Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
SerenaS

- Messaggi: 488
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 30/11/15, 15:20
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: anubias
anubias afzelii
lilaeopsis brasilieusis
Cryptocoryne
limnophila heterophylla sessiliflora
lysimachia
Bacopa australis
cabomba caroliniana
Salvinia natans
- Fauna: 1 Corydoras
Da oggi 05/12/15 4 guppy
- Altre informazioni: 2 radici in legno
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SerenaS » 03/12/2015, 12:38
Quante ne metto in 40 litri?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
SerenaS
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 03/12/2015, 12:42
cuttlebone ha scritto:SerenaS ha scritto:Si confermo. Acero
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non le ho mai utilizzate ma non credo ci siano controindicazioni.
Mettine 4/5 a bagno per un paio di giorni e poi, quando saranno "moje", le metti con tutta la loro acqua nella vasca, favorendone l'affondamento [emoji6]
[emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
SerenaS

- Messaggi: 488
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 30/11/15, 15:20
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: anubias
anubias afzelii
lilaeopsis brasilieusis
Cryptocoryne
limnophila heterophylla sessiliflora
lysimachia
Bacopa australis
cabomba caroliniana
Salvinia natans
- Fauna: 1 Corydoras
Da oggi 05/12/15 4 guppy
- Altre informazioni: 2 radici in legno
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SerenaS » 03/12/2015, 12:49
Okk pensavo non ti ricordassi il litraggio del mio acquario [emoji6]. Non sono troppe??
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
SerenaS
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 03/12/2015, 12:56
Col tuo pH, direi proprio di no [emoji6]
Parti magari con le 5 più piccole [emoji6]
Mi raccomando "secche"
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
SerenaS

- Messaggi: 488
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 30/11/15, 15:20
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: anubias
anubias afzelii
lilaeopsis brasilieusis
Cryptocoryne
limnophila heterophylla sessiliflora
lysimachia
Bacopa australis
cabomba caroliniana
Salvinia natans
- Fauna: 1 Corydoras
Da oggi 05/12/15 4 guppy
- Altre informazioni: 2 radici in legno
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SerenaS » 03/12/2015, 13:00
Certo! dopo le foglie come procedo? Pian piano m recupero i fertilizzanti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
SerenaS
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 03/12/2015, 13:03
Procurati i componenti PMDD, e poi vediamo.
In attesa, basterebbero anche solo gli stick NPK

"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
SerenaS

- Messaggi: 488
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 30/11/15, 15:20
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: anubias
anubias afzelii
lilaeopsis brasilieusis
Cryptocoryne
limnophila heterophylla sessiliflora
lysimachia
Bacopa australis
cabomba caroliniana
Salvinia natans
- Fauna: 1 Corydoras
Da oggi 05/12/15 4 guppy
- Altre informazioni: 2 radici in legno
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SerenaS » 03/12/2015, 13:09

A casa ho già questo. Va bene?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
SerenaS
-
SerenaS

- Messaggi: 488
- Messaggi: 488
- Iscritto il: 30/11/15, 15:20
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Vicenza
- Quanti litri è: 40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia
- Flora: anubias
anubias afzelii
lilaeopsis brasilieusis
Cryptocoryne
limnophila heterophylla sessiliflora
lysimachia
Bacopa australis
cabomba caroliniana
Salvinia natans
- Fauna: 1 Corydoras
Da oggi 05/12/15 4 guppy
- Altre informazioni: 2 radici in legno
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SerenaS » 03/12/2015, 13:18
R
Va bene sec te questo acero? O mi mantengo con quello a foglia larga?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
SerenaS
-
darioc
- Messaggi: 5568
- Messaggi: 5568
- Ringraziato: 288
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mogliano Veneto (TV)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 4000 k+6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Elodea canadensis,
Hydrocotyle leucocephala,
Bacopa caroliniana,
Utricularia vulgaris,
Alternanthera reineckii var. "Cardinalis",
Ludwigia glandulosa,
Elanthium bolivianum,
Staurogyne repens,
Najas guadalupensis,
Cabomba caroliniana,
Myriophyllum mattogrossense,
Nymphoies sp. "Taiwan".
A breve muschio.
- Fauna: 4 Hypessobrycon megalopterus var. "Long fin"
5 Hypessobrycon megalopterus (fenotipo selvatico)
1 Anciatrus
2 Pterophyllum scalare var. "Silver" o "Perù altum" (da identificare)
Physa
- Altre informazioni: Acquario Pet Company acquistato al supermercato con filtro originale, CO2 erogata con venturi e bombola ricaricabile, illuminazione con tubo da 25 w (4000 k) e LED.
Un 50 l con gruppi e physa.
Fondo: Dennerle deoponit-mix.
Piante: Cryptocoryne beckettii, Lemna minor, Anubias coffeefolia, Anubias var."Bonsai", Eichhornia crassipes, Salvinia natans.
Filtro acquoss biotriangle small modificato seguendo i consigli di Simo63 e Gibogi, CO2 erogata con impianto aquili
No termoriscaldatore.
Una acquario da 120 l co 2 carassi.
Un 25 l con poecilia reticulata, melanoides, hygrophila corymbosa e anubias heterophila a gestione Konrad Lorenz pura.
Un Pond da 300 l.
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
288
Messaggio
di darioc » 03/12/2015, 13:27
Ragazzi, qui si parla di tutto fuorché di poecilidi...
Sposto in primo acquario.
Secondo me però la tua acqua è troppo tenera per i poecilidi. Quel KH 5 mi fa pensare che ci sia troppo poco calcio.

Per chiedere informazioni sui concimi apri un topic in fertilizzazione è per il pH uno in chimica.

Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
darioc
-
darioc
- Messaggi: 5568
- Messaggi: 5568
- Ringraziato: 288
- Iscritto il: 30/08/14, 23:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mogliano Veneto (TV)
- Quanti litri è: 120
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 78
- Temp. colore: 4000 k+6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado
- Flora: Elodea canadensis,
Hydrocotyle leucocephala,
Bacopa caroliniana,
Utricularia vulgaris,
Alternanthera reineckii var. "Cardinalis",
Ludwigia glandulosa,
Elanthium bolivianum,
Staurogyne repens,
Najas guadalupensis,
Cabomba caroliniana,
Myriophyllum mattogrossense,
Nymphoies sp. "Taiwan".
A breve muschio.
- Fauna: 4 Hypessobrycon megalopterus var. "Long fin"
5 Hypessobrycon megalopterus (fenotipo selvatico)
1 Anciatrus
2 Pterophyllum scalare var. "Silver" o "Perù altum" (da identificare)
Physa
- Altre informazioni: Acquario Pet Company acquistato al supermercato con filtro originale, CO2 erogata con venturi e bombola ricaricabile, illuminazione con tubo da 25 w (4000 k) e LED.
Un 50 l con gruppi e physa.
Fondo: Dennerle deoponit-mix.
Piante: Cryptocoryne beckettii, Lemna minor, Anubias coffeefolia, Anubias var."Bonsai", Eichhornia crassipes, Salvinia natans.
Filtro acquoss biotriangle small modificato seguendo i consigli di Simo63 e Gibogi, CO2 erogata con impianto aquili
No termoriscaldatore.
Una acquario da 120 l co 2 carassi.
Un 25 l con poecilia reticulata, melanoides, hygrophila corymbosa e anubias heterophila a gestione Konrad Lorenz pura.
Un Pond da 300 l.
-
Grazie inviati:
123
-
Grazie ricevuti:
288
Messaggio
di darioc » 03/12/2015, 13:29
Poi torna qui che vediamo se la tua acqua è idonea ai poecilidi. Anche se coi valori che mi hai dato direi di no ci sono altre verifiche da fare.

Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)
darioc
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti