ah, e ovviamente le ho tolte subito anche dal 10 litri, ma lì l'acqua è fredda, e non hanno fatto danni!
In compenso, ho trovato il regalino di buon anno stamani: durante la notte le pignette che erano nel 20 litri, che è riscaldato, hanno rilasciato colore nell'acqua, tanto che era tutto scurissimo e quasi non si vedevano più nemmeno gli arredi e le piante!! Ho iniziato l'anno pronunciando parole poco consone all'occasione,

Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Ah, e ovviamente le ho tolte subito anche dal 10 litri, ma lì l'acqua è fredda, e non hanno fatto danni!
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- camillo
- Messaggi: 227
- Iscritto il: 14/09/17, 11:42
-
Profilo Completo
Pignette di ontano???
è questione di gusti, a me la colorazione leggermente ambrata piace, anche perché da un effetto più naturale e meno asettico.
La colorazione dovrebbe scomparire da sola
in ogni caso, visto che il filtro è in maturazione ti consiglerei di non toccare nulla al momento, togli le pigne se ti sembrano eccessive.
La colorazione dovrebbe scomparire da sola

- Questi utenti hanno ringraziato camillo per il messaggio:
- Acquariana (01/01/2019, 11:40)
- Zagab
- Messaggi: 567
- Iscritto il: 17/11/18, 6:47
-
Profilo Completo
Pignette di ontano???
Io mi sono fatto un estratto, in quattro litri di acqua osmotica ho messo un centinaio di pignette (le trovo in natura, un pò di fondoschiena..), sono più comodo nel dosaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Zagab per il messaggio:
- Acquariana (01/01/2019, 12:05)
- roby70
- Messaggi: 43354
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Pignette di ontano???
Le pignette d'ontanto così come le foglie di catappa o quercia ambrano l'acqua
Se non vuoi usare questi metodi per abbassare il pH l'unico modo è la CO2.
Ti chiedo però un paio di cose:
- con che acqua hai riempito l'acquario?
- dei test per acquario li hai? Se si hai fatto delle misure per sapere da che valori partivi prima di decidere che era necessario acidificare l'acqua?

Se non vuoi usare questi metodi per abbassare il pH l'unico modo è la CO2.
Ti chiedo però un paio di cose:
- con che acqua hai riempito l'acquario?
- dei test per acquario li hai? Se si hai fatto delle misure per sapere da che valori partivi prima di decidere che era necessario acidificare l'acqua?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Acquariana
- Messaggi: 498
- Iscritto il: 09/10/18, 16:36
-
Profilo Completo
Pignette di ontano???
@roby70 ho riempito con un misto: acqua di rubinetto (poca, perché qui è molto calcarea! Ppm 442, ec 884), acqua "di alta qualità" distribuita da fonti pubbliche comunali (ppm234, ec 468), acqua minerale leggera (ppm 7, ec 14), e demineralizzata. Non ho ancora il phmetro, ho messo le pignette perché volevo preparare l'acqua con delle buone "sostanze" per accogliere e far stare bene il Betta che metterò almeno fra un mesetto/40 giorni. L'acquario l'ho avviato a metà dicembre circa.
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Ah, i valori di partenza dell'acquario erano ppm 177, ec 354, a 26 gradi.
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Ah, i valori di partenza dell'acquario erano ppm 177, ec 354, a 26 gradi.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti