Possibile allestimento per Ancistrus e comunità, con piante

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
gi81rm
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/12/13, 23:31

Re: R: Possibile allestimento per Ancistrus e comunità, con

Messaggio di gi81rm » 28/12/2013, 22:26

Io sto uscendo pazzo con questa CO2

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Avatar utente
gi81rm
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/12/13, 23:31

Re: R: Possibile allestimento per Ancistrus e comunità, con

Messaggio di gi81rm » 28/12/2013, 22:36

Anche per me sono troppe per l'effetto che fa dal diffusore, comunque le ho contate sono 87 in un minuto, vonostante ciò il valore di CO2 è sempre basso,

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4108
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Possibile allestimento per Ancistrus e comunità, con pia

Messaggio di Uthopya » 28/12/2013, 22:42

Scusa la domanda sicuramente "idiota"... ma le bolle dove le conti?dal flusso di uscita della porosa del diffusore non mi sembrano 87 al minuto

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
gi81rm
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/12/13, 23:31

Re: R: Possibile allestimento per Ancistrus e comunità, con

Messaggio di gi81rm » 28/12/2013, 22:42

Il post per problemi di erogazione CO2 l'ho già aperto, ma non so proprio cosa fare più di quello che ho fatto fino ad oggi, l'impianto non ha perdite, il contabolle e nuovo idem per la valvola di non ritorno, appena posso prendo un nuovo diffusore, quello e della wave con spirale interna, magari è difettoso!!!!

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gi81rm
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/12/13, 23:31

Re: R: Possibile allestimento per Ancistrus e comunità, con

Messaggio di gi81rm » 28/12/2013, 23:23

Rox, mi aiuti a sistemare il valore del KH e del GH, adesso ho 3-4 di KH e 7 di GH, secondo te posso usare il bicarbonato di potassio, per alzare un pò i valori, se si in che dosi, considera che la vasca è 120 litri lordi, i pesci li sai già, cerchiamo di creargli un habitat più equilibrato.


Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Possibile allestimento per Ancistrus e comunità, con pia

Messaggio di Rox » 29/12/2013, 0:37

gi81rm ha scritto:posso usare il bicarbonato di potassio, per alzare un pò i valori
E perché?...
Di tutte le specie che leggo nel tuo profilo, non ce n'è una che debba stare sopra KH 3.

Se lo fai per le piante, è un altro discorso.
Ma si adattano meglio loro dei pesci.

La Limnophila sopravvive anche nell'acqua del Cardinale, ma è difficile che il Cardinale sopravviva nell'acqua della Limnophila.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
gi81rm
star3
Messaggi: 477
Iscritto il: 08/12/13, 23:31

Re: R: Possibile allestimento per Ancistrus e comunità, con

Messaggio di gi81rm » 29/12/2013, 0:58

Magari mi sbaglio, ma con un KH di 3 non rischio di avere un pH ballerino, pensavo di portare il KH a 5 e magari il GH a 10, io ho cercato in rete i parametri dei miei pesci, ma solitamente è indicato il GH e pH, il KH viene omesso, anche sui libri che ho. Perché?

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4108
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Possibile allestimento per Ancistrus e comunità, con pia

Messaggio di Uthopya » 29/12/2013, 1:13

gi81rm ha scritto:solitamente è indicato il GH e pH, il KH viene omesso, anche sui libri che ho. Perché?
Perché per quanto riguarda i pesci i parametri che influenzano direttamente la loro vita sono il GH (per i processi osmotici in modo particolare) e il pH.
Il KH è più "importante" (a livello acquariofilo) per la coltivazione delle piante sommerse in quanto dall'incrocio della tabella che trovi nell'articolo (clicca sulla scritta blu per aprirlo) possiamo dedurre la concentrazione di CO2 nell'acquario.
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Possibile allestimento per Ancistrus e comunità, con pia

Messaggio di Rox » 29/12/2013, 2:29

gi81rm ha scritto:con un KH di 3 non rischio di avere un pH ballerino
Il pH non è ballerino; oscilla su valori più bassi, ma l'escursione è la stessa.
Se non mi credi, controlla da solo sulla tabella.

Anzi, in futuro dammi una mano, se senti di nuovo 'sta maledetta leggenda metropolitana. :-bd

Il KH viene omesso perché ha un effetto indiretto.
In realtà, proprio per quell'effetto, è decisamente più importante del GH.
Se vai a questo articolo, credo che ti interesserà parecchio il capitolo sulle durezze.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Jovy1985
Ex-moderatore
Messaggi: 14754
Iscritto il: 19/10/13, 12:53

Re: R: Possibile allestimento per Ancistrus e comunità, con

Messaggio di Jovy1985 » 29/12/2013, 2:39

Rox ha scritto: Se non mi credi, controlla da solo sulla tabella.

Anzi, in futuro dammi una mano, se senti di nuovo 'sta maledetta leggenda metropolitana. :-bd
storia difficile a morire :D

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
:-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 5 ospiti