Posizione tubicino con buchini effetto cascata del filtro

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
StefiP01
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 27/09/24, 11:52

Posizione tubicino con buchini effetto cascata del filtro

Messaggio di StefiP01 » 04/10/2024, 10:54

Purtroppo ul pezzo in dotazione del mio filtro non ha una base su cui poggiare i cannolicchi. È proprio predisposto per queste cartucce. 
Ho letto però qui un articolo per modificare il filtro cf40 che è simile al mio che è il cf20. E diceva di tagliare 1 cm di spugna per fare da base e poggiare i cannolicchi. Volevo solo capire se invece ti tagliare quella già presente potevo acquistarne un'altra e tagliare quella
 
 
Un'altra domanda: ma quando inserirò i cannolicchi devo cambiare l'acqua dato che è stata a contatto con la ciano water clear o la maturazione fa il suo corso smaltendo il lavoro di quest'ultima? 
 
Allego foto del mio filtro ​
Screenshot_20241004_105638_Google.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GranPa
star3
Messaggi: 177
Iscritto il: 02/02/24, 15:52

Posizione tubicino con buchini effetto cascata del filtro

Messaggio di GranPa » 04/10/2024, 11:19

StefiP01 ha scritto:
04/10/2024, 10:54
Purtroppo ul pezzo in dotazione del mio filtro non ha una base su cui poggiare i cannolicchi. È proprio predisposto per queste cartucce.
Ho letto però qui un articolo per modificare il filtro cf40 che è simile al mio che è il cf20. E diceva di tagliare 1 cm di spugna per fare da base e poggiare i cannolicchi. Volevo solo capire se invece ti tagliare quella già presente potevo acquistarne un'altra e tagliare quella

io ho aggiunto il connettore extra per le cartucce (quello nero nella foto) e ho semplicemente riempito lo spazio rimanente tra spugna e pompa (ovviamente senza arrivare a toccarla).
Per quanto riguarda la spugna, se tagliarla o meno: la mia (nera) copre al millimetro i fori da cui passa l'acqua, quindi accorciarla non mi pare il caso.
Al più, lo scrivo solo perché ci avevo fatto un pensierino, si potrebbe rimuoverne una porzione interna, rendendola come un bicchiere insomma, ma alla fine ci si andrebbe a ricavare lo spazio per 3/4 siporax in più e non so quanto ne valga la pena.

Ti sei ritrovata nella mia stessa situazione (ne ho parlato nel mio post di presentazione): consigli sbagliati da parte di un negoziante e vaschetta minimale che ti consente poca scelta per gli abitanti.
Vedila così, nonostante abbiamo iniziato con il piede sbagliato, come me, hai l'opportunità di imparare e farti le ossa per la prossima vasca :D

Aggiunto dopo 4 minuti 21 secondi:
Ah, dimenticavo: non sono un esperto chimico, ma che io sappia la cartuccia assorbe sostanze "pulendo" l'acqua, quindi non ci sono problemi di contaminazione, toglila tranquillamente e dedica poi questo mese di attesa per studiare bene cosa fare della tua vaschetta :)
Questi utenti hanno ringraziato GranPa per il messaggio:
StefiP01 (05/10/2024, 0:46)

Avatar utente
StefiP01
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 27/09/24, 11:52

Posizione tubicino con buchini effetto cascata del filtro

Messaggio di StefiP01 » 04/10/2024, 13:35

Sei davvero molto gentile grazie davvero 🥹
Ma come li hai messi tu a contatto con la spugna, come fai per pulire la spugna senza toccare i cannolicchi? 
 
Ti allego foto. Vanno bene questi? ​
Screenshot_20241004_103522_Chrome.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GranPa
star3
Messaggi: 177
Iscritto il: 02/02/24, 15:52

Posizione tubicino con buchini effetto cascata del filtro

Messaggio di GranPa » 04/10/2024, 19:40

StefiP01 ha scritto:
04/10/2024, 13:35
Sei davvero molto gentile grazie davvero 🥹
E di cosa? Se non ci si aiuta tra noi :D

StefiP01 ha scritto:
04/10/2024, 13:35
Ma come li hai messi tu a contatto con la spugna, come fai per pulire la spugna senza toccare i cannolicchi?
Ho banalmente riempito dall'alto fino al livello del "cosetto" nero aggiunto, in modo da essere sicuro che non tocchino la girante della pompa. Se vuoi stare più tranquilla puoi metterli in una retina apposita, ma lo spazio è limitato, c'è da lavorarci un minimo.
Per la spugna, se non ricordo male, si può sfilare da sotto.
Comunque è un'operazione che farai solo se necessario (intasamenti vari, riduzione di flusso, e simili).
Posso consigliarti, quando sarà, di farlo spostando il filtro (spento e staccato dalla corrente) in una bacinella con acqua dell'acquario in modo da non lasciare a secco i siporax durante e, nella stessa acqua, ci pulisci direttamente anche la spugnetta, tanto ti servirà soltanto togliere il grosso dello "sporco" (anche nella spugna si insediano i batteri, non lavarla con acqua pulita).

StefiP01 ha scritto:
04/10/2024, 13:35
Ti allego foto. Vanno bene questi?
Sì, ottimi.

Aggiunto dopo 10 minuti 13 secondi:
PS: mi correggo, anche se mi sa che è comunque il nostro caso (avendo la stessa vasca): il filtro è il CF40, il 20 non ha la spraybar.
Questi utenti hanno ringraziato GranPa per il messaggio:
StefiP01 (05/10/2024, 0:46)

Avatar utente
StefiP01
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 27/09/24, 11:52

Posizione tubicino con buchini effetto cascata del filtro

Messaggio di StefiP01 » 05/10/2024, 0:45

Devo ringraziarti di vero cuore per tutte le risposte, la gentilezza, accortezza, precisione e il grande cuore. Ho un pesciolino da un anno e 4 mesi e ci sono molto legata. 
Comunque in acquario ho un'anubia che ha le foglie con qualche buchino e una sembra abbia macchie leggere un po più scure tipo marroni. Mi hanno detto che può essere l'adattamento alla maturazione all'acquario e di aspettare prima di inserire il ferro per aiutarla. 
Allego foto. Che ne pensi? ​
20241002_180021.webp
20241002_180030.webp
20241002_180122.webp
20241002_180126.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato StefiP01 per il messaggio:
GranPa (05/10/2024, 12:20)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Posizione tubicino con buchini effetto cascata del filtro

Messaggio di roby70 » 05/10/2024, 9:46

L’anubias non andrebbe tenuta in piena luce. Si stanno formando sopra un po’ di bba.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
GranPa
star3
Messaggi: 177
Iscritto il: 02/02/24, 15:52

Posizione tubicino con buchini effetto cascata del filtro

Messaggio di GranPa » 05/10/2024, 12:25

StefiP01 ha scritto:
05/10/2024, 0:45
Devo ringraziarti di vero cuore per tutte le risposte, la gentilezza, accortezza, precisione e il grande cuore.
Siamo tutti nella stessa "vasca" :D

StefiP01 ha scritto:
05/10/2024, 0:45
Ho un pesciolino da un anno e 4 mesi e ci sono molto legata.
Se hai letto l'articolo linkato prima in questa discussione, la migliore soluzione sarebbe regalargli un ambiente adeguato perché, anche con tutte le precauzioni del caso, questo 20 litri (scarsi) rende tutto molto più difficile per te e per lui, valuta bene il da farsi.

Per le piante e altri consigli, lascio la parola a chi è più esperto di me :D

Avatar utente
StefiP01
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 27/09/24, 11:52

Posizione tubicino con buchini effetto cascata del filtro

Messaggio di StefiP01 » 05/10/2024, 12:36


roby70 ha scritto:
05/10/2024, 9:46
L’anubias non andrebbe tenuta in piena luce. Si stanno formando sopra un po’ di bba.

scusami l'ignoranza, ma cosa sono le bba? 
 
Io do alla vasca un massimo di 7/8 h di luce tra luce della vasca e del lampadario della cucina.
Cosi mi hanno detto 
 
Cosa dovrei fare? 
Se tolgo la pianta posso continuare a far maturare l'acquario oppure devo ripartire tutto dall'inizio sciacquando fondo, vetri, arredi e filtro? 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Posizione tubicino con buchini effetto cascata del filtro

Messaggio di roby70 » 05/10/2024, 15:18

Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
StefiP01 ha scritto:
05/10/2024, 12:36
cosa sono le bba?

Alghe, leggi sopra.
 
Non ho capito come dai la luce, quella che conta è la luce dell’acquario. Di queste quante ore di luce stai dando? Quanti lumen e kelvin ha questa luce?
 
Non devi toglierla, solo cercare che non stia in piena luce magari facendogli ombra con una pianta alta vicino o una galleggiante 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
StefiP01
star3
Messaggi: 28
Iscritto il: 27/09/24, 11:52

Posizione tubicino con buchini effetto cascata del filtro

Messaggio di StefiP01 » 05/10/2024, 16:28

La luce dell'acquario in realtà l'accendo poco e niente. Solo ieri l'ho accesa per 5 ore proprio perché sapevo che l'abubia vuole ombra. Ma al negozio mi hanno detto che cmq le 7 8 ore al giorno di luce devo darle 
Per la luce dice 12VDC 1.5 watt 150mA

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Zakalwe e 7 ospiti