Pignette di ontano???

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23809
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Pignette di ontano???

Messaggio di gem1978 » 01/01/2019, 12:13

Acquariana ha scritto: ho riempito con un misto
In che percentuali?
Ne conosci anche GH e KH?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Pignette di ontano???

Messaggio di roby70 » 01/01/2019, 12:15

Solo l’ec Dice poco.. servirebbero anche GH, KH e pH.
Per caso delle acque che hai usato riesci a trovare le analisi complete? Di solito sono pubblicate online
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Acquariana
star3
Messaggi: 498
Iscritto il: 09/10/18, 16:36

Pignette di ontano???

Messaggio di Acquariana » 01/01/2019, 13:17

Ho i valori della minerale e di quella del rubinetto, quella della fonte "alta qualità" ancora non si trova sul sito del distributore, perché la fontanella è stata messa da poco, e non hanno ancora pubblicato le analisi sul sito.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Pignette di ontano???

Messaggio di roby70 » 01/01/2019, 14:35

In che percentuali hai usato le varie acque? Così abbiamo un'idea migliore di che valori potresti avere.
Ma i test per GH, KH e pH li hai?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Acquariana
star3
Messaggi: 498
Iscritto il: 09/10/18, 16:36

Pignette di ontano???

Messaggio di Acquariana » 01/01/2019, 15:11

Mezzo litro del rubinetto, un litro di minerale, uno e mezzo di alta qualità, lo stesso di minerale, e il resto demineralizzata.

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Pignette di ontano???

Messaggio di roby70 » 01/01/2019, 16:32

Quindi essendo il tuo un 20 litri hai messo più o meno 17 litri di demineralizzata e il resto come hai scritto, giusto?
Se è così e supponendo che quella che chiami di alta qualità abbia più o meno gli stessi valori di quella del rubinetto e dato che la minerale è praticamente uguale alla demineralizzata potresti avere delle durezze intorno a 1/2... veramente molto basse, sopratutto il KH e quindi un pH instabile.
Comunque con i test possiamo verificarlo ma la scelta di mischiare tante acque è curiosa.... come mai?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Acquariana
star3
Messaggi: 498
Iscritto il: 09/10/18, 16:36

Pignette di ontano???

Messaggio di Acquariana » 01/01/2019, 23:09

@roby70 Ho mischiato tante acque proprio perché, non essendo una grande esperta, ho pensato che se magari sbagliavo da una parte, correggevo dall'altra!.. Comunque ho risolto il problema dell'acqua scura, oggi ho cambiato metà acqua, e ora è solo lievemente ambrata, molto gradevole. Ora non voglio toccare più niente, e aspetterò il momento buono per inserire il Betta... Intanto mi procurerò un phmetro, e cercherò di imparare ad usarlo! Ma non voglio impazzirci troppo, tanto più che sono del tutto negata con chimica e numeri!...

Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
@roby70 No, per le percentuali dell'acqua hai capito male, quelle che ho elencato erano le proporzioni per 5 litri di cambio d'acqua, non per tutto l'acquario!

Posted with AF APP

Avatar utente
Piper
star3
Messaggi: 708
Iscritto il: 27/02/14, 15:01

Pignette di ontano???

Messaggio di Piper » 02/01/2019, 1:17

Acquariana ha scritto: @roby70 Ho mischiato tante acque proprio perché, non essendo una grande esperta, ho pensato che se magari sbagliavo da una parte, correggevo dall'altra!.. Comunque ho risolto il problema dell'acqua scura, oggi ho cambiato metà acqua, e ora è solo lievemente ambrata, molto gradevole. Ora non voglio toccare più niente, e aspetterò il momento buono per inserire il Betta... Intanto mi procurerò un phmetro, e cercherò di imparare ad usarlo! Ma non voglio impazzirci troppo, tanto più che sono del tutto negata con chimica e numeri!...

Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
@roby70 No, per le percentuali dell'acqua hai capito male, quelle che ho elencato erano le proporzioni per 5 litri di cambio d'acqua, non per tutto l'acquario!
mi permetto di darti un consiglio su qualcosa che impariamo tutti con il tempo e con gli errori: pazienza. non farti prendere dalla frenesia di correggere subito delle cose che ti sembra non vadano come vuoi, a volte è meglio aspettare che si correggano da sole usando una coretta gestione; così' come spesso, se non sempre, prima di fare qualcosa è meglio chiedere perchè si può evitare di dover, appunto, poi correggere.
nel tuo caso hai avviato, mi pare di capire, con un miscuglio di acque che magari non ti serviva, magari bastava un pò di rubinetto miscelata con la demineralizzata. l'acqua ambrata, anche se al momento ti sembrava fastidiosa, se ne andava da sola senza dover cambiare ancora una volta l'acqua e rischiare di dare fastidio alla maturazione (magari non è successo, ma magari si).
non aver timore di chiedere che qua i ragazzi sono gentilissimi e magari ti eviti una seccatura come dover fare cambi d'acqua non necessari.
scusa della pappardella, lo dico solo per darti una mano
per il resto tutti abbiamo fatto errori, io ne faccio ancora diversi :))
Questi utenti hanno ringraziato Piper per il messaggio (totale 2):
gem1978 (02/01/2019, 10:54) • Acquariana (03/01/2019, 21:53)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23809
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Pignette di ontano???

Messaggio di gem1978 » 02/01/2019, 10:59

Acquariana ha scritto: Intanto mi procurerò un phmetro, e cercherò di imparare ad usarlo! Ma non voglio impazzirci troppo, tanto più che sono del tutto negata con chimica e numeri!...
sarà utile anche avere i test a reagente ;) KH e GH oltre a NO2- NO3- e PO43-.

i primi due servono per capire la durezza dell'acqua... sopratutto nel tuo caso che hai fatto un bel mischione saranno importanti. il betta oltre al pH acido vuole acqua tenera.

NO2- ti serviranno per sapere se l'acquario è pronto per ospitare pesci e nei casi di emergenza per capire se c'è qualcosa che non va.
NO3- e PO43- torneranno utili in fase di fertilizzazione ed in generale per capire la qualità dell'acqua.

dsai che usarli non è così difficle: Sono giocattoli per bambini grandi :D

Test per acquario
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43395
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Pignette di ontano???

Messaggio di roby70 » 02/01/2019, 12:02

Acquariana ha scritto: No, per le percentuali dell'acqua hai capito male, quelle che ho elencato erano le proporzioni per 5 litri di cambio d'acqua, non per tutto l'acquario!
E mi dici allora con che proporzioni hai riempito? :D
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Andreamr e 10 ospiti