Non li so ancora i valori. Mi hanno detto di aspettare la fine della maturazione e poi fare il controllo dei valori.
Posizione tubicino con buchini effetto cascata del filtro
- StefiP01
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 27/09/24, 11:52
-
Profilo Completo
Posizione tubicino con buchini effetto cascata del filtro
- roby70
- Messaggi: 43359
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Posizione tubicino con buchini effetto cascata del filtro
Un giro di test puoi sempre farlo. Poi durante la maturazione e’ sempre utile controllare NO3- e NO2- per vedere quando avviene il picco dei nitriti
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- StefiP01
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 27/09/24, 11:52
-
Profilo Completo
Posizione tubicino con buchini effetto cascata del filtro
Oggi, alla seconda settimana di maturazione ho inserito i cannolicchi nel filtro. Quindi adesso devo aggiungere almeno un'altra settimana di maturazione. Vero?
- roby70
- Messaggi: 43359
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Posizione tubicino con buchini effetto cascata del filtro
Dipende, vediamo come va nelle prossime
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
Posizione tubicino con buchini effetto cascata del filtro
ciao,
anche più, chi lo sa?
lo puoi sapere solo misurando gli NO2- ( sono pericolosi per il pesce, questi sì. l'unico pericolo immediato per lui)
tutti devono misurarlo, nessuno può sapere quando ci sarà il picco.
procurati il test. in genere il picco avviene alle terza settimana ma avendo aggiunto cannolicchi questo potrebbe farlo ritardare.
cioè IL mese di maturazione è canonico.
se durante questo periodo aggiungi qualcosa nel filtro questo qualcosa si dovrà pure esso colonizzare di batteri. questa colonizzazione genera un nuovo picco ( parte del ciclo dellazoto, hai letto qualcosa?)
quindi non sarà più un mese ma di più. e qua solo il test può dirlo.
in ogni modo devi anche sapere che tenere il pesce in vasca mentre ciò avviene non gli fa bene. i pesci rossi producono più di tutti deiezioni, che, miste alla quantità di cibo che consuma ( una parte rimarrà inevitabilmente in acqua) aumenterà il carico organico che in 15 l incide... un bel po'.
fossi in te durante questo periodo terrei il pesce fuori ..
sempre restando che i pesci rossi hanno bisogno di CENTINAIA, non decine, di litri per vivere molto bene.
anche più, chi lo sa?
lo puoi sapere solo misurando gli NO2- ( sono pericolosi per il pesce, questi sì. l'unico pericolo immediato per lui)
tutti devono misurarlo, nessuno può sapere quando ci sarà il picco.
procurati il test. in genere il picco avviene alle terza settimana ma avendo aggiunto cannolicchi questo potrebbe farlo ritardare.
cioè IL mese di maturazione è canonico.
se durante questo periodo aggiungi qualcosa nel filtro questo qualcosa si dovrà pure esso colonizzare di batteri. questa colonizzazione genera un nuovo picco ( parte del ciclo dellazoto, hai letto qualcosa?)
quindi non sarà più un mese ma di più. e qua solo il test può dirlo.
in ogni modo devi anche sapere che tenere il pesce in vasca mentre ciò avviene non gli fa bene. i pesci rossi producono più di tutti deiezioni, che, miste alla quantità di cibo che consuma ( una parte rimarrà inevitabilmente in acqua) aumenterà il carico organico che in 15 l incide... un bel po'.
fossi in te durante questo periodo terrei il pesce fuori ..
sempre restando che i pesci rossi hanno bisogno di CENTINAIA, non decine, di litri per vivere molto bene.
- StefiP01
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 27/09/24, 11:52
-
Profilo Completo
Posizione tubicino con buchini effetto cascata del filtro
Grazie per le risposte. Allora monitorare i valori. Grazie davvero.
Una curiosità, ma quante scagliette al giorno si danno in linea generale ad un pesciolino rosso?
Una curiosità, ma quante scagliette al giorno si danno in linea generale ad un pesciolino rosso?
- roby70
- Messaggi: 43359
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Posizione tubicino con buchini effetto cascata del filtro
Quelllo che gli dai deve finirlo in 30 secondi/1 minuto. Quindi inizia con poco cibo e poi ti regoli
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- StefiP01
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 27/09/24, 11:52
-
Profilo Completo
Posizione tubicino con buchini effetto cascata del filtro
Do 2 volte al giorno il cibo.
4 scagliette la mattina e 4 il pomeriggio. Mangia tutto subito velocemente.
4 scagliette la mattina e 4 il pomeriggio. Mangia tutto subito velocemente.
- roby70
- Messaggi: 43359
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Posizione tubicino con buchini effetto cascata del filtro


"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- StefiP01
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 27/09/24, 11:52
-
Profilo Completo
Posizione tubicino con buchini effetto cascata del filtro
Scusate se vi disturbo ancora.
Stamattina ho notato questi vermetti bianchi sul vetro del mio acquario. Ma è normale averli? Sono pericolosi?
Stamattina ho notato questi vermetti bianchi sul vetro del mio acquario. Ma è normale averli? Sono pericolosi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti