oramai mi son fatto prendere la mano: lo scorso weekend ho tirato fuori un vecchio acquario dei miei genitori dismesso da almeno 20 anni e l'ho restaurato, nel senso che ho carteggiato il coperchio e riverniciato col compressore. Ho fatto un test dell'acqua lasciandolo mezza giornata riempito di acqua e non mi pare perda. Mi posso fidare?
Complice anche l'opera di sfalcio del mio bettario in lavorazione ho a disposizione un sacco di gallleggianti, avrei pensato ad avviare questa vasca per ospitare dei guppy.
Le misure della vasca nette (misurate togliendo spessore vetri e altezza dell'acqua appena sotto il livello del coperchio) sono 68.5 x 23.5 x 31 di altezza, quindi un 60 litri.
Si puo' fare secondo voi? quanti ne potrebbe ospitare sapendo che sono dei "conigli d'acqua"?

Coi test a reagenti ho misurato l'acqua del rubinetto: KH=7 GH=8
Potrebbe andar bene per i guppy o conviene tagliarla in parte con l'osmotica? Ho filtro interno a cui potrei sistituire una delle 2 spugne con dei cannolicchi
Per quanto riguarda gli arredi consigli? Dovrei optare per delle piante specifiche?